virginia raggi alessandro di battista giuseppe conte

PARLAMENTARIE SÌ, MA ALLA FINE DECIDO IO – LE AUTO-CANDIDATURE PER IL MOVIMENTO 5 STELLE DOVRANNO PASSARE AL VAGLIO DI GIUSEPPE CONTE. CHE INTANTO, PER AIUTARE I SUOI “PULCINI”, SBIANCHETTA LA REGOLA DEL PRINCIPIO DI TERRITORIALITÀ – VIRGINIA RAGGI STREPITA: “IL M5S NON PUÒ ESSERE PRESO COME UN TRAM PER ENTRARE IN PARLAMENTO” (AH, NO? SEMBRAVA IL CONTRARIO). LA SPONDA DELL’EX SINDACA A DIBBA: “È MOLTO PIÙ CINQUE STELLE DI TANTI CHE SONO DENTRO”. MA CONTE LO VUOLE TENERE A DISTANZA…

1 - M5S: IL CAOS DELLE REGOLE

Federico Capurso per “La Stampa”

 

giuseppe conte

Candidarsi con il Movimento non è mai stato così facile. Segno dei tempi che corrono e dei sondaggi che piangono. Una volta significava entrare in una giungla di regole e di paletti, utili a impedire di saltare sul carro grillino. Adesso invece le maglie si allargano e le regole cadono.

 

Perché c'è bisogno di un ricambio grande, nel segno della nuova leadership di Giuseppe Conte, e perché l'obiettivo è quello di raggiungere il 10 per cento. Si devono salvare i nomi forti del partito e vincere più posti possibili nei collegi.

 

Una questione di numeri e di necessità. Le candidature si potranno presentare fino all'8 agosto e, una volta vagliate dall'ex premier, verranno votate online dagli iscritti con le tradizionali «parlamentarie».

 

virginia raggi alessandro di battista

Chiuso il pacchetto, sarà Conte a scegliere i capilista. In sostanza, sarà lui a decidere chi potrà avere una chance di entrare in Parlamento e chi dovrà sperare in un miracolo. Regolamento aperto, dunque, ma con l'imbuto del leader da dover superare.

 

Dalle regole, intanto, è sparito il vecchio obbligo di candidarsi nel Comune in cui si ha la residenza. Ora si potrà usare anche il collegio in cui si ha il domicilio o il «centro principale dei propri interessi».

 

In questo modo, i big del Nord che sono quasi sicuri di non poter vincere nei loro collegi di residenza, come Chiara Appendino in Piemonte o Stefano Patuanelli in Friuli Venezia Giulia - ma fondamentali per il progetto di Conte - potranno guardare a un collegio più lontano da casa, magari a Roma. Resta, però, il divieto di ricorrere alle pluri-candidature. Per l'ex sindaca di Torino, che era stata condannata in primo grado per i fatti di piazza San Carlo, c'è anche un secondo "aiuto".

 

alessandro di battista virginia raggi

La regola che impediva di presentarsi in caso di condanna in primo grado, infatti, è stata sfumata: adesso dovrà esserci il «dolo» che lei, nella sua condanna, non ha.

 

Mano tesa anche alle ambizioni di Rocco Casalino e degli altri portaborse: a differenza del 2018 potranno correre per la Camera e il Senato senza limitazioni. Tutti quelli al primo mandato, però, dovranno essere in regola con le restituzioni.

 

GIUSEPPE CONTE IN VACANZA SUL GARGANO

Virginia Raggi, che fa parte del comitato di Garanzia incaricato di scrivere il regolamento, insieme a Roberto Fico e Laura Bottici, può dirsi soddisfatta a metà. Si era impuntata, ieri, per avere delle norme identiche a quelle del 2018: «Il M5S non può essere preso come un tram per entrare in Parlamento», aveva tuonato, in difesa delle parlamentarie e dell'obbligo di essere iscritti da almeno sei mesi al partito. Questa seconda norma avrebbe tagliato le gambe a Alessandro Di Battista. Raggi nega: «Alessandro, se vuole, può candidarsi. È stato iscritto ed è molto più Cinque stelle di tanti che ora sono dentro».

 

Un po' di veleno non guasta mai. Lei però voleva «evitare di imbarcare perfetti sconosciuti. La situazione di Alessandro non deve essere strumentalizzata per far entrare chiunque o i propri amici». Ma la regola è sparita. Sarà sufficiente essere semplici iscritti al Movimento. E Dibba, che ieri ha sentito al telefono Conte, ora è un passo più vicino.

 

alessandro di battista virginia raggi

L'ex deputato romano è tornato dal suo viaggio in Russia e pensa al suo futuro. «Posso dare una mano, ma non a qualunque costo», ha ribadito a Conte. Il prezzo che non vuole pagare sono le briglie e il morso. Trovarsi costretto in un partito, non in un movimento, che si posiziona nel campo progressista e non più «né con la destra, né con la sinistra», come amava Dibba (perché lo lasciava libero di sparare a zero contro chiunque). Sono gli stessi timori di Conte, guardati allo specchio.

 

giuseppe conte enrico letta 2

Se tentasse un riavvicinamento a Enrico Letta dopo le elezioni, come si concilierebbe con la presenza nel M5S di Dibba, l'acerrimo nemico del Pd? E come si argineranno le possibili future visite ai gilet gialli, lontane anni luce dal profilo di governo contiano? I sondaggi riservati che ha commissionato il leader suggeriscono che la candidatura di Di Battista potrebbe pesare tra lo 0, 6 e l'1 per cento, riportando a casa una fetta di elettori ortodossi. Eppure, i numeri non sono tutto. Non lo sono per Conte, né per Di Battista, che in virtù di una convenienza reciproca si stanno avvicinando, ma entrambi, l'uno all'altro, pongono condizioni e nascondono le proprie paure.

 

GIUSEPPE CONTE IN VACANZA SUL GARGANO BY OSHO

2 - DI BATTISTA TORNA E INSULTA DI MAIO M5S, REGOLE AD HOC PER SCHIERARLO

Estratto dell’articolo di Claudio Bozza per il “Corriere della Sera”

 

[…] Negli ultimi giorni, dopo aver incassato per mesi attacchi pesantissimi dallo stesso Di Battista, il leader Giuseppe Conte ha però speso parole al miele per convincere «Alessandro» a tornare in campo.

 

L'ex premier, convinto di riuscire a recuperare consensi, è infatti certo che la strategia migliore sia quella del ritorno alle origini, dei «duri e puri», della protesta. E per riuscirci ha bisogno proprio dell'ex frontman ribelle.

 

ALESSANDRO DI BATTISTA E LUIGI DI MAIO

«Dibba» non sembra scalpitare per tornare a Montecitorio, ma ieri il Movimento gli ha spalancato di fatto le porte. Difficile, ora, dire di no. Nel regolamento appena approvato per le «parlamentarie», cioè la votazione online per scegliere i candidati per le Politiche, è infatti scomparso il cavillo che avrebbe inibito la corsa di «Dibba».

 

Tra le condizioni per correre non sarà obbligatorio essere iscritti alla piattaforma Skyvote da almeno sei mesi, cavillo che avrebbe inibito la corsa visto che l'ex deputato non è più iscritto al Movimento da oltre un anno. Le primarie online inizieranno alle 14 di domani e finiranno alla stessa ora dell'8 agosto.

alessandro di battista virginia raggi

 

A scorrere il regolamento salta subito all'occhio anche un'altra norma ad hoc, il «Salva Raggi»: è grazie a un complesso gioco di parole che l'ex sindaca di Roma, oggi consigliera comunale, potrà candidarsi alla Camera, dribblando appunto lo stop al terzo mandato imposto da Grillo. Raggi, che siede nel comitato che ha scritto le norme per le «parlamentarie» assieme a Roberto Fico e Laura Bottici, avrebbe ottenuto questa contropartita politica dopo aver mollato la presa contro le deroghe al «principio di territorialità».

 

VIRGINIA RAGGI

Il regolamento del M5S prevede infatti che uno possa candidarsi solo nella città in cui risiede. Questa norma, però, avrebbe impedito a Conte di avere mani libere sulla scelta dei capilista nei collegi blindati, rischiando di lasciare a piedi i suoi fedelissimi «vice», come Ricciardi, Gubitosa e Todde. «Conte - filtra dai vertici - avrà l'ultima parola sulla scelta dei capilista».

 

«Di Battista, se vuole, può candidarsi - commenta invece Raggi -. È stato iscritto ed è molto più Cinque stelle di tanti che ora sono dentro. La regola serve ad evitare di imbarcare perfetti sconosciuti, non chi il Movimento ha aiutato a farlo nascere». Infine, viene meno il paletto, presente nel 2018, che sbarrava la porta delle candidature a chi aveva «contratti di collaborazione di qualsivoglia natura e/o di lavoro subordinato con portavoce eletti sotto il simbolo del M5S». Che avrebbero potuto comunque correre licenziandosi dall'incarico. Il venire meno di questa regola apre, ad esempio, la strada a Rocco Casalino, già pronto a candidarsi nella sua Puglia, probabilmente assieme a Conte.

GIUSEPPE CONTE A FILOROSSO conte lettaDI MAIO DI BATTISTADI BATTISTA DI MAIO

 

Ultimi Dagoreport

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...