theresa may

IL PARLAMENTO BRITANNICO VOTERÀ IL PIANO DI THERESA MAY SULLA BREXIT IL 15 GENNAIO - LA PREMIER AGITA LO SPAURACCHIO: “SENZA ACCORDO LA DEMOCRAZIA BRITANNICA POTREBBE SUBIRE DEI DANNI E MOLTI CITTADINI POTREBBERO PERDERE IL LAVORO” - FUGA DA LONDRA: AUMENTANO I CITTADINI INGLESI CHE CHIEDONO UNA SECONDA CITTADINANZA NEGLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE EUROPEA…

1 - BREXIT: MEDIA, IL PARLAMENTO VOTERÀ IL 15 GENNAIO

(ANSA) - Il Parlamento britannico voterà il piano della premier Theresa May sulla Brexit il 15 gennaio: lo scrive la Bbc online citando fonti governative.

THERESA MAY

 

2 - BREXIT: MAY, CHI CRITICA ACCORDO DANNEGGIA DEMOCRAZIA

 (ANSA) - In un articolo pubblicato sul Mail on Sunday, la premier britannica Theresa May ammonisce i parlamentari critici del suo accordo sulla Brexit che se non sosterranno la sua visione, la democrazia britannica potrebbe subire dei danni e allo stesso tempo molti elettori potrebbero perdere il lavoro. I suoi oppositori, ha scritto May, "devono realizzare che stanno facendo correre dei rischi alla nostra democrazia", e dovrebbero anche considerare gli effetti "sugli impieghi su cui i nostri elettori fanno affidamento per portare il cibo in tavola per le loro famiglie".

 

Definendo poi il 2019 come l'anno in cui il Regno Unito potrebbe arrivare ad una svolta, la premier afferma che "nei momenti di profonda sfida, troviamo sempre una via da seguire che ottiene la fiducia e il consenso dell'intera comunità. Questo, è un momento del genere". Il mese scorso la premier May è stata costretta a rinviare il voto in Parlamento sull'accordo che ha raggiunto con l'Ue, poiché non aveva i numeri per farlo approvare. La discussione sul testo riprenderà mercoledì, prima del voto previsto per la settimana prossima.

BATTIBECCO TRA THERESA MAY E JUNCKER

 

3 - FUGGI FUGGI DALLA BREXIT BOOM DI PASSAPORTI PER DIVENTARE EUROPEI

Erica Orsini per “il Giornale”

 

Sono sempre di più i cittadini inglesi che chiedono una seconda cittadinanza negli altri Paesi dell' Unione Europea. Evidentemente preoccupati dalla crescente incertezza nel futuro dopo la Brexit, i britannici stanno correndo ai ripari, come rivela un sondaggio della Dpa secondo cui Paesi come Germania, Irlanda, Spagna e Portogallo hanno registrato un significativo aumento delle richieste di passaporto da parte degli inglesi.

 

theresa may

Nel 2017 in Germania si è toccato il record delle 7.500 naturalizzazioni contro le 622 del 2015 e rispetto all' anno scorso in Irlanda c' è stato un aumento del 22% delle richieste di passaporto irlandese da parte dei Sudditi di Sua Maestà. In Spagna il numero di richieste è triplicato. Sono dati che corrispondono al timore dei cittadini inglesi di non poter lavorare e viaggiare liberamente dopo il 29 marzo, data fissata per l' uscita dall' Europa, sebbene per ora non si sappia ancora in che modo il Regno Unito lascerà l' Unione.

 

Il grave stato d' incertezza che ha caratterizzato questi ultimi mesi ha scavato una frattura profonda tra il governo e l' opinione pubblica. Secondo l' ultimo sondaggio della YouGo, effettuato su un campione di 25mila intervistati, soltanto il 22% dei cittadini sostiene l' accordo raggiunto dalla May con l' Ue. Sul voto in Parlamento, previsto per la seconda metà di gennaio, la Premier non ha dubbi: nessun rinvio, questa volta. Il Primo ministro l' ha ribadito con fermezza, in un' intervista alla Bbc ibadendo che, nel caso l' accordo venisse rigettato, la Gran Bretagna entrerebbe «in un territorio inesplorato».

 

THERESA MAY

«La Brexit è a rischio ha spiegato May se i parlamentari non sosterranno l' accordo questo non farà che rafforzare i sostenitori di un' uscita senza accordo e anche coloro che vogliono rimanere in Europa attraverso un secondo referendum. Se l' accordo non passa, non credo che nessuno sia in grado di prevedere le reazioni del Parlamento». «In questo momento ha proseguito May abbiamo I laburisti che si oppongono a qualsiasi compromesso per creare più confusione possibile, gente che vuole un secondo voto per bloccare Brexit e altri che vogliono realizzare la loro Brexit personale il pericolo è che si finisca con non avere alcuna Brexit».

 

theresa may balla sul palco 3

Quando il giornalista le ha chiesto quanto la situazione sia cambiata rispetto a dicembre, quando il voto è stato rimandato, la premier ha risposto che l' Unione Europea ha accettato alcuni «cambiamenti», ma non ha specificato quali ed ha promesso di voler offrire maggiori dettagli rispetto alle misure per il Nord Irlanda, al ruolo del Parlamento nelle trattative della prossima fase nelle relazioni tra il Regno Unito e gli altri Paesi e maggiori garanzie per la soluzione del confine irlandese.

 

Il dibattito sull' accordo raggiunto avrà inizio l'11 gennaio e il voto dovrebbe aver luogo tra il 14 e il 15 gennaio, ma il nuovo anno non sembra aver portato novità significative. May è ancora convinta che questa sia l' unica soluzione possibile, ma l' esito del voto si preannuncia in suo sfavore. Molto dipende dalla posizione laburista a cui l' opinione pubblica non perdonerebbe un appoggio al governo.

 

theresa may balla sul palco 2

L'ultimo sondaggio della YouGo dice che il 75% degli elettori laburisti vorrebbe avere l' ultima parola sulla Brexit, posizione che contrasta con quella della leadership che ancora non si decide a chiedere ufficialmente un secondo referendum. Ieri, il ministro ombra per gli Esteri Emily Thornberry ha dichiarato di essere certa che il Labour andra' al potere nel giro di qualche mese, ma non ha spiegato come il nuovo governo avrebbe intenzione di affrontare la questione Brexit.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?