migranti soccorso al largo di lampedusa

SUONA IL GONG PER LE ONG - IL PARLAMENTO EUROPEO BOCCIA LA RISOLUZIONE (NON VINCOLANTE) CHE CHIEDEVA A TUTTI GLI STATI DI APRIRE I PORTI ALLE NAVI DELLE ONG CHE SALVANO I MIGRANTI - LA RISOLUZIONE È STATA RESPINTA PER DUE SOLI VOTI (290 CONTRO 288): DECISIVI, PER LA BOCCIATURA, I PARLAMENTARI GRILLINI CHE HANNO DECISO DI ASTENERSI - MENTRE PD E M5S SI BECCANO, SALVINI GODE: “A STRASBURGO C'È STATA UNA GRANDE VITTORIA DELLA LEGA”

carola orfini delrio

Marco Bresolin per “la Stampa”

 

La questione dei salvataggi nel Mediterraneo spacca la «coalizione Ursula» a Strasburgo, dove si cementa una maggioranza formata da Ppe, conservatori e sovranisti. Ma soprattutto alimenta nuove tensioni nella coalizione di governo in Italia: Pd e Italia Viva accusano il M5S di essere «in continuità con la Lega» sul tema dei migranti.

 

ong migranti ocean viking

E tra i dem si alza la voce chi, come Matteo Orfini, si oppone alla creazione di un campo riformista (copyright Dario Franceschini) con i grillini: «Aprite gli occhi» avverte i compagni di partito l'ex presidente. Critiche rispedite al mittente dai Cinque Stelle, che ribaltano le accuse sui colleghi del Pd. In tutto questo, Matteo Salvini osserva soddisfatto dalla riva del fiume. «A Strasburgo c'è stata una grande vittoria della Lega».

 

Il pomo della discordia è una risoluzione votata ieri dall' Europarlamento: il testo difendeva le attività di salvataggio in mare e chiedeva a tutti gli Stati di aprire i porti alle navi delle Ong. Un atto non giuridicamente vincolante, ma estremamente significativo dal punto di vista politico. Il risultato è che l' emiciclo si è diviso nettamente in due: centro-destra contrario, centro-sinistra a favore.

 

pietro bartolo 5

La risoluzione è stata respinta per due soli voti (290 contro 288). Decisivi per la bocciatura i parlamentari grillini che hanno deciso di astenersi. Sconsolato l'eurodeputato Pietro Bartolo, eletto con il Pd: «È incredibile. Ci occupiamo di salvare le bestie, ma non gli esseri umani - si sfoga il medico di Lampedusa uscendo dall' Aula -. L'altro giorno abbiamo deciso di difendere le api, oggi abbiamo deciso di non salvare gli esseri umani». Diametralmente opposto il parere di Forza Italia, Lega e Fratelli d' Italia.

 

la nave alan kurdi della ong sea eye

«Abbiamo evitato una risoluzione che chiedeva di garantire porti sempre aperti per le navi delle Ong» aggiunge il forzista Antonio Tajani. La questione dei porti chiusi è stata il vero detonatore che ha fatto saltare la risoluzione, nella quale si chiedeva anche di svuotare i centri per migranti in Libia e di aprire i corridoi umanitari. Il testo approvato dalla commissione Libe (sostenuto da liberali, socialdemocratici, verdi e sinistra) invitava «tutti gli Stati membri a mantenere i loro porti aperti alle navi delle Ong». Il M5S aveva presentato un emendamento per aggiungere un paio di «condizioni», come il rispetto delle «convenzioni internazionali e di altre norme applicabili».

 

andrea marcucci matteo renzi 1

Una formulazione ambigua che serviva a richiamare le leggi nazionali (come il decreto Salvini) e dunque a mettere paletti. Verdi e socialdemocratici, convinti dai grillini a sostenere quegli emendamenti, davano invece una lettura meno restrittiva. Per sgombrare il campo dagli equivoci, gli ecologisti e i socialisti (gruppo di cui fa parte il Pd) hanno votato a favore di un emendamento dei liberali molto chiaro: porti aperti alle navi Ong per far sbarcare i migranti salvati.

 

L'approvazione di questo emendamento ha però fatto decadere quello voluto dai grillini, che hanno così deciso di non votare a favore del testo finale. «Troppo vago e polarizzato» secondo Laura Ferrara (M5S). Secondo Andrea Marcucci (capogruppo dei senatori Pd), il comportamento dei Cinque Stelle pone un «problema rilevantissimo».

 

PIERFRANCESCO MAJORINO

Da Strasburgo gli ha subito replicato Ignazio Corrao (M5S), che ha scaricato la responsabilità sugli eurodeputati dem: colpevoli - a suo dire - di aver sostenuto l'emendamento dei liberali e di aver così provocato l'astensione dei grillini. «Ma ti rendi conto di quello che avete fatto? - gli ha risposto su Twitter il dem Pierfrancesco Majorino -. A volte siete incomprensibili». Intanto la nave Ocean Viking, con a bordo 104 persone, è da cinque giorni al largo di Linosa in attesa che le venga assegnato un porto in cui attraccare.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?