PD, UN PARTITO ALLO SBANDO – OLTRE A MAFIA CAPITALE E A DE LUCA, ECCO LE INCHIESTE DI ERCOLANO, LO SCANDALO DI CROCETTA E DEL SUO PRIMARIO, I RIMBORSI IN CALABRIA E LE FIRME FALSE IN PIEMONTE - CHE FA RENZI?

Roberto Scafuri per “il Giornale

 

ignazio marino  alla festa di selignazio marino alla festa di sel

Ma che razza di partito è diventato il Pd? E di che cosa parla esattamente, Matteo Orfini, quando a proposito del partito che presiede pronuncia frasi quali: «Se c'è Mafia Capitale noi dobbiamo diventare Antimafia Capitale»; oppure: «Eravamo troppo impegnati in scontri interni, perciò non abbiamo visto, non ci siamo accorti di che cosa stava accadendo»?


Non sono solo le frasi dei suoi dirigenti, ma la stessa cronaca quotidiana a superare i limiti imposti dalla fantasia, e un'ilare contezza. Al punto che per il Pd si potrebbe usare la frase (falsamente) attribuita a Goethe, quindi titolo di un fortunato libretto di Benedetto Croce, a proposito di Napoli «paradiso abitato da diavoli». Solo che del paradiso, il partito renziano, offre assai poco. Se non, forse, la vaga maomettana promessa di potere, fiumi di denaro, prebende, maneggi e armeggi.

VINCENZO DE LUCAVINCENZO DE LUCA


Bollettino minuto della giornata trascorsa. A proposito del partito dell'Antimafia: una delle deputate pidì della commissione, Luisa Bossa, risulta da ieri iscritta sul registro degli indagati a Ercolano (Napoli) per uno scandalo riguardante gli appalti per una caserma dei carabinieri. Associazione per delinquere, corruzione e turbativa d'asta i titoli dei reati imputati alla deputata e all'ex assessore alla Legalità (!), Ferdinando Pirone.

 

LUISA BOSSA (PD)LUISA BOSSA (PD)

Ad aprile erano stati indagati altri protagonisti di questa vicenda: il sindaco Vincenzo Strazzullo, il vicesindaco Antonello Cozzolino, l'assessore ai lavori pubblici, Salvatore Solaro, più un po' di consiglieri. Tutti figli dell'orgoglio Pidì. Nuovo corso mica tanto: la situazione della città un tempo dominata dalla signora Bassolino, Teresa Armato, era ampiamente venuta alla luce durante la battaglia per le candidature alle Regionali, con accuse e contraccuse feroci, ritiri in corsa, minacce di commissariamento e la Bossa (ex sindaco) a commentare: «È una commedia, rischia di diventare dramma».


Ora il dramma tocca lei. Nulla o poco, se paragonato però alla situazione di una Regione nella quale i cavilli degli azzeccagarbugli di Vincenzo De Luca hanno messo sia la popolazione sia Renzi in un bel rovo di spine e ben poche uscite. Forse la spunteranno, forse no; resta il prevedibile epilogo di una regione senza governo che potrebbe rivotare in autunno.

MARIO OLIVERIO MARIO OLIVERIO


Emerge così la profonda debolezza del segretario pidino di fronte a un corpaccione di un partito fatto di carne (soprattutto), ossa e cartilagine (tanta). Ma non può valere come scriminante. Anche perché i metodi renziani, calati in periferia, paiono autorizzare ogni sorta di malversazione e sopruso. E se il partito è nel marasma più completo (persino il Pd trentino rischia il commissariamento per liti intestine), a dare il segno di una continuità restano le inchieste della magistratura.

 

Roma piange il sindaco Marino (da ieri in ospedale per coliche, auguri) - un altro che non c'era e se c'era non vedeva -, ma Palermo non ride affatto. Lo scandalo del governatore Rosario Crocetta e del suo chirurgo personal body designer Tutino sta provocando un terremoto.

 

ROSARIO CROCETTA ROSARIO CROCETTA

Tra un paio di giorni saranno formalizzate le dimissioni dell'assessore alla Sanità, Lucia Borsellino, figlia del giudice, che aveva prestato nome e faccia al nuovo corso. Mal gliene incolse: «Il clima che si respira in giunta non è quello della trasparenza», ha fatto sapere, confermando anche i sospetti circolati nei mesi scorsi circa l'ingerenza del governatore nella scelta di alcuni manager che lei non avrebbe mai nominato.

 

«I motivi che mi avevano spinto a entrare in questa giunta non esistono più», ha scritto l'assessore nella lettera inviata al presidente della Regione e negli sms ai propri amici e collaboratori. Vergogna, disagio, tradimento della propria buona fede: la Borsellino, che ha collaborato in maniera puntuale e concreta sull'inchiesta condotta dalla Procura (lo ha detto Lo Voi, procuratore capo di Palermo), non ha esitato a definire questi due anni di «legalità» pidina «devastanti».

 

sergio chiamparino lapsergio chiamparino lap

Presumibilmente simili a quelli della Rimborsopoli «Calabrian style» di Mario Oliverio. E anche sulla Puglia di Michele Emiliano una nube s'addensa. Appena insediato, il governatore ha nominato addetta stampa la compagna Elena Laterza, già sua portavoce al Comune di Bari. Conflitto di interessi, ma amorevole. Questioni meridionali? Non tanto, volendo considerare l'ennesimo scandalo delle firme false che si abbatte sulla giunta piemontese di Chiamparino, ieri caduto dal pero. «Se ci sono ombre lascio e mi ripresento», ha ammesso. Mollare e chiedere perdono proprio no. Non è il caso, Poveri Diavoli del Pd.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....