PARTORI-RAI CON DOLORE - CHI DOMERÀ IL CAVALLO DI VIALE MAZZINI? LA PRESA DI POTERE DEL TG1 E’ L’ANTIPASTO DI CIO’ CHE SUCCEDERA’ UNA VOLTA CHE RIGOR MONTI LASCERA’ PALAZZO CHIGI - TRA I LITIGANTI PD-PDL, LEI GODE: SI VA VERSO LA PROROGA DEL CDA FINO ALLE AMMINISTRATIVE? - MAZZA-BUBU’: “SE MI DESTITUIRANNO OBBEDIRÒ” - BAUDO ACCUSA IL DIRETTORE DI RAI1 DI ESSERE UN FEDELISSIMO DEL BANANA: “NON ACCETTO LEZIONI DA UN VEDOVO DELLA DC”…

1 - RIFORMA RAI NUOVO SCONTRO
Paolo Conti per il "Corriere della Sera"

E se dopo tutti questi duelli, sulla Rai si procedesse silenziosamente verso una proroga dell'attuale Consiglio di amministrazione, almeno fino alle elezioni amministrative, quindi all'inizio dell'estate? La prospettiva sembra reale perché le posizioni, sulla soluzione da offrire per il rinnovo dei vertici di viale Mazzini in scadenza a fine aprile con l'approvazione del bilancio 2011, sono ancora inconciliabili. Ieri se ne è avuta l'ennesima prova. Dice Angelino Alfano, leader pdl: «C'è una legge vigente. Noi siamo contro una scelta dei partiti che potrebbero fare una battaglia legislativa al solo fine di mettere le mani sulla Rai».

L'ennesimo no del partito berlusconiano a qualsiasi ipotesi di rivedere i criteri di nomina del Consiglio di amministrazione contenuti nella legge Gasparri e tanto avversati dal Pd. Gli ribatte Pier Luigi Bersani, segretario del Pd: «Se il governo non interviene, Pdl e Lega si accomodino. Il Pd non parteciperà alle nomine. Sentirsi dire da Alfano che vogliamo mettere le mani sulla Rai è davvero scandaloso. Già da un anno abbiamo proposto una nuova governance e, visto che i mesi sono passati invano, siamo disponibili a un commissariamento per la transizione così come avvenuto per altre aziende pubbliche».

Anche la prospettiva di un commissariamento è tanto avversata dal Pdl (Maurizio Gasparri da giorni sostiene la assoluta incostituzionalità di un eventuale provvedimento di questo tipo) quanto accettata dal Pd, assecondata dal Terzo polo (la conferma è venuta da Pier Ferdinando Casini) e vista con favore dalla stessa Idv («Siamo d'accordo sull'idea di un amministratore esterno, che abbia forti poteri di gestione», dice Antonio Di Pietro).

In sostanza, la Gasparri non appare praticabile (perché il Pd ha promesso di non presentarsi in Vigilanza, quando verrà convocata, per indicare i nuovi consiglieri). Il commissariamento è una prospettiva impervia a causa della opposizione durissima del Pdl e della Lega che parla di eventuale «colpo di Stato» (Calderoli).

Unica via sarebbe un accordo bipartisan per chiedere al futuro Consiglio, nominato con la Gasparri, di attribuire al direttore generale delle deleghe simili a quelle di un amministratore delegato quasi plenipotenziario. Ma saranno d'accordo, i partiti, a consegnare la Rai nelle mani di un solo manager? E di chi, poi? Saperlo...

2 - MAZZA: OBBEDIRÃ’ SE MI DESTITUISCONO. BAUDO? VECCHIA DC
Paolo Conti per "il Corriere della Sera"

Mauro Mazza, direttore di Rai1. Il Consiglio di amministrazione ha votato un ordine del giorno del consigliere Rodolfo De Laurentiis molto critico sulla rete. Si dimetterà?
«Io sono un soldato dell'azienda e come un soldato obbedisco. Noto però che quell'ordine del giorno è stato interpretato in molti modi: una richiesta di mia destituzione, una contestazione al direttore generale Lorenza Lei, una critica preventiva alla nuova direzione Intrattenimento. La Rai è un po' come Bisanzio: si dibatte su problemi marginali mentre la città è assediata».

La Rai è una Bisanzio sotto assedio, Mazza?
«È sotto forti pressioni esterne e diverse. Manca serenità»

Rai1 ha chiuso il day time 2011 a -2% rispetto al 2010...
«Io rispondo che, con l'esplosione del digitale che ha corroso ascolti a tutti, è l'unica rete italiana a cavallo del 20% e che nei primi mesi del 2012 mostra una rassicurante stabilità. Ricordo che Canale5 è al 17,41. La forbice resta molto ampia».

Le imputano molti flop. Per esempio quello di Pino Insegno.
«Il vero flop è stato il programma sui 150 anni condotto da Baudo con Vespa. Baudo bersagliava Vespa con mille scherzetti maligni in diretta, il format non ha funzionato, abbiamo dovuto chiudere prima: e Baudo litigava arrivando a sputare durante una riunione contro uno stimatissimo dirigente Rai. Qualunque azienda lo avrebbe sanzionato. Invece si straccia le vesti».

Vuole regolare un conto perché Baudo l'ha accusata di essere un uomo del Pdl, un ex finiano?
«Con Fini non ci parliamo più da due anni per le sue scelte che non condivido: ma ciò riguarda la mia sfera personale. Nulla che possa influenzare le scelte che ho fatto a Rai1».

Lei parla di Fini. La politica in Rai resta una costante.
«Ripeto, qui parliamo di mie opinioni che non influenzano il lavoro. Ma non accetto lezioni da Baudo che a piazza del Gesù aveva quasi una stanza. Evidentemente resta un vedovo della Dc. La politica alla Rai? Dirigenti, conduttori, vallette... Credo che proprio Baudo ne possa sapere qualcosa. In quanto al resto, fossi in lui rinuncerei al lauto compenso che riceve senza lavorare per poi contestare la Rai. Propongo anche la creazione di un comitato per la difesa di Pippo Baudo da se stesso».

Mazza, la accusano di aver lasciato Sanremo in mano a Mazzi e Morandi rinunciando alla responsabilità editoriale e dando campo libero alle esternazioni di Celentano.
«La guida editoriale c'è sempre stata. Il contratto di Celentano, che prevedeva piena libertà nei monologhi nel rispetto del codice etico, è stato condiviso da me ma anche da tutte le strutture fino al direttore generale Lorenza Lei».

Quindi del contratto Celentano alla Rai sapevano tutti.
«Tutte le strutture coinvolte. Da me in su».

Intanto è stato attivato il Comitato Etico...
«Sono stato ascoltato come sono stati ascoltati anche altri. Pronto a prendermi la mia quota di responsabilità. Ma solo la mia quota, non quella altrui. Resta agli atti un Sanremo da ascolti record, il terzo della serie di ottimi risultati sotto la mia gestione, con un aumento dello share del 10% di tutti i programmi collegati».

Ora Sanremo passa alla Direzione Intrattenimento...
«Ma tutte le scelte editoriali saranno condivise con la rete. Non facciamo i "palinsestari", non siamo affittacamere».

Per farla breve, lei vuole restare alla guida di Rai1.
«Ripeto, obbedirò come un soldato. Ma è ovvio che mi piacerebbe proseguire in questa esperienza. Anche perché non capisco di cosa mi si possa accusare. La rete, insisto, gode di buona salute. Abbiamo proposto Eduardo de Filippo in prima serata e riportato Fiorello alla Rai, un programma come La vita in diretta va benissimo ed è diventato un punto di riferimento per la qualità dell'intrattenimento...».

Concludendo: ci vuole un commissario per la Rai?
«Non farò mai nomi né indicherò soluzioni. Bisogna però trasformare la Rai in un'azienda "normale"».

 

MAURO MAZZA PIPPO BAUDO viale mazziniMARIO MONTI PAOLO GARIMBERTI E LORENZA LEI ANGELINO ALFANO CASINI BERSANI ROBERTO CALDEROLI

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?