giuseppe conte matteo salvini mario draghi green pass

DI PASS E DI GOVERNO – DRAGHI TIRA DRITTO VERSO L’OBBLIGO VACCINALE, MA DEVE FARE I CONTI CON UNA MAGGIORANZA SPACCATA. PD, LEU E FORZA ITALIA FAVOREVOLI, SALVINI DEVE TENTARE DI MEDIARE TRA I MODERATI ALLA GIORGETTI E GLI OLTRANZISTI CAPITANATI DAL TORVO BORGHI, MA A SORPRESA A SGRETOLARE IL FRONTE DEL NO C’È L’APERTURA DEL CONTE CAGADUBBI CHE AZZARDA: “VEDREMO. NON SONO AMMISSIBILI IDEOLOGIE NO VAX” – SONO LONTANI I TEMPI IN CUI GRILLO METTEVA IN DUBBIO L’EFFICACIA DEI VACCINI…

Monica Guerzoni per “Il Corriere della Sera”

 

MARIO DRAGHI E IL GREEN PASS BY OSHO

Avanti, un passo alla volta. L'obbligo vaccinale sembrava un miraggio, eppure a Palazzo Chigi si respira un cauto ottimismo riguardo alla possibilità di raggiungere il traguardo. L'Italia potrebbe così diventare il primo tra i grandi Paesi europei a imporre per legge l'immunizzazione da Covid-19. Una road map ancora non c'è, ma giovedì, con un lapidario «sì», Mario Draghi ha indicato la rotta. La maggioranza si è spaccata, con la Lega pronta alle barricate (non però a uscire dal governo), Pd, Leu e Forza Italia favorevoli e il Movimento in una posizione di mezzo. «Vediamo...», ha preso tempo Giuseppe Conte.

giuseppe conte al meeting di rimini 3

 

Eppure, a sorpresa, proprio la posizione del nuovo leader potrebbe spostare gli equilibri e contribuire a sgretolare il fronte del no, lasciando in minoranza Salvini. Dentro il Movimento c'è ancora malessere. Il ministro Stefano Patuanelli pensa che la strada da percorrere sia il convincimento e spera non si arrivi all'obbligo. E il deputato Nicola Provenza in commissione Affari sociali ha presentato e fatto approvare un emendamento «che circoscrive l'utilizzo del green pass».

 

MARIO DRAGHI GREEN PASS

Ma se nel 1998 Beppe Grillo metteva in dubbio l'efficacia dei vaccini, ieri Conte si è allontanato a passo deciso dalle antiche posizioni antiscientifiche, avvicinandosi alla linea Draghi. «Nessuna forza politica dovrebbe giocare sulla piena efficacia del piano vaccinale», ha risposto Conte quando, durante il giro elettorale nella periferia romana di San Basilio al fianco di Virginia Raggi, gli hanno chiesto un commento sulla posizione del capo del governo.

 

GIUSEPPE CONTE NAPOLEONE

Per il giurista pugliese «non sono ammissibili ideologie no vax» o «pulsioni antiscientifiche» e tutti coloro che hanno responsabilità pubbliche dovrebbero fare la loro parte per aiutare i cittadini a superarle. Conte fa la sua. Dichiara che «il green pass è il modo migliore per tutelare salute ed economia» e che non è contrario all'uso «sempre più diffuso» dello strumento osteggiato da Salvini. Poi il leader del Movimento va oltre e afferma che, per contribuire alla riuscita della campagna vaccinale, bisogna «spingere per l'obbligatorietà in tutte quelle situazioni in cui ci sono assembramenti, in prospettiva anche nei luoghi di lavoro».

 

Una svolta «si vax», che Conte consegna alle cronache ricordando come, quando a Palazzo Chigi c'era lui, le decisioni sulla lotta al Covid «hanno sempre avuto una base scientifica». Non è un sì all'obbligo, ma il fatto che Conte lo ritenga l'«estrema ratio» e non più un tabu basta a convincere i ministri rigoristi che la battaglia nel governo si può vincere. Bisognerà superare le barricate della Lega, ma poi, questa è l'aria che tira, «il pragmatismo avrà la meglio». In fondo, spiega chi ha in mano il dossier, l'estensione del green pass porterà a una «obbligatorietà di fatto» e il tempo farà il resto.

mario draghi in conferenza stampa

 

Draghi ha indicato la strada, ma non ha certo in mente di arrivare all'obbligo nell'immediato. Il lavoro da fare è ancora tanto. Bisogna attendere il via libera definitivo al siero anti-Covid dell'Ema e dell'Aifa e poi si aprirà la «riflessione» dentro la maggioranza. Lo scoglio più alto è la Lega, ma a Palazzo Chigi ricordano che sul green pass l'iniziale e categorico no di Salvini è poi diventato un sì, almeno in Cdm. Come dire che alla fine il senatore leghista ingoierà anche questo rospo.

salvini

 

Roberto Speranza è fiducioso, per lui «la linea del premier Draghi è giusta» e parte dalla consapevolezza che «il Covid è ancora un nemico insidioso» e i vaccini sono «lo strumento fondamentale» per combatterlo. Dopo aver superato il 70% di italiani che hanno completato il ciclo, il governo darà una «spinta molto forte» per far salire ancora il numero delle persone immunizzate. Contestualmente si lavorerà per «estendere il green pass a nuovi ambiti», con una norma che sarà approvata già alla fine della prossima settimana: probabile il voto di fiducia.

 

ROBERTO SPERANZA

Quindi lo step finale al quale Draghi punta e che Speranza, a margine della firma del memorandum per la ricerca tra Italia e Usa, conferma: «Dobbiamo valutare sulla base dei numeri se potrà servire estendere l'obbligo, che abbiamo già reso esecutivo per gli operatori sanitari. È una possibilità che governo e Parlamento hanno e che valuteremo con la massima attenzione».

matteo salvini con la mascherine pannolinoGIUSEPPE CONTE MEMEmatteo salvini e francesca verdini 24 matteo salvini versiliana matteo salvini versiliana matteo salvini e francesca verdini 25mario draghi in conferenza stampa 1

Ultimi Dagoreport

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ FACILMENTE DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO CHE SPINGONO IL LORO MANAGER MILLERI AD OCCUPARSI DEGLI OCCHIALI ABBANDONANDO GLI INVESTIMENTI FINANZIARI AL GUINZAGLIO DELL’82ENNE CALTARICCONE - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?