DI QUESTO PASSO IL BANANA RISCHIA IL COLPACCIO - IN UNA SETTIMANA BERSANI PERDE L’1,6% - BERLUSCONI GUADAGNA L’1,3 E ORA E’ A SOLI 5 PUNTI DI DISTACCO - LO SCANDALO MPS HA COLPITO AL CUORE GLI ELETTORI DI SINISTRA - EXPLOIT GRILLO: TORNA A SALIRE E ARRIVA AL 18% - BEPPUZZO NON PESCA PIU’ A DESTRA, MA TRA I DELUSI DELLO SCANDALO MPS TARGATI PD- IL M5S “FREGA” A CULATELLO ANCHE PIAZZA SAN GIOVANNI PER L’ULTIMO COMIZIO…

M. Antonietta Calabrò per Corriere.it


Beppe Grillo «ruba» al Pd. Ruba voti, o almeno, al momento, quelle che, nei sondaggi, si chiamano «intenzioni di voto». E «ruba» al partito di Bersani anche la «storica» piazza della sinistra e del sindacato, la piazza del Concertone del Primo Maggio, insomma, piazza San Giovanni.
È in questo luogo, a Roma, che si chiuderà, il 22 febbraio, la campagna elettorale di Beppe Grillo, lo «Tsunami tour» del leader di M5S. «I signori del Pd sono arrivati dopo un po', con calma e come hanno visto che eravamo primi noi hanno avuto un leggero mancamento», così hanno descritto la loro «vittoria» in questura, i militanti grillini del Lazio sul blog del comico genovese.

Secondo l'ultimo report Swg per Agorà di Raitre, lo scandalo del Monte dei Paschi di Siena sta aiutando Berlusconi a restringere il gap che lo separa dal centrosinistra, in testa con più 5 per cento. I dati mostrano che la coalizione di centrodestra ha guadagnato l'1,3 per cento in una settimana ed è quotata adesso al 27,8 per cento, rispetto al 32,8 per cento del centrosinistra, che ha perso l' 1,6 per cento dopo l'esplosione dell'inchiesta Mps. Ma lo scandalo bancario, unito alla profonda rabbia per la recessione economica, ha fatto guadagnare in pochi giorni al movimento guidato da Grillo, circa l'1 per cento, tanto che ieri «Cinque Stelle» era valutato al 18 per cento, il suo migliore risultato da settimane: un punteggio che ne fa, virtualmente, il terzo partito italiano.

Secondo Swg, il caso Mps ha contemporaneamente galvanizzato gli elettori del centrodestra prima disillusi e demoralizzato i supporters del Pd in vista del voto del 24 e 25 febbraio. In ogni caso circa il 50 per cento degli intervistati ha dichiarato che il Pd ha responsabilità per i problemi della terza e più antica banca italiana. Mentre il raggruppamento centrista del presidente del Consiglio Mario Monti ha anch'esso guadagnato - sempre secondo Swg - l'1,4, ma si ferma al 14,2 per cento.

Commenta Andrea Lenci del sito Scenaripolitici.com : «Dopo alcuni mesi di difficoltà, ormai da 7-10 giorni, il Movimento Cinque Stelle sembra aver invertito con forza il trend. Ed è dato in crescita praticamente da tutti i sondaggisti, con una forchetta che va dal 12 al 18 per cento. Anche da una prima analisi dei dati che abbiamo finito di raccogliere noi ieri - continua l'animatore di Scenaripolitici.com - Cinque Stelle registra un deciso cambio di passo che potrebbe continuare nelle prossime settimane: e non dimentichiamo che Grillo ha appena iniziato la campagna elettorale».

Ma la cosa più importante, secondo Lenci, è «che mentre in passato (cioè, nel corso del 2012) avevamo notato una correlazione inversa importante tra centrodestra e M5S perché Grillo cresceva a spese di Pdl e Lega, ora invece che il centrodestra ha ripreso vigore e sembra tenere i suoi nuovi livelli, intorno al 26-28 per cento, M5S sembra aver trovato un nuovo bacino di voti nel centrosinistra».

Un'altra analisi di Swg, all'interno della sola area del non voto (che complessivamente raggiunge il 30 per cento dell'elettorato) dimostra che essa è proporzionalmente maggiore (39%) tra i cattolici praticanti, consistente tra i cattolici non praticanti (24%), mentre è inferiore tra i non credenti (18%). È massima nella classe d'età tra i 45 e i 54 anni (39%) e minima tra i 18 e i 24 anni (21%). Ed è maggiore tra chi ha un reddito basso (45%).

 

BERLUSCONI CON LA MASCHERA DI GRILLO ELLEKAPPA - Beppe Grillo e Berlusconi - Da RepubblicaLA GERMANIA GIUSTA PATTO BERSANI MONTI VIGNETTA BENNY SU LIBERO MONTI STAMPELLA DI BERSANI ELLEKAPPA SU GRILLO E BERLUSCONI italia giusta bersani MONTI BERSANI MONTI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO