PATTEN NON RISPETTATO - IMPERVERSA LA BUFERA NELLA BBC: DOPO LE DIMISSIONI DEL RESPONSABILE DELL'INFORMAZIONE GEORGE ENTWHISTLE, TREMA ANCHE LA POLTRONA DEL DIRETTORE, LORD PATTEN - PRIMA L'OCCULTAMENTO DELLE PORCATE DEL PEDOFILO JIMMY SAVILE, POI IL TENTATIVO DI INFANGARE UN VECCHIO LORD THATCHERIANO HANNO AFFOSSATO LA CREDIBILITÀ DELL'EMITTENTE INGLESE – RISCHIA ANCHE LO STORICO PROGRAMMA “NEWSNIGHT”...

1 - SCANDALO PEDOFILIA E FALSI SCOOP IL GIURAMENTO DELLA BBC: MAI PIÙ...
Fabio Cavalera per il "Corriere della Sera"

Che fare? Lord Patten passa la giornata a rispondere a tutte le emittenti del Regno Unito e detta la linea per difendere la Bbc dalla bufera. I tre comandamenti sono: «Imparare la lezione, recuperare fiducia e procedere a una revisione strutturale dell'informazione televisiva». Avendo alle spalle una lunga carriera di servitore dello Stato come ministro e parlamentare conservatore oltre che come ventottesimo e ultimo governatore britannico di Hong Kong ex colonia, Lord Patten galleggia bene nel mare in tempesta e nei momenti di crisi più acuta sa toccare le corde giuste per allontanare le ombre.

Ma questa volta è davvero dura perché la Bbc, quel totem sacro del giornalismo anglosassone che presiede dal 2011, traballa in maniera seria. E attorno al suo corpo ferito già svolazzano molti avvoltoi che pregustano il boccone prelibato. Ci sono politici in cerca di vendetta contro i cattivi giornalisti e sperano di dare una nuova regolamentazione alla stampa.

Ci sono poi le batterie del gruppo Murdoch, il Sun e il Sunday Times, che invocano le dimissioni di tutti i capi a cominciare proprio da Lord Patten per provare ad affondare la Bbc e per dimenticare le vergogne dello scandalo sullo spionaggio illegale effettuato dai tabloid. «Non mi lascio dettare l'agenda da Murdoch e compagnia», sibila furente Lord Patten che di abbandonare la compagnia non ci pensa per niente, almeno per adesso.

I guai però sono grossi e il direttore generale, nonché responsabile numero uno dell'informazione, George Entwhistle, si è dimesso sabato sera. «Ha sentito il dovere di prendersi lui la responsabilità del pessimo giornalismo». Così Lord Patten gli rende l'onore delle armi. Non è colpa sua tutto ciò che è accaduto ma non c'era altra scelta che dare il buon esempio e avviare l'operazione pulizia. Non c'è tempo da perdere in chiacchiere. O in barricate improponibili dopo quello che è accaduto. La Bbc sul caso di Jimmy Savile, il «pedogate», l'ha combinata grossa.

Prima si è autocensurata non mandando in onda un servizio che avrebbe smascherato le porcherie (violenze sui minori) combinate dall'ex mito televisivo Jimmy Savile morto un anno fa. Poi, per archiviare la figuraccia ha messo in piedi inchieste e approfondimenti solo che in uno di questi, in onda sul programma cult Newsnight, ha chiamato in causa in una storia di sevizie sempre ai danni di minori nel Nord del Galles niente meno che l'ex tesoriere dei conservatori ai tempi di Margaret Thatcher, Lord McAlpine. Non ne ha fatto il nome ma risalire al suddetto non è stato difficile. Nel giro di poche ore la sua identità correva in internet.

Il problema è che Lord McAlpine, che ora vive in Italia, è proprio fuori dalla squallida vicenda. La Bbc ha preso una cantonata storica, vi è stato uno scambio di persone. Un corto circuito impensabile per un'istituzione seria e rispettata del calibro della Bbc. Chi doveva controllare non ha ha controllato.

E il «pedogate» o «Savilegate» si è trasformato in una sequenza di terribili scosse di terremoto. All'inizio la verità nascosta sui vizi dell'ex presentatore, con la Bbc che non trasmette l'inchiesta. Successivamente i sospetti crescenti che di questo Jimmy Savile, professionista perverso, in molti abbiano saputo ai piani alti della Bbc ma che nessuno abbia mai denunciato: omertà e ricatti? Infine, nel maldestro tentativo di risalire la china, la chiamata di correo di un innocente costruita con le dichiarazioni di un testimone che in un secondo tempo ha ammesso: scusate mi sono sbagliato.

Anno orribile per il giornalismo inglese. Lo spionaggio compiuto dai tabloid e la sua rete di protezione politica hanno messo il gruppo Murdoch con le spalle al muro. La doppia vita di Jimmy Savile e l'indifferenza che per anni l'ha coperta scuotono la Bbc fino ai suoi massimi vertici. «Che sia necessaria una riforma radicale per impedire deviazioni ed errori è evidente. Ma guai a imbavagliare i giornali e le televisioni». Così la pensa Lord Patten: che nessuno allunghi le mani sulla Bbc. Downing Street segue da lontano. Il premier Cameron giura che, pur essendo «la situazione molto ma molto seria», la Bbc ha «la forza di riformarsi da sola». Ma dimenticare sarà dura. Il segno resterà.


2 - L'ERRORE FATALE DEL PRESENTATORE CHE NON DÀ TREGUA AI LEADER POLITICI...
Fabio Cavalera per il "Corriere della Sera"

Aggressivo, intimidatorio, arrogante. Macché, troppo accondiscendente. Di tutto, di più, Jeremy Paxman nella sua lunghissima carriera a Newsnight, dove approdò nel 1989, se ne è sentite dire di ogni colore. Piaccia o no, il sessantaduenne giornalista arrivato alla Bbc come semplice praticante e capace di salirne i gradini uno alla volta, è uno dei volti più noti e più seguiti della televisione britannica.

Il suo stile è in perfetta simbiosi con la trasmissione che conduce, una delle più interessanti, ricca di approfondimenti e di interviste senza peli sulla lingua: un format di seconda serata che va in onda dal 30 gennaio 1980. Rispettata e criticata. Amata e odiata, soprattutto dai politici che però fanno la coda pur di parteciparvi e di essere sottoposti alla «tortura» delle domande con Jeremy Paxman, il Biagi o il Santoro del Regno Unito. Duro e furbo.

È passato alla storia del giornalismo televisivo il botta e risposta del 13 maggio 1997 fra lo stesso Jeremy Paxman e l'ex ministro dell'Interno, il conservatore Michael Howard che era stato coinvolto in una dura polemica con il direttore delle prigioni. Per dodici volte lo attaccò: «È vero che ha minacciato di rovesciarlo?» Poi, a molti anni di distanza, proprio Jeremy Paxman ammise: quella sua insistente richiesta di spiegazioni, ripetuta con veemenza, altro non era che un trucco per tirare alle lunghe in quanto il servizio successivo non era pronto. Ma così funziona.

Ovunque. La furbizia, appunto, del mestiere. Newsnight è sempre stata nell'occhio del ciclone. I laburisti l'hanno più volte criticata e attaccata. I conservatori pure. Il che significa che colpiva e colpisce nel segno. Ma sul caso di Jimmy Savile è caduta pesantemente ed essendo uno dei fiori all'occhiello della televisione pubblica ha trascinato nella polvere tutta quanta la Bbc, costringendo il direttore generale a dimettersi.

Jeremy Paxman ha reagito come era prevedibile che facesse: «È davvero una vergogna che George Entwistle (il direttore, ndr) se ne sia andato. I codardi e gli incompetenti lo hanno costretto. Il problema non è questo programma, non è Newsnight. Il problema è capire che vogliono fare della Bbc». Comunque sia, con lo scandalo Savile, la storia di Newsnight cambia. E forse Jeremy Paxman per un po' dovrà stare in panchina.

 

 

logobbcChris Patten BBC rupert murdoch 50JIMMY SAVILEGEORGE ENTWISTLEJIMMY SAVILEJimmy SavilleJIMMY SAVILEDAVID CAMERON Jeremy Paxman Lord McAlpine

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...