conte prodi

PD E 5 STELLE, ABBIAMO UN PROBLEMA: IL FANTASMA DI TURIGLIATTO – AL SENATO MANCANO TRE VOTI, SERVONO GRUPPO MISTO E AUTONOMIE. IL BIS-CONTE RISCHIA DI FARE LA FINE DI PRODI AGGRAPPATO AI SENATORI A VITA (QUALCUNO RICORDA L’EX SENATORE DI RIFONDAZIONE COMUNISTA CHE CON IL SUO NO DETERMINO’ LA FINE DEL SECONDO ESECUTIVO GUIDATO DAL "PROFESSORE"?)

Giuseppe Colombo per www.huffingtonpost.it

giuseppe conte luigi di maio 2

 

24 gennaio 2008, Senato della Repubblica. È sera quando il presidente dell’Aula Franco Marini fatica a gestire una seduta incandescente. Si vota la fiducia al Governo Prodi II. Presenti in aula 319 senatori, votano in 318.

 

La maggioranza è fissata a quota 160. Il senatore Franco Turigliatto, espulso l’anno prima da Rifondazione comunista e confluito nel Gruppo Misto, passa sotto i banchi della Presidenza e vota No. Diventa così il simbolo della caduta di un Governo che per quasi due anni si era sorretto su una maggioranza zoppicante a Palazzo Madama.

 

turigliatto

Aggrappata ai voti dei senatori a vita, alle presenze di Rita Levi Montalcini, già molto anziana e malata. Il Governo va sotto, l’emiciclo esplode: tra i banchi di Alleanza Nazionale Nino Strano festeggia mangiando mortadella, il collega Domenico Gramazio stappa una bottiglia di champagne. Undici anni dopo, il fantasma di Turigliatto aleggia sul Governo Conte II che è in gestazione, sostenuto da 5 stelle e Pd.

 

È ancora una volta il Senato il teatro di guerra parlamentare. M5S ha 107 senatori, il Pd ne ha 51. Il totale fa 158, due voti in meno rispetto alla soglia della maggioranza, fissata a 160. Ogni voto rischia di trasformarsi in una sorta di seduta spiritica fatta di scongiuri, attese, conteggi, appelli e ansie da tradimento. Il fantasma di Turigliatto rischia di rientrare a palazzo Madama. Le possibili soluzioni sono due: in entrambi i casi nascondono insidie e inducono a patti e compromessi: la campagna acquisti deve obbligatoriamente guardare oltre il perimetro giallorosso. 

 

franco turigliatto

Escluso l’appoggio di Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia, che hanno rispettivamente 58, 18 e 62 senatori, il bacino in cui provare a pescare è ristretto. Ci sono appena 15 senatori del Gruppo Misto e 8 delle Autonomie. Dentro ci sono anche quattro dei sei senatori a vita (Giorgio Napolitano, Mario Monti, Liliana Segre e Elena Cattaneo) e già questo apre un problema serio per il Governo nascente perché le presenze dei senatori a vita sono risicate e non possono quindi fungere da garanzia nel caso di votazioni sul filo del rasoio. 

 

Escludendo i senatori a vita, i gruppi Misto e delle Autonomie possono contare su 19 senatori in tutto. Un bottino consistente, ma per tirarli nella maggioranza è evidente che bisogna dare loro una rappresentanza nel programma e/o nella squadra di Governo. L’accordo, in altre parole, potrebbe passare dalla necessità di lasciare loro qualche poltrona che conta. Ma dato che le poltrone, come quelle di ministri, viceministri e sottosegretari, non sono infinite e considerando il fatto che c’è già da accontentare gli appetiti di Pd e 5 stelle, i giochi si fanno complessi e delicati.

 

BEPPE GRILLO GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO

Nel Misto ci sono quattro esponenti di Leu (Pietro Grasso, Vasco Errani, Loredana De Petris e Francesco Laforgia), cinque ex grillini (Paola Nugnes, Gregorio De Falco, Saverio De Bonis, Carlo Martelli e Maurizio Buccarella) e poi, in ordine sparso, Emma Bonino (Più Europa), Riccardo Nencini (Psi), Adriano Cario e Ricardo Merlo del Maie, il Movimento degli italiani all’estero. Nel gruppo delle Autonomie, invece, se si escludono Napolitano e Cattaneo, ci sono altri sei senatori.

 

Come si comporteranno questi senatori, molti dei quali sono fuoriusciti proprio dai due partiti che ora si candidano a governare il Paese? Servono Sì in Senato, il pallottoliere non mente. È la matematica. E la matematica dice che la maggioranza altrimenti non c’è.

salvini conte

Senza considerare, poi, che i non convinti si annidano anche in casa. Così come i franchi tiratori. Fisiologicamente qualcuno si potrebbe perdere per strada durante le votazioni. E allora bisognerà rifare i conti perché mancheranno più di due voti per toccare la soglia dell’autosufficienza.

 

I primi segnali in chiaro di questo rischio sono già arrivati. Non tutti sono convinti che la configurazione dell’abbraccio tra Pd e 5 stelle sia quella giusta. Tommaso Cerno, tra le fila dei dem, ha fatto sentire la sua voce critica, invocando “discontinuità” di governo che “deve valere per i gialli e per i rossi”. Il senatore M5S Gianluigi Paragone ha già annunciato che non voterà la fiducia al Governo. E che dire di Emma Bonino? Uscendo dal colloquio con Sergio Mattarella al Quirinale per il secondo giro delle consultazioni, la senatrice di Più Europa ha dichiarato che alle condizioni date non ritiene di poter dare fiducia a un Governo “che sembra un oggetto misterioso, noi non compriamo a scatola chiusa”. 

romano prodi fausto bertinotti

 

Il Conte bis che nascerà non potrà mai rilassarsi in Senato. Le prime mosse saranno quindi includere nel progetto Leu, +Europa e le Autonomie. Poi compattare i gruppi parlamentari, per non perdere nessuno per strada. Nemmeno il fantasma di Turigliatto, come memento di quel che può accadere. Una missione molto complessa. Anche perché qualcuno nel centrodestra potrebbe aver già messo le bottiglie di champagne al fresco a palazzo Madama. 

 

ROMANO PRODI DA GIOVANEprodi

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)