matteo renzi giuseppe conte nicola zingaretti pd movimento 5 stelle

PD, ANATOMIA DI UN DISASTRO - DUE ANNI A INCORONARE IL CONTE DRACULA COME “PUNTO DI RIFERIMENTO DEI PROGRESSISTI EUROPEI” (ZINGARETTI), COME LA “CARTA DECISIVA DEL FRONTE DEMOCRATICO” (BETTINI), E ORA IL “PUNTO DI RIFERIMENTO DEI PROGRESSISTI” SUCCHIA I VOTI AI PROGRESSISTI: QUATTRO PUNTI, CONSENTENDO AI 5STELLE DI TORNARE IL SECONDO PARTITO DOPO LA LEGA E FACENDO PRECIPITARE IL PD AL 14,2% DOPO FRATELLI D’ITALIA

Alessandro De Angelis per https://www.huffingtonpost.it/entry/il-conte-dracula_it_603e62c3c5b617a7e410f7ab?utm_hp_ref=it-homepage

 

conte zingaretti

 

Perché poi ci sta, non c’è da stupirsi più di tanto, in fondo la politica è quasi una scienza esatta: se Conte, per mesi, è stato incoronato non come un semplice punto di equilibrio nelle condizioni date, ma come “punto di riferimento dei progressisti europei” (Zingaretti), come la “carta decisiva del fronte democratico” (Bettini), novello leader di tutti, quindi anche della sinistra, e adesso è rimpianto nelle “sezioni” dove “non è considerato il passato” (Boccia); 

 

se insomma, il Pd, o meglio l’attuale gruppo dirigente, si sente orfano del suo Papa straniero come mai è accaduto da diversi lustri, per affetto e dipendenza, nemmeno con Prodi, D’Alema, Veltroni, inesorabilmente risucchiati nel gorgo dei “fratelli coltelli” proprio perché non erano stranieri (a proposito di subalternità culturale), 

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

 

se, insomma, queste sono le premesse, è pressoché scontata la conclusione fotografata dal sondaggio Swg per Mentana. E cioè che il “punto di riferimento dei progressisti” prende voti ai progressisti, anche nel momento in cui viene investito del ruolo che, in fondo, ha sempre avuto, ovvero di capo dei Cinque stelle: quattro punti, consentendo al Movimento di tornare il secondo partito dopo la Lega e facendo precipitare il Pd al 14,2 per cento dopo Fratelli d’Italia.

roberto speranza nicola zingaretti vincenzo bianconi luigi di maio giuseppe conte

 

Sì, va bene, i sondaggi, sempre transeunti e opinabili, soggetti a variazioni. Perché un conto è il consenso frutto di ciò che è stato, altro è quel che sarà: la fatica della gestione quotidiana, il rapporto col governo, quello col Movimento, i meet up, i dissidenti che vogliono uscire, quelli che vogliono rientrare. 

 

zingaretti conte

Da gestire senza il potere di palazzo Chigi, anzi il potere di palazzo Chigi durante una fase di emergenza che ha consentito di trovare, proprio nello stato di eccezione un ubi consistam e, con esso, un racconto che l’allora premier prima non aveva, anche a prescindere dai risultati. 

 

Lo stupore, semmai, riguarda più che il sondaggio, lo stato dell’arte del Pd. Che, dopo mesi di “viva Conte” e “abbasso Renzi” si ritrova ad aver subito un governo nato grazie all’iniziativa di Renzi e ad aver legittimato l’ennesima metamorfosi dell’avvocato di Volturara Appula: dal “Conte 1” sovranista con Salvini al “Conte 2” progressista col Pd, al Conte Dracula legittimato a succhiargli il sangue che rianima l’anemico Movimento. 

Bettini e Zingaretti

 

Comunque la si pensi, chapeau a Beppe Grillo che (si è capito che la coerenza di principi, valori, identità linea non è più di questo mondo) un’operazione politica degna di questo nome l’ha compiuta, prima traghettando le sue anime perse del Movimento nel governo Draghi in nome della transizione ecologica, poi risolvendo il nodo della leadership, il che non è di poco conto in termini di “tenuta”, al punto che anche quelli più indignati vogliono rientrare. 

 

goffredo bettini beppe grillo

Dà cioè l’idea, con tutti i limiti, le capriole, le contraddizioni politiche, semantiche, anche ideologiche si sarebbe detto una volta, tra chi si definisce liberale e chi si professa coerente con lo spirito delle origini, dà l’idea dicevamo se non di un processo non subito quantomeno dello sforzo di aggiornare linea e assetti alle condizioni date. Insomma, della capacità di esercitare una leadership politica e di immaginare un futuro.

 

conte boccia speranza

Proprio nel momento in cui Mentana illustrava l’esito del sondaggio, il segretario del Pd, invece, ha spiegato alla direzione che il congresso del Partito, fino a pochi giorni fa agitato come un totem nel gioco delle correnti, non si farà prima del 2023, altro contrordine, il che significa che proseguirà, a livello strisciante e forse (e purtroppo) anche includente, un congresso sui giornali, nei dibattiti e, con esso, l’equivoco sull’irrisolto: il compito e la funzione della sinistra ai tempi del governo Draghi. 

 

Mentre cioè è già in atto una riorganizzazione del sistema politico, la discussione, dopo averlo subito, assomiglia più a una seduta spiritica su un assetto che non c’è più che a un’idea su ciò che sarà. 

GIUSEPPE CONTE E MARIO DRAGHI

 

Dove il tema delle alleanze diventa il surrogato per non discutere della questione più di fondo, che non è il ruolo di Conte dopo la fine dell’equivoco (perché leader dei Cinque stelle lo è sempre stato, come ogni qual volta le richieste del Pd di “svolta” restavano tali) né “alleanza sì” o “alleanza no”, ma il come starci, su quale visione autonoma dell’Italia e della propria funzione. Il “chi siamo”, presupposto inevitabile per stabilire “con chi” realizzare i propri valori, programmi, obiettivi.

 

È l’istantanea di un arrocco di un gruppo dirigente che, dopo averle sbagliate tutte, rifiuta un franco confronto con la realtà. confronto che riguarda non solo questi ultimi mesi, ma gli ultimi anni. 

 

SONDAGGIO SWG - M5S AL 22 PER CENTO CON CONTE LEADER

Dall’accettazione del governo nell’estate del 2019, quando ancora si poteva votare, rinunciando alla discontinuità proprio a partire da palazzo Chigi, all’idea della stabilità per la stabilità diventata governo per il governo, anche se immobile, fino alla richiesta di elezioni “o Conte o morte” in piena pandemia. 

 

francesco boccia giuseppe conte

È l’anatomia di un clamoroso fallimento, che si conclude con un altrettanto clamoroso rovesciamento: il Movimento, allora in rotta e senza prospettive che si rianima grazie alla prospettiva che gli ha reso possibile il Pd, perdendo la sua e, assieme ad essa, i voti.

 

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)