1- SUL PD DI OGGI DICE TUTTO LA PRIMA PAGINA DEL “MANIFESTO”: “PAURA DI VOTARE” 2- ROTTAMATORI IN ORDINE SPARSO, VELTRONIANI TERRORIZZATI DALLE ELEZIONI E DALL'ALLEANZA CON VENDOLA E DI PIETRO, ENRICO LETTA CHE EVOCA IL CROLLO DEL MURO DI BERLINO PER LA FINE DI BERLUSCONI. NELLA FORSENNATA RINCORSA DEL TERZO POLO, IL PARTITO RISCHIA L'IMPLOSIONE. E BERSANI NON È MAI STATO TANTO SOLO 3- I VELTRONIANI E I FIORONIANI AMMETTONO CHE NEL 2013 IL CANDIDATO NATURALE NON SARÀ NECESSARIAMENTE BERSANI, MA CHI EMERGERÀ DALLE PRIMARIE DI PARTITO 4- MA COME FARÀ IL PD A SPIEGARE AI SUOI ELETTORI CHE LA MANIFESTAZIONE CONVOCATA PER IL PROSSIMO 5 NOVEMBRE A ROMA NON SARÀ FINALIZZATA A RICHIEDERE QUELLO CHE RICHIEDE LA MAGGIORANZA DEL PARTITO, CIOÈ UN GOVERNO TECNICO? GIÀ MI IMMAGINO GLI SLOGAN: "SE-NON-CAMBIERÀ-LOTTA-DURA-E-GOVERNO-TECNICO-SARÀ!"

1 - SUL PD DI OGGI DICE TUTTO LA PRIMA PAGINA DEL MANIFESTO
Claudio Cerasa su http://www.ilfoglio.it/cerazade/1954

Come vi accennavamo stamattina, alla fine della giornata, e alla fine della riunione convocata dalla minoranza del Pd, la situazione sembra essere molto semplice: la maggioranza del Pd chiede il contrario di quello che chiede Bersani (sì governo tecnico, no elezioni), la minoranza del Pd sembra non essere più minoranza nel prevedere che le prossime elezioni saranno di conseguenza nel 2013, e i veltroniani e i fioroniani (anche se ad alta voce la cosa ancora non si può dire apertamente) alla fine dei conti ammettono che nel 2013 il candidato naturale NON sarà necessariamente Bersani, ma sarà il nuovo segretario che emergerà dalle primarie di partito.

Dunque tutto chiaro, e tutto molto incasinato, ma in tutto questo la cosa che in tanti nel Pd in queste ore si stanno chiedendo è una. Ed è questa: ma come farà il Partito democratico a spiegare ai suoi elettori che la manifestazione convocata per il prossimo 5 novembre a Roma non sarà una manifestazione finalizzata a richiedere quello che richiede la maggioranza del partito, cioè un governo tecnico? Già mi immagino gli slogan: "Se-non-cambierà-lotta-dura-e-governo-tecnico-sarà!"

2 - PAURA DI VOTARE...
Daniela Preziosi per "Il Manifesto"

Tutto pur di non votare. L'eventualità del voto anticipato è un tale male assoluto per la minoranza Pd, ieri riunita a Roma, che ieri Veltroni si è spinto fino a spiegare che gran disastro sarebbe vincere, per il centrosinistra, cosa che i sondaggi pure accreditano: «Votare adesso farebbe sì che al Senato non ci sarebbe la maggioranza, il Paese sarebbe ingovernabile o ci sarebbe una faticosa alleanza che non riesce a fare le cose ruvide che servono».

A tutta l'assemblea Modem (acronimo di Movimento democratico) non piace il Nuovo Ulivo e l'alleanza con Sel e Idv. Per dirlo, sono arrivati tutti gli anti-bersaniani di vecchio e nuovo conio, ovvero quelli che non apprezzano la propensione del leader per il voto anticipato. C'è anche Dario Franceschini e Enrico Letta, il numero due del partito. Manca solo D'Alema. Che però commenta: «Il partito è sostanzialmente unito intorno a Bersani». E però Bersani dal Molise ripete che il Pd «è disponibile a prendersi la sua responsabilità in un governo nuovo o, se non è possibile, anticipare le elezioni».

Qui invece sul pulpito si fa a gara fra chi usa tinte più fosche sull'eventualità di voto. E non c'è scampo, tanta paura di votare può venire solo da due possibili convinzioni: o che i cittadini siano tanto scemi da pensare di eleggere un mago per poi rapidamente restarne delusi. Oppure tanto intelligenti da non votare chi non li vuole far votare, chi briga per un «governo di transizione» lacrime e sangue, senza mandato popolare. Per inciso, nella sala circola il tema di liste: la rappresentanza parlamentare è ancora quella della 'Nuova Stagione' veltroniana, e invece votare con questa legge consegnerà la scelta delle candidature a Bersani.

Ma non è questo il punto, si giura, la battaglia è tutta politica. Veltroni lancia la richiesta di «cambio di rotta», rivendicando l'occhio lungo della sua compagnia (rifiuta di chiamarla «corrente», «non ho fatto una corrente, non saprei farlo») su molti temi, dal referendum elettorale all'abolizione delle province. «Cosa significa essere un leader politico?», si interroga. «Significa dire le cose prima del tempo e non quando sono accadute, scegliere parole d'ordine anche quando non sono ancora un'ovvietà».

La critica a Bersani è feroce. Ma guai a dire che ne chiede le dimissioni o punta a logorarne la leadership: «Io non penso che chi chiede le elezioni lo faccia per salvare la leadership di Bersani. Quindi chi chiede un governo di transizione lo fa per indicare una prospettiva positiva per il Pd e per il Paese». Più dritto Beppe Fioroni: «Chi pensa che noi siamo qui per dire 'Bersani a casa' non ha capito nulla. La nostra finalità è più ambiziosa: cambiare un profilo che non ci ha portato da nessuna parte».

Ma sono artifici retorici: se il Pd cambiasse «rotta» o «profilo», dovrebbe cambiare segretario. I bersaniani Stumpo e Giovannelli reagiscono malissimo, ma ormai il tema è all'ordine del giorno, nonostante le smentite. L'unico a chiedere esplicitamente l'anticipo del congresso è Enrico Morando: l'intervento più duro sulla linea politica, il più citato.

Lo cita anche Letta, una delle due special guest, l'altra è Franceschini. Il numero due del partito e il capogruppo alla Camera sono formalmente nella maggioranza bersaniana. Ma entrambi sono qui per dare ragione alla minoranza sulla pietra angolare del ragionamento: l'imperativo categorico del governo ponte, di transizione, di larghe intese, del presidente, di responsabilità. Tutto, purché non sia il voto.

Letta traccia anche il programma di questo governo, che dovrebbe essere guidato da una personalità «di prestigio europeo». Cinque punti: «bilancio a posto, riforma del fisco, crescita del paese, nuova legge elettorale e un governo europeista riconosciuto e stimato all'estero». Cose difficile da fare, specie senza mandato delle urne. E infatti Letta è esplicito: chi fa parte di questo governo dovrà «dividerne il costo politico».

Ed è ancora più esplicito quando chiede l'unità interna perché sono «tempi così difficili che rischiano di mettere a dura prova l'esistenza del Pd». Qui fa un paragone rivelatore: la fine del berlusconismo è come la caduta del muro di Berlino. Se il Pd non porterà un messaggio di cambiamento «succederà come allora che il muro si portò dietro entrambe le parti politiche».

Se non è il preannuncio di un 'democrack' siamo lì. Curiosamente, di «big bang» parla Matteo Renzi, a Firenze, annunciando il secondo raduno dei Rottamatori. Dello stimatissimo sindaco, fra l'altro, qui si parla poco: per non confermare l'idea di elezioni, nominando un possibile candidato.

Se Letta si smarca da Bersani, Franceschini resta più al coperto, e anche più al concreto. La sua adesione all'idea di governo di transizione ha una scadenza: «Sta in campo fino a Natale. Poi ci sta la consulta sul referendum e questo farà scattare nella destra l'esigenza di andare a elezioni per votare con l'attuale legge elettorale». E in quel caso, avrà avuto ragione Bersani.

 

IL MANIFESTO PRIMA PAGINA - PD PAURA DI VOTAREPIERLUIGI BERSANI WALTER VELTRONI DARIO FRANCESCHINI ENRICO LETTA MASSIMO DALEMA senato16 giuseppe fioroniENRICO MORANDO MATTEO RENZI

Ultimi Dagoreport

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ FACILMENTE DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO CHE SPINGONO IL LORO MANAGER MILLERI AD OCCUPARSI DEGLI OCCHIALI ABBANDONANDO GLI INVESTIMENTI FINANZIARI AL GUINZAGLIO DELL’82ENNE CALTARICCONE - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?