E IL PD, CON PENATI NEL SEDERINO, SI SCOPRE GARANTISTA, COME UN QUALSIASI BERLUSCONE: “NON SI PUÒ COMBATTERE LA CORRUZIONE IMBARBARENDO IL SISTEMA DELLE TUTELE” - MARINO VOLEVA CACCIARLO, MA “PRIMA AVREMMO DOVUTO RIAMMETTERLO, DAL PARTITO È GIÀ FUORI” - CASSON E PARISI CHIEDONO LE DIMISSIONI DA CONSIGLIERE: “QUEL POSTO CE L’HA GRAZIE AGLI ELETTORI DEL PD”...

Paola Zanca per "il Fatto quotidiano"

"Un secondo, mi lasci ascoltare, parlano di noi". Prego. Luigi Berlinguer appena rientrato a casa dopo il giorno più lungo del Pd - quello in cui ha dovuto decidere che fare con Filippo Penati - accende il Tg1. La sospensione dal partito di uno dei "consiglieri più fidati" del segretario Bersani è tra i titoli di apertura. "Ah, c'è la difesa di Penati... ma è lunga". Lui, e i democratici tutti, se la sentono ripetere come un mantra da un mese.

E, travolti da una bufera giudiziaria che non pensavano sarebbe arrivata mai, quell'autodifesa non hanno potuto fare altro che ratificarla. Gli 8 commissari di garanzia (il nono, Andrea Manzella è rimasto bloccato a casa da un'operazione al menisco) sono usciti dopo più di tre ore di riunione con il verdetto che tutti si aspettavano: sospensione per Filippo Penati, che di fatto autosospeso lo era già.

"La nostra non è stata una ratifica - difende il lavoro della commissione il presidente Berlinguer - abbiamo spiegato che cos'è la sospensione". Che cos'è? "Una condizione temporanea: Penati non rappresenta più da nessuna parte il partito finché non verrà prosciolto con sentenza definitiva". Giura che i vertici del Pd (con cui è in "colloquio permanente") non hanno esercitato "la minima pressione". D'altronde, c'è chi (per esempio Ignazio Marino) aveva chiesto anche di più: l'espulsione.

"Ma per cacciarlo avremmo dovuto riammetterlo, lui dal partito è già fuori" spiegano i garanti. Eppure, anche ieri, l'unanimità è stata conquistata a fatica: "C'erano i più garantisti - ammette Berlinguer - e quelli che invece ritenevano che vista la situazione del Paese era necessario marcare una distinzione più netta.

Lo sforzo che abbiamo fatto è stato quello di tenere insieme da un lato le garanzie costituzionali come la presunzione di innocenza, perché non si può combattere la corruzione imbarbarendo il sistema delle tutele, dall'altro le esigenze della politica, che non può attendere i tempi giudiziari, che ha bisogno di tutelare il partito". Prima di arrivare al "compromesso", la discussione è stata accesa: tutti sono intervenuti più di una volta.

Alla fine, si sono appellati all'articolo 10 del Regolamento, quello che riguarda i procedimenti giudiziari. "Penati si è autosospeso senza che ci fosse nulla a suo carico, ha rinunciato alla prescrizione, ha dato l'esempio", dicono ancora dalla Commissione. Forse per questo non se la sono sentiti di andare oltre "il minimo che si poteva fare". A chiamarlo così, è Felice Casson, senatore del Pd ed ex magistrato. Che ci tiene a sollevare un problema: e adesso Penati continua a fare il consigliere regionale in Lombardia?

"Dovrebbe dimettersi - taglia corto Casson - La commissione non poteva fare di più, ma in prospettiva futura credo che il partito democratico debba adeguare i propri strumenti: deve poter fare in modo di convincere i propri eletti a dare le dimissioni in attesa di giudizio". Non è soddisfatto di come si avvia ad appannarsi il caso: "È il rapporto tra eletto ed elettore che deve essere rispettato. E quel ruolo in consiglio regionale Penati ce l'ha grazie al partito, grazie a chi ha votato Pd".

È perplesso anche Arturo Parisi: "Più che altro pongo un interrogativo: vorrei prima capire quali sono le motivazioni che hanno spinto Penati ad autosospendersi, a parte quella di mettere in difficoltà il partito. Solo così potrei capire quali sono le motivazioni che hanno portato a questa presa d'atto".

Ma Berlinguer è convinto che la delibera scritta oggi dalla commissione dei garanti non sia aria fritta. "Abbiamo scritto che un amministratore del Pd deve essere più integro di un normale cittadino. Perché non lo fanno anche gli altri partiti? Se lo facessero anche gli altri, la politica italiana sarebbe più matura. La sospensione - insiste il presidente - è una misura molto severa: Penati non può svolgere attività di partito". Il messaggio sembra essere arrivato. Sarà un caso, ma dal sito del consigliere regionale la sezione dell'agenda è già sparita.

 

penatiberlinguer luigi 001FELICE CASSON IGNAZIO MARINO Arturo Parisi - Copyright PIzzibersanibraccio

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?