PD, TRAPPOLA ANTI RENZI SULLA RIFORMA DEL SENATO - PER QUESTO MATTEUCCIO NON SVELA I SUOI PIANI. E MIRA AL 30% ALLE EUROPEE

Laura Cesaretti per Il Giornale

Matteo Renzi guarda al 25 maggio come al giro di boa del suo governo: nel bene o nel male, dopo le elezioni europee le cose cambieranno.

Il potere di veto di alleati come Ncd (che nei sondaggi risulta addirittura sotto il quorum del 4% necessario per entrare nel Parlamento di Strasburgo) potrebbe uscire drasticamente ridimensionato. E con un buon risultato del Pd, attorno alla soglia del 30%, le fronde interne che si danno un gran daffare per frenare il premier verrebbero messe a tacere.

Il progetto di «pax renziana» nel Pd ha già fatto passi avanti: ai suoi, Massimo D'Alema ha spiegato che «Renzi ha preso un impegno con me su un mio ruolo nella Ue, e non ho ragioni di dubitare che lo manterrà. Da me non gli verrà alcun problema». Certo, l'ex premier non ha cambiato opinione su Renzi, giudicato «un ragazzino» con poca «esperienza» di governo e troppa «arroganza di stampo craxiano». Ma fino alla partita delle nomine europee, la tregua su quel fronte è garantita.

Con il traguardo di maggio in testa, Renzi vuol portare a casa più risultati possibile, da giocarsi in campagna elettorale. Quindi i provvedimenti su lavoro, cuneo fiscale, scuola e casa; e ovviamente l'Italicum. All'inizio della prossima settimana la nuova legge elettorale verrà finalmente varata dalla Camera e la partita si sposterà a Palazzo Madama, dove gli ostacoli non mancheranno.

Innanzitutto sui tempi: Renzi vuole che la legge sia approvata prima del 25 maggio, ma gli oppositori già promettono battaglia. «Il premier non penserà mica che la terremo meno di un mese e mezzo in commissione Affari costituzionali», va dicendo il leghista Roberto Calderoli. Presidente della commissione, a Palazzo Madama, è Anna Finocchiaro, acerrima nemica interna di Renzi che già ha pubblicamente minacciato vasti rimaneggiamenti dell'Italicum.

E gran parte dei membri Pd sono di osservanza bersaniana o lettiana, quindi assai disponibili a dare del filo da torcere al leader Pd. Senza contate che i numeri del Pd e di Forza Italia al Senato sono assai risicati, e quindi i partitini hanno più potere di interdizione, e che non c'è il contingentamento dei tempi. Ma il premier non è particolarmente preoccupato dal fronte interno: al Senato non c'è l'arma di ricatto del voto segreto, con cui la minoranza Pd ha ostacolato il disegno renziano.

Gli oppositori dovrebbero venire allo scoperto, e difficilmente lo faranno. «Con il voto palese, il gruppo Pd resterà compatto: passeranno solo le modifiche concordate tra noi e Forza Italia», prevede il senatore dei «giovani turchi» Stefano Esposito. Che non vede grandi spazi neppure per la battaglia sull'introduzione delle preferenze, evitata a Montecitorio per una manciata di voti: «Io, che pure sono uno strenuo sostenitore delle preferenze, dico che piuttosto che introdurle come si è tentato di fare alla Camera è meglio bocciarle: con il sistema di riparto nazionale dell'Italicum c'è il rischio di restar fuori anche se ne prendi tante». La previsione che fanno in molti è che non ci saranno barricate sull'Italicum, perché il vero terreno di battaglia sarà la riforma del Senato. Sulla quale il governo ancora tiene le carte coperte.

 

 

RENZI dalemaRENZI dalemaHAPPY PD DALEMA RENZI BERSANI FRANCESCHINI FINOCCHIARO renzii dalema k ROTTAMA STO CAZZO I DALEMIANI CONTRO RENZI

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…