candidati primarie centrosinistra

MA IL PD VUOLE PERDERE A ROMA? -2 – CON I SONDAGGI CHE DANNO GUALTIERI IN CADUTA LIBERA, I GURU DELLA COMUNICAZIONE DEM PENSANO BENE DI SCODELLARE UNA FOTO DRAMMATICA DEI CANDIDATI ALLE PRIMARIE DEL CENTROSINISTRA: UN QUADRETTO DI RARA E INSOSTENIBILE TRISTEZZA. IL SEGRETARIO DEL PD ROMANO ANDREA CASU: “ABBIAMO COSTRUITO UNA SQUADRA CHE VINCE” (SICURO?)

Da romatoday.it

 

CANDIDATI PRIMARIE CENTROSINISTRA

Firmata la carta della coalizione di centrosinistra: appuntamento a due passi dalla Piramide per Roberto Gualtieri, Tobia Zevi, Imma Battaglia, Paolo Ciani, Giovanni Caudo, Cristina Grancio e Stefano Fassina. Alla presenza dei dirigenti della coalizione, i candidati a sindaco e partecipanti alle primarie del 20 giugno hanno sottoscritto gli intenti del fronte democratico e progressista.

Inizia in piccola polemica l’appuntamento a piazza Albania della coalizione di centrosinistra: convocati i candidati alle primarie comunali, per la firma del documento di intenti.

 

Roberto Gualtieri, esponente del Partito Democratico, tarda alcuni minuti. Imma Battaglia e Cristina Grancio, per Liberare Roma e per il Partito Socialista, sono visibilmente indispettite. Stefano Fassina chiede che si inizi: "Non sono la comparsa di Gualtieri", mormora. L’ex ministro dell’Economia arriva appena in tempo per evitare che il capannello si disperda e le intenzioni sembravano esserci.

 

ROBERTO GUALTIERI ENRICO LETTA

Onori di casa allora al segretario del PD Andrea Casu: "A Roma il centrosinistra ha imparato dai suoi errori", recita. "Siamo accanto al parco della Resistenza, un luogo per noi simbolico. Ringrazio tutti: i dirigenti politici che hanno discusso questa carta, i candidati sindaco, i partiti della coalizione”, scandisce: “In questo documento tratteggiamo la Roma della transizione ecologica, digitale e della giustizia sociale. Oggi abbiamo una squadra che è pronta a governare la città e lo slogan che abbiamo scelto è il simbolo del percorso: io, noi, Roma”.

 

Segue momento rituale di firma per tutti i candidati e diverse photo opportunity, all’ombra, al sole, seduti e in piedi: “Questa carta la sento un po’ mia”, dice Antongiulio Pelonzi, capogruppo uscente del PD e coordinatore del tavolo della coalizione. Per lui pronto il posto di guida della campagna elettorale di Roberto Gualtieri e, auspicabilmente, un incarico di peso in giunta. Si parlava di lui come successore di Sabrina Alfonsi al I Municipio ma era “più che altro una richiesta del territorio”; che l’attuale inquilina di via della Greca punti al Campidoglio è invece acclarato, ma per parlare della lista del PD “è presto”, dice Andrea Casu: “Oggi ci sono le primarie e la battaglia per la città”.

gualtieri letta 5

 

“Bisogna mettere al governo del Campidoglio il punto di vista del lavoro e del sociale. Vanno riqualificati i servizi pubblici a partire dalle aziende partecipate che non vanno privatizzate ma riqualificate, come affermiamo anche nella Carta di intenti”, dice ai giornalisti Stefano Fassina. “Corro alle primarie perché la democrazia senza partecipazione non è democrazia, per continuare l’esperienza di Ignazio Marino ignobilmente interrotta, perché a Roma servono rispetto, puntualità e correttezza”, dice Imma Battaglia per Liberare Roma, alludendo al ritardo di Gualtieri, definito “non un gentleman”. “Mi candido per dare un'opportunità ai cittadini romani che sono delusi da cinque anni di amministrazione Raggi, che pensano sia necessaria una radicalità delle scelte e allo stesso tempo credono da tempo che le strutture partitiche non siano in grado di compierle”, dice Giovanni Caudo.

 

gualtieri

“Sento tanto parlare di opere e progetti e meno di persone”, incalza Paolo Ciani:”Noi rimettiamo al centro la persona e le politiche di prossimità. Vogliamo rilanciare Roma che è una città universale. Se continuano a parlare solo di buche non riusciamo a guardare al di là del nostro naso”. “Sono qui per rappresentare la sinistra”, dice Cristina Grancio: “Tutti gli schieramenti che hanno governato Roma negli scorsi vent'anni hanno deluso; sulla carta sono tutti bravi, quando poi ti confronti coi poteri si abbassa la testa. C'è bisogno di novità e di persone che hanno coerenza e capacità di governare”. Tobia Zevi: “Obiettivo 100mila elettori. Vogliamo i romani e romane alle primarie, dobbiamo farlo sapere. Le primarie devono essere partecipate e non sfigate: io dico che ce la possiamo fare”. Roberto Gualtieri riallaccia il nodo dell’attualità, commentando la sentenza del TAR che annulla l’ordinanza regionale sui rifiuti: “Suggerisco all’amministrazione Raggi di leggere la sentenza, perché rileva che non c’è un Piano per i rifiuti per Roma: nel merito il tribunale condivide quello che dice la Regione. C’è ben poco da esultare dunque, c’è invece una situazione drammatica e fuori controllo”.

gentiloni nobili casu festa unita roma

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)