candidati primarie centrosinistra

MA IL PD VUOLE PERDERE A ROMA? -2 – CON I SONDAGGI CHE DANNO GUALTIERI IN CADUTA LIBERA, I GURU DELLA COMUNICAZIONE DEM PENSANO BENE DI SCODELLARE UNA FOTO DRAMMATICA DEI CANDIDATI ALLE PRIMARIE DEL CENTROSINISTRA: UN QUADRETTO DI RARA E INSOSTENIBILE TRISTEZZA. IL SEGRETARIO DEL PD ROMANO ANDREA CASU: “ABBIAMO COSTRUITO UNA SQUADRA CHE VINCE” (SICURO?)

Da romatoday.it

 

CANDIDATI PRIMARIE CENTROSINISTRA

Firmata la carta della coalizione di centrosinistra: appuntamento a due passi dalla Piramide per Roberto Gualtieri, Tobia Zevi, Imma Battaglia, Paolo Ciani, Giovanni Caudo, Cristina Grancio e Stefano Fassina. Alla presenza dei dirigenti della coalizione, i candidati a sindaco e partecipanti alle primarie del 20 giugno hanno sottoscritto gli intenti del fronte democratico e progressista.

Inizia in piccola polemica l’appuntamento a piazza Albania della coalizione di centrosinistra: convocati i candidati alle primarie comunali, per la firma del documento di intenti.

 

Roberto Gualtieri, esponente del Partito Democratico, tarda alcuni minuti. Imma Battaglia e Cristina Grancio, per Liberare Roma e per il Partito Socialista, sono visibilmente indispettite. Stefano Fassina chiede che si inizi: "Non sono la comparsa di Gualtieri", mormora. L’ex ministro dell’Economia arriva appena in tempo per evitare che il capannello si disperda e le intenzioni sembravano esserci.

 

ROBERTO GUALTIERI ENRICO LETTA

Onori di casa allora al segretario del PD Andrea Casu: "A Roma il centrosinistra ha imparato dai suoi errori", recita. "Siamo accanto al parco della Resistenza, un luogo per noi simbolico. Ringrazio tutti: i dirigenti politici che hanno discusso questa carta, i candidati sindaco, i partiti della coalizione”, scandisce: “In questo documento tratteggiamo la Roma della transizione ecologica, digitale e della giustizia sociale. Oggi abbiamo una squadra che è pronta a governare la città e lo slogan che abbiamo scelto è il simbolo del percorso: io, noi, Roma”.

 

Segue momento rituale di firma per tutti i candidati e diverse photo opportunity, all’ombra, al sole, seduti e in piedi: “Questa carta la sento un po’ mia”, dice Antongiulio Pelonzi, capogruppo uscente del PD e coordinatore del tavolo della coalizione. Per lui pronto il posto di guida della campagna elettorale di Roberto Gualtieri e, auspicabilmente, un incarico di peso in giunta. Si parlava di lui come successore di Sabrina Alfonsi al I Municipio ma era “più che altro una richiesta del territorio”; che l’attuale inquilina di via della Greca punti al Campidoglio è invece acclarato, ma per parlare della lista del PD “è presto”, dice Andrea Casu: “Oggi ci sono le primarie e la battaglia per la città”.

gualtieri letta 5

 

“Bisogna mettere al governo del Campidoglio il punto di vista del lavoro e del sociale. Vanno riqualificati i servizi pubblici a partire dalle aziende partecipate che non vanno privatizzate ma riqualificate, come affermiamo anche nella Carta di intenti”, dice ai giornalisti Stefano Fassina. “Corro alle primarie perché la democrazia senza partecipazione non è democrazia, per continuare l’esperienza di Ignazio Marino ignobilmente interrotta, perché a Roma servono rispetto, puntualità e correttezza”, dice Imma Battaglia per Liberare Roma, alludendo al ritardo di Gualtieri, definito “non un gentleman”. “Mi candido per dare un'opportunità ai cittadini romani che sono delusi da cinque anni di amministrazione Raggi, che pensano sia necessaria una radicalità delle scelte e allo stesso tempo credono da tempo che le strutture partitiche non siano in grado di compierle”, dice Giovanni Caudo.

 

gualtieri

“Sento tanto parlare di opere e progetti e meno di persone”, incalza Paolo Ciani:”Noi rimettiamo al centro la persona e le politiche di prossimità. Vogliamo rilanciare Roma che è una città universale. Se continuano a parlare solo di buche non riusciamo a guardare al di là del nostro naso”. “Sono qui per rappresentare la sinistra”, dice Cristina Grancio: “Tutti gli schieramenti che hanno governato Roma negli scorsi vent'anni hanno deluso; sulla carta sono tutti bravi, quando poi ti confronti coi poteri si abbassa la testa. C'è bisogno di novità e di persone che hanno coerenza e capacità di governare”. Tobia Zevi: “Obiettivo 100mila elettori. Vogliamo i romani e romane alle primarie, dobbiamo farlo sapere. Le primarie devono essere partecipate e non sfigate: io dico che ce la possiamo fare”. Roberto Gualtieri riallaccia il nodo dell’attualità, commentando la sentenza del TAR che annulla l’ordinanza regionale sui rifiuti: “Suggerisco all’amministrazione Raggi di leggere la sentenza, perché rileva che non c’è un Piano per i rifiuti per Roma: nel merito il tribunale condivide quello che dice la Regione. C’è ben poco da esultare dunque, c’è invece una situazione drammatica e fuori controllo”.

gentiloni nobili casu festa unita roma

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…