GATTOPARDI CINESI - A PECHINO SCATTA LA CORSA ALLA SUCCESSIONE A HU JINTAO, ORMAI A FINE CICLO DOPO DUE MANDATI - A CONTENDERSI IL POTERE IL “RIVOLUZIONARIO ROSSO” BO XILAI E IL “CAPITALISTA BUONO” WANG YANG - MA LE DIFFERENZE TRA I DUE SONO PIÙ CARATTERIALI CHE DI PROGRAMMA PERCHÉ LA LINEA POLITICA RESTA UNICA: DIRITTI ZERO, REPRESSIONE DEL DISSENSO, CONTROLLO SULL’INFORMAZIONE - CINESERIE D’ALTA CLASSE: IL TEMA DELL’ULTIMO CONGRESSO DEL PARTITO È LO “SVILUPPO CULTURALE” - (OVVERO COME CONTROLLARE I SITI DI MICROBLOGGING)…

Ilaria Maria Sala per "la Stampa"

L'evento più importante dell'anno politico cinese si svolgerà, come sempre, a porte rigorosamente chiuse. Solo un breve comunicato al termine dei lavori, martedì, informerà il mondo sull'esito del complesso spettacolo che Hu Jintao metterà in piedi per preparare la sua uscita di scena.

Il tema dell'ultimo Congresso del Partito Comunista sotto l'attuale dirigenza, apertosi ieri a Pechino, è lo «sviluppo culturale». Sul tappeto, però, ci sono almeno due scottanti temi: uno, quello di riuscire a controllare i siti di microblogging come Weibo (il Twitter cinese) utilizzandoli anche per la propaganda, e l'altro quello della successione al potere e della selezione del nuovo Politburo e del suo Comitato Permanente, previste per il prossimo anno.

L'attuale Presidente cinese è infatti agli ultimi mesi del suo secondo mandato, e questo Congresso è una delle ultimissime occasioni per imporre i «suoi» uomini alla guida del Paese per i prossimi dieci anni. Lo stesso vale anche per Wen Jiabao, il primo ministro, anche lui intento a cercare di definire meglio l'eredità politica che si lascerà alle spalle.

Fra gli sfidanti all'esclusivo Comitato Permanente del Politburo, che comprende appena 9 persone, ad attirare maggiormente l'attenzione dei media e la fantasia popolare sono Bo Xilai, governatore di Chongqing, e Wang Yang, segretario del Partito del Guangdong, entrambi componenti dell'attuale Politburo (24 membri) e aspiranti al sancta sanctorum del potere cinese.

L'immagine che i due uomini proiettano è agli antipodi: Bo, appartenente a quello che viene chiamato in Cina il «Partito dei Principi», dato che suo padre, il generale Bo Yibo, era considerato uno degli «immortali» della Rivoluzione del 1949, è un personaggio che fa parlare molto di sé. Populista, imprevedibile e indipendente, è il più noto appartenente alla corrente della «Nuova Sinistra» - e difatti Chongqing è oggi la «città rossa» per eccellenza, con canzoni rivoluzionarie obbligatorie, sms rivoluzionari spediti ogni giorno ai 17 milioni di cellulari della municipalità, reti televisive senza pubblicità ma infarcite di film sulla Rivoluzione. Ma è anche la città dove vengono davvero costruite le case popolari, per dare un tetto ai lavoratori poveri, e dove i migranti possono fare domanda per la residenza piena, caso unico in Cina dove la popolazione è divisa fra rurali e urbani in modo molto rigido.

Wang Yang, invece, che ha coniato lo slogan «Happy Guangdong» contrapposto a quello della «Chongqing rossa», ha deciso che insieme allo sviluppo economico (il Guangdong è la regione più ricca della Cina) è ora di pensare a quella «Felicità Interna Lorda» che per il momento almeno sembra aver eluso la popolazione. Nel programma per un Guangdong Felice vi è la protezione ambientale e maggiori diritti dei lavoratori, ma anche la continuazione dell'ormai storica apertura verso l'estero.

La sfida, sfumature a parte, non ha profonde radici ideologiche, dato che oltre agli slogan che li contraddistinguono (canzoni rosse da una parte, felicità interna lorda dall'altra) né Bo né Wang oserebbero proporre nulla che si discosti troppo dal volere di Pechino. Determinanti sono invece le personalità dei due uomini: e in questo campo sembrerebbe avvantaggiato Wang, meno vistoso: il modo di fare di Bo, infatti, che si atteggia come se fosse in campagna elettorale, è considerato troppo inusuale per una tradizione politica che, pur utilizzando ad arte la propaganda, preferisce individui più grigi e malleabili.

 

 

Hu JintaoKIM JONG IL E IL PREMIER CINESE WEN JABAObo xilaiWANG YANG

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...