GATTOPARDI CINESI - A PECHINO SCATTA LA CORSA ALLA SUCCESSIONE A HU JINTAO, ORMAI A FINE CICLO DOPO DUE MANDATI - A CONTENDERSI IL POTERE IL “RIVOLUZIONARIO ROSSO” BO XILAI E IL “CAPITALISTA BUONO” WANG YANG - MA LE DIFFERENZE TRA I DUE SONO PIÙ CARATTERIALI CHE DI PROGRAMMA PERCHÉ LA LINEA POLITICA RESTA UNICA: DIRITTI ZERO, REPRESSIONE DEL DISSENSO, CONTROLLO SULL’INFORMAZIONE - CINESERIE D’ALTA CLASSE: IL TEMA DELL’ULTIMO CONGRESSO DEL PARTITO È LO “SVILUPPO CULTURALE” - (OVVERO COME CONTROLLARE I SITI DI MICROBLOGGING)…

Ilaria Maria Sala per "la Stampa"

L'evento più importante dell'anno politico cinese si svolgerà, come sempre, a porte rigorosamente chiuse. Solo un breve comunicato al termine dei lavori, martedì, informerà il mondo sull'esito del complesso spettacolo che Hu Jintao metterà in piedi per preparare la sua uscita di scena.

Il tema dell'ultimo Congresso del Partito Comunista sotto l'attuale dirigenza, apertosi ieri a Pechino, è lo «sviluppo culturale». Sul tappeto, però, ci sono almeno due scottanti temi: uno, quello di riuscire a controllare i siti di microblogging come Weibo (il Twitter cinese) utilizzandoli anche per la propaganda, e l'altro quello della successione al potere e della selezione del nuovo Politburo e del suo Comitato Permanente, previste per il prossimo anno.

L'attuale Presidente cinese è infatti agli ultimi mesi del suo secondo mandato, e questo Congresso è una delle ultimissime occasioni per imporre i «suoi» uomini alla guida del Paese per i prossimi dieci anni. Lo stesso vale anche per Wen Jiabao, il primo ministro, anche lui intento a cercare di definire meglio l'eredità politica che si lascerà alle spalle.

Fra gli sfidanti all'esclusivo Comitato Permanente del Politburo, che comprende appena 9 persone, ad attirare maggiormente l'attenzione dei media e la fantasia popolare sono Bo Xilai, governatore di Chongqing, e Wang Yang, segretario del Partito del Guangdong, entrambi componenti dell'attuale Politburo (24 membri) e aspiranti al sancta sanctorum del potere cinese.

L'immagine che i due uomini proiettano è agli antipodi: Bo, appartenente a quello che viene chiamato in Cina il «Partito dei Principi», dato che suo padre, il generale Bo Yibo, era considerato uno degli «immortali» della Rivoluzione del 1949, è un personaggio che fa parlare molto di sé. Populista, imprevedibile e indipendente, è il più noto appartenente alla corrente della «Nuova Sinistra» - e difatti Chongqing è oggi la «città rossa» per eccellenza, con canzoni rivoluzionarie obbligatorie, sms rivoluzionari spediti ogni giorno ai 17 milioni di cellulari della municipalità, reti televisive senza pubblicità ma infarcite di film sulla Rivoluzione. Ma è anche la città dove vengono davvero costruite le case popolari, per dare un tetto ai lavoratori poveri, e dove i migranti possono fare domanda per la residenza piena, caso unico in Cina dove la popolazione è divisa fra rurali e urbani in modo molto rigido.

Wang Yang, invece, che ha coniato lo slogan «Happy Guangdong» contrapposto a quello della «Chongqing rossa», ha deciso che insieme allo sviluppo economico (il Guangdong è la regione più ricca della Cina) è ora di pensare a quella «Felicità Interna Lorda» che per il momento almeno sembra aver eluso la popolazione. Nel programma per un Guangdong Felice vi è la protezione ambientale e maggiori diritti dei lavoratori, ma anche la continuazione dell'ormai storica apertura verso l'estero.

La sfida, sfumature a parte, non ha profonde radici ideologiche, dato che oltre agli slogan che li contraddistinguono (canzoni rosse da una parte, felicità interna lorda dall'altra) né Bo né Wang oserebbero proporre nulla che si discosti troppo dal volere di Pechino. Determinanti sono invece le personalità dei due uomini: e in questo campo sembrerebbe avvantaggiato Wang, meno vistoso: il modo di fare di Bo, infatti, che si atteggia come se fosse in campagna elettorale, è considerato troppo inusuale per una tradizione politica che, pur utilizzando ad arte la propaganda, preferisce individui più grigi e malleabili.

 

 

Hu JintaoKIM JONG IL E IL PREMIER CINESE WEN JABAObo xilaiWANG YANG

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO