IL PEDAGGIO AUTOSTRADALE AUMENTA? RINGRAZIATE DELZIO, L’ENFANT PRODIGE AMICONE DI PASSERA - LA POLVERINI IN CARCERE CON ENRICO RUGGERI - IL PARLAMENTO CONTRO EQUITALIA: 255 TRA INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI (LA LEGA ALL’ATTACCO) - IL GARANTE DELLA PRIVACY PIZZETTI DAI CISNETTOS NELLA CORTINA VISITATA DAL FISCO - ECO MINISTRO MANCATO…

Da "Italia Oggi"

1 - PEDAGGI, GRAZIE PASSERA. AUTOSTRADE, DIETRO I RINCARI C'E' IL PR DELZIO...
«I pedaggi autostradali sono aumentati? Merito di Francesco Delzio, neo responsabile delle relazioni esterne di Autostrade per l'Italia. Un grande amico del ministro Corrado Passera, titolare anche del dicastero delle infrastrutture, che ha firmato i decreti». Tra i tecnici del governo di Mario Monti gira questa battuta, che sembra fatta apposta per sottolineare l'arrivo (e il successo immediato) del giovane manager confindustriale alle pr delle autostrade. Classe 1974, già direttore affari istituzionali e relazioni esterne di Piaggio, fa parte a pieno titolo del gruppo di amici di Passera.

Quella che viene definita come la «filiera di Corrado» (come non inserire il sottosegretario Guido Improta, già alla guida delle relazioni con il territorio e la pubblica amministrazione di Alitalia?) vede Delzio tra i protagonisti: un rapporto antico, nonostante la sua giovane età, corroborato durante la carica di direttore generale di Confindustria Giovani (poltrona nata grazie all'appoggio di Luigi Abete), godendo della fiducia riposta da Anna Maria Artoni. Fatto sta che, dopo una lunga attesa da parte di Autostrade, e proprio dopo l'uscita di Vito Zappalà, è Delzio che raccoglie i ringraziamenti (e gli onori) per i rincari che gravano sul portafogli degli italiani.

Certo, l'aumento riguarda non solo il gruppo leader nel settore, ma anche le altre realtà sparse sul territorio nazionale: per esempio, le proteste più forti provengono dal Veneto governato da Luca Zaia, che ha registrato crescite dei pedaggi da Guinness dei primati.

Pure in questo caso, però, viene indicato Delzio come «colpevole», suo malgrado: nel libro «La scossa. Sei proposte shock per la rinascita del sud» (uscito dopo «Stelle del sud» di Michele Guerriero, pubblicato dallo stesso editore, Rubbettino) Delzio, novello Giustino Fortunato, aveva affondato «le elites che non credono più nel futuro del Mezzogiorno e che l'hanno dimenticato», sottolineando che «tra i leader politici prevale una sorta di rassegnazione etnica sulla sorte dei terroni: non ce la possono fare, meglio abbandonarli al loro destino», e mettendosi così contro la Lega. Partito che non fa parte del governo Monti. Sarà ancora un caso che il record dei rincari è stato dedicato alle tratte autostradali venete? (Pierre de Nolac)

2 - POLVERINI DIETRO LE SBARRE...
Il governatore della regione Lazio, Renata Polverini, anche oggi pomeriggio entrerà nella casa circondariale di Latina. Dove presenterà il cantante Enrico Ruggeri, nell'ambito dell'iniziativa «È Natale per tutti». Polverini ieri ha assistito in prigione al concerto di Manuela Villa, accompagnata dall'assessore regionale alla sicurezza Giuseppe Cangemi, Polverini, nota anche per le sue virtù canore, si è messa a duettare con alcune detenute presenti, coinvolgendo a più riprese quello che è stato definito «il pubblico».

La presidente ha ricordato gli interventi predisposti in alcune carceri del Lazio dove la regione sta finanziando oltre ad opere di ristrutturazione o riammodernamento, anche corsi di formazione e musica. (Stefano Di Giovanni)

3 - EQUITALIA NEL MIRINO DEL PARLAMENTO, 255 ATTI TRA INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI...
Equitalia è nel mirino, come dimostrano gli scriteriati attentati degli ultimi mesi. In realtà, però, la società pubblica di riscossione dei tributi, presieduta dal direttore dell'Agenzia delle entrate Attilio Befera, da quasi quattro anni è nel mirino del parlamento italiano.

Dall'inizio di questa legislatura, infatti, deputati e senatori, di ogni estrazione geografica e politica, hanno depositato la bellezza di 255 atti tra interpellanze, interrogazioni e mozioni.

Gran parte delle quali, neanche a dirlo, esprimono fortissime critiche nei confronti dei metodi utilizzati dalla società e della sua conduzione. Tra i partiti che più criticano Equitalia c'è sicuramente la Lega. Una mozione di Marco Reguzzoni, datata 6 giugno 2011, andava giù dritta: «L'attuale sistema sanzionatorio prevede, in caso di omissione dei versamenti, l'addebito di sanzioni e interessi che possono raggiungere importi insostenibili».

Per questo Reguzzoni chiedeva al governo di «concentrare gli sforzi sulla riscossione degli importi più ingenti» e di «limitare l'uso dello strumento del fermo amministrativo, soprattutto sui beni strumentali all'attività dell'impresa». Una mozione del Pd Michele Ventura, 7 giugno 2011, chiedeva al governo di «introdurre elementi di maggiore flessibilità nelle procedure di riscossione coattiva», e «di rafforzare gli strumenti di autotutela del contribuente».

Un'interrogazione di Luigi Vitali (Pdl) all'allora ministro Giulio Tremonti, del 20 giugno 2011, accusa: «Nella regione Puglia la scure di Equitalia si è abbattuta negli ultimi anni su settori da tempo in difficoltà». L'Udc Michele Vietti, ora vicepresidente del Csm, in un'interrogazione del 9 marzo 2010 metteva in evidenza il fatto che «sono sempre più numerosi i contribuenti esasperati dal crescente, e mai del tutto giustificato, ricorso da parte di Equitalia alle procedure per il recupero dei tributi». Mentre Stefano Pedica (Idv) in un atto del 20 aprile 2010 evidenziava «che il dottor Attilio Befera risulta contemporaneamente controllore/azionista (Agenzia delle entrate), controllato (Equitalia) e controllante (servizio audit interno a Equitalia spa)». (Stefano Sansonetti)

4 - A CORTINA ARRIVA PIZZETTI...
Il fisco ha visitato Cortina: il blitz di ottanta ispettori dell'Agenzia delle entrate, per effettuare controlli verificando il rilascio degli scontrini da parte degli esercizi commerciali, ha fatto rumore. Oltre al turismo del lusso nel mirino degli ispettori sono finite anche le auto dei vip parcheggiate di fronte agli hotel ampezzani.

Sono stati una cinquantina gli esercizi sottoposti al presidio di cassa: ovvero, un ispettore a fianco del negoziante alla cassa per alcune ore per verificare la battitura degli scontrini. L'agenzia delle entrate ha fatto sapere che l'operazione era stata programmata prima della caduta del governo Berlusconi. Stasera se ne parlerà a Cortina Incontra, protagonista il garante della privacy Francesco Pizzetti. Davanti a tanti vacanzieri arrabbiati. (Sebastiano Luciani)

5 - ECO SNOBBATO COME MINISTRO...
Umberto Eco, per sottolineare il valore del suo ottantesimo compleanno, da celebrare domani, ha rilasciato a Repubblica una lunga intervista. Prima un bagno di modestia, dicendo che «il successo resta un mistero», rendendo così inspiegabile la fortuna editoriale del suo libro più venduto, «Il nome della rosa».

Poi ha raccontato che alla Rai correggeva «testi immondi di collaboratori democristiani, mettendoli in buon italiano», e la storia della sua barba: «L'ho tolta nel 1990, quando andai alle isole Fiji. Volevo vedere i coralli marini e la barba non mi permetteva di tenere aderente al viso la maschera». Ha nascosto solo una cosa, Eco: il cruccio di non essere stato mai scelto dalla sinistra per occupare la poltrona di ministro della cultura. (Donato de' Bardi)

 

francesco delzioPassera pensieroso RENATA POLVERINI Enrico RuggeriMARCO REGUZZONI FRANCESCO RUTELLI E FRANCESCO PIZZETTI eco07 umberto eco

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO

matteo salvini alberto stefani luca zaia

DAGOREPORT - LUCA ZAIA MINACCIAVA DI DIVENTARE UN SERIO “PROBLEMA” PER MATTEO SALVINI E FORSE LO SARÀ: NON POTENDO IL “DOGE”, PER ORDINE DI SALVINI IN COMBUTTA CON MELONI, GUIDARE UNA LISTA A SUO NOME, UNA VOLTA SBATTUTO A CAPOLISTA IL SUO ENTUSIASMO POTREBBE SCEMARE E LA LEGA IN VENETO CORRE IL RISCHIO DI UN SORPASSO DI FRATELLI D'ITALIA - EVENTUALITA' CHE METTEREBBE DI NUOVO IN DISCUSSIONE LA LEADERSHIP DEL "CAPITONE" - I RAS LOCALI HANNO CRITICATO PER ANNI SALVINI, SENZA MAI AVERE IL CORAGGIO DI SFIDUCIARLO. QUESTA VOLTA, TRA UN VANNACCI CHE SI PRENDE I PIENI POTERI NEL PARTITO E I MALUMORI PER LA "CESSIONE" DELLA LOMBARDIA A FDI, UN FLOP IN VENETO POTREBBE ESSERE LA GOCCIA CHE FA TRABOCCARE IL VASO - SE SALVINI NON RIDE IN VENETO, ELLY SCHLEIN POTREBBE PIANGERE IN CAMPANIA: IL GRILLONZO ROBERTO FICO NON ENTUSIASMA E FA INCAZZARE DE LUCA CON LE SUE LEZIONCINE ETICHE SUI CANDIDATI. TANT'E' CHE TRA I FEDELISSIMI DI DON VICIENZO È PARTITO IL FUGGI FUGGI VERSO LE SIRENE DELLA DESTRA DI POTERE...

orcel messina

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…