carles puigdemont pedro sanchez

"PEDRO SANCHEZ HA TRADITO I CATALANI" - TREMA IL GOVERNO SPAGNOLO: IL LEADER INDIPENDENTISTA PUIGDEMONT DELUSO DALLA MANCATA AMNISTIA PER CHI (COME LUI) È IN ESILIO ROMPE IL PATTO CON I SOCIALISTI - I MILITANTI SONO CHIAMATI A VOTARE L'ADDIO ALL'ESECUTIVO GUIDATO DA SANCHEZ: SI PREANNUNCIA UN AUTUNNO “INFERNALE” PER IL PREMIER GIA' ALLE PRESE CON IL CASO DI CORRUZIONE INTERNA AL PSOE - SÁNCHEZ OSTENTA FIDUCIA CONVINTO CHE IL PARTITO DI PUIGDEMONT NON ARRIVERÀ A VOTARE LA MOZIONE DI SFIDUCIA PRESENTATA DAL PARTITO POPOLARE E DA VOX...

Benedetta Perilli per la Repubblica - Estratti

 

Un patto che non viene rispettato è un accordo rotto. Non aiuteremo un governo che non aiuta la Catalogna», ha dichiarato Carles Puigdemont da Perpignan, dove ha riunito ieri la direzione del suo partito indipendentista catalano Junts per votare all'unanimità la rottura dell'accordo di governo con Pedro Sánchez.

sanchez puigdemont

 

«Se i militanti confermeranno il nostro voto, il governo spagnolo non potrà ricorrere alla maggioranza, non potrà approvare il bilancio e non avrà la capacità di governare», ha aggiunto in quello che voleva suonare come un requiem per l'esecutivo socialista ma che in verità non sembra impaurire il premier spagnolo.

 

La decisione era nell'aria e ora attende di essere ratificata — e quasi certamente lo sarà — dai circa 6mila iscritti del partito che la valuteranno attraverso un referendum telematico mercoledì e giovedì.

 

Quel patto di governo siglato a Bruxelles era stato voluto nel novembre 2023 da Sánchez e permetteva al leader socialista di essere riconfermato premier, dopo oltre tre mesi da una esile vittoria senza maggioranza, grazie al sostegno di Junts che gli forniva sette deputati.

 

SANCHEZ PUIGDEMONT

In cambio, il partito dell'ex presidente regionale aveva blindato per sé e per circa 1.400 separatisti una legge di amnistia che consentiva loro di cancellare i presunti reati legati al referendum illegale del 2017 per l'indipendenza catalana.

 

Troppe però le promesse non mantenute secondo gli indipendentisti catalani che già da tempo minacciavano la rottura con il Psoe: tra queste la mancata attuazione dell'amnistia, negata dalla Corte suprema nel 2024 lasciando il leader catalano e gli altri ancora in esilio; il non avvenuto riconoscimento della lingua catalana nell'Unione europea e la richiesta ancora non soddisfatta di trasferimento dei poteri in materia di immigrazione alla Catalogna.

 

La rottura rischia ora di mettere a dura prova la tenuta già delicata del governo Sánchez, in quello che la stampa spagnola ha definito «l'autunno infernale» del presidente del Governo che, in cerca dell'approvazione per la legge di bilancio 2026 (le ultime due sono state prorogate), ora potrebbe perdere anche l'appoggio dei sette deputati di Junts. E giovedì dovrà intervenire in Senato sul "caso Koldo" e sulla presunta corruzione interna al partito socialista.

 

Carles Puigdemont A BARCELLONA

Secondo fonti citate da El Paìs il premier spagnolo è sereno e ha chiesto ieri alla leadership del partito di «non cedere alla provocazione e di continuare a tendere la mano» a Junts.

 

Sánchez sarebbe dunque certo che il partito di Puigdemont non arriverà a votare la mozione di sfiducia presentata dal Partito Popolare e da Vox. «La mossa della destra di Junts potrebbe servire a fare pressioni sul governo per ottenere concessioni ma Sánchez continuerà a governare anche senza maggioranza. Forse in futuro potrebbe portare a nuove elezioni», spiega Nacho Corredor, politologo.

 

«L'unico modo per farlo cadere realmente è una mozione di sfiducia ma è improbabile che questo avvenga perché in Spagna il tema territoriale non è ancora risolto ed è impossibile che le destre, nazionaliste e nazionali, possano volere la stessa cosa», (...)

carles puigdemontcarles Puigdemont esce dal carcere

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…