paola taverna giuseppe conte vito crimi

PENSATE A QUANTO SO’ COJONI I CINQUESTELLE - FACENDO CADERE IL GOVERNO HANNO AFFOSSATO UN ESECUTIVO DI CUI ERANO GRANDI AZIONISTI (QUANDO GLI RICAPITA?) E HANNO PERSO 8 MESI DI STIPENDIO DA PARLAMENTARE (QUANDO GLI RICAPITA?) - L'AVVOCATO LORENZO BORRÉ HA RICORDATO IN UN POST: “VISTO CHE IL CODICE ETICO, UTILIZZATO SPESSO E VOLENTIERI COME UNA CLAVA VERSO I DISSIDENTI, IMPONEVA LA VOTAZIONE A FAVORE DELLA RISOLUZIONE CASINI (IN QUANTO STABILISCE L'OBBLIGO DI VOTARE LA FIDUCIA A GOVERNI M5S), ORA CHE SI FA? SI ATTUA L'AUTOESPULSIONE DI MASSA?”

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

conte taverna

«Ma ti rendi conto?»: la rabbia esplode senza freni. È il momento in cui avviene lo strappo. Mario Draghi sta tenendo il suo discorso di replica e i big Cinque Stelle assistono. I falchi non trattengono la collera per le parole del premier su reddito di cittadinanza e superbonus: sono sul piede di guerra da ore riuniti negli uffici di Palazzo Madama e la situazione per loro stava volgendo al peggio. Giuseppe Conte era tentato di dare il via libera alla fiducia, dopo l'ennesimo cambio di rotta della giornata. L'ultima riunione, quella per forza decisiva, sulla permanenza o meno nel governo è come un ottovolante: le posizioni cambiano di ora in ora.

mario turco giuseppe conte paola taverna

 

Di primo mattino parte il pressing dei falchi che chiedono la linea dura, poi nel corso delle ore c'è un ammorbidimento della linea. La diplomazia M5S tenta un ultimo disperato colpo. E quasi ci riesce. Il Movimento sente anche la pressione degli alleati dem, eppure i senatori sono furenti. Le chat di Palazzo Madama, già dopo il primo intervento di Draghi in Aula, sono in fermento. I senatori mettono subito in chiaro la loro posizione: «Dobbiamo andarcene, che stiamo aspettando?».

ALESSANDRO DI BATTISTA IN RUSSIA

 

I governisti fanno scudo: «Così ci suicidiamo», dicono diversi esponenti. Alcuni si precipitano per allargare il più possibile il summit in corso, che inizialmente è ristretto a Conte e ai suoi vice. Partecipano anche i due capigruppo, Mariolina Castellone e Davide Crippa. La platea si allarga: alla fine sono presenti molti senatori e diversi deputati. Conte vuole ascoltare tutte le posizioni prima di fare una sintesi.

 

PAOLA TAVERNA GIUSEPPE CONTE

Lo scontro interno non si placa. Il muro contro muro di versioni e visioni contrapposte prosegue senza soluzione di continuità. Dopo la replica, però, la situazione raggiunge un punto di non ritorno. «Come possiamo votare la fiducia dopo che ha fatto a pezzi superbonus e reddito di cittadinanza? Ci vuole dignità», si sfoga un senatore. Ci si muove lungo una linea sottile e i vertici sono preoccupati: «Dobbiamo salvaguardare la compattezza del gruppo» è il mantra. Dopo la decisione di non votare la fiducia, tra i governisti si respira scoramento: «Ora inizia l'era di Alessandro Di Battista leader dei Cinque Stelle».

MARIOLINA CASTELLONE

 

Conte affronta i cronisti e attacca: «Abbiamo visto da parte del premier Draghi non solo indicazioni generiche, purtroppo su alcune misure c'è stato anche un atteggiamento sprezzante. Questo ci dispiace molto perché abbiamo ricevuto anche degli insulti». «Siamo stati messi alla porta e non c'erano le condizioni per proseguire una leale collaborazione», sostiene il presidente stellato. E ancora: «Il Movimento 5 stelle non ha mai chiesto un rimpasto o una poltrona in più. Non ha chiesto nulla di nulla per sé ma solo misure per i cittadini».

 

DAVIDE CRIPPA E GIUSEPPE CONTE

Dietro le parole del leader e la mossa compatta dei senatori, però, covano ruggini profonde. Che potrebbero avere epiloghi inattesi. L'avvocato Lorenzo Borré ieri ha ricordato in un post: «Visto che il codice etico, utilizzato spesso e volentieri come una clava verso i dissidenti, imponeva la votazione a favore della risoluzione Casini (in quanto stabilisce l'obbligo di votare la fiducia a governi M5S, ndr ), ora che si fa? Si attua l'autoespulsione di massa?».

LORENZO BORRE'

 

L'ipotesi di chiedere l'espulsione dell'intero gruppo di senatori - precludendo loro una futura rielezione o un incarico interno - è già al vaglio di attivisti e delusi. In questo modo, verrebbero tagliati fuori da un futuro nel M5S contiano anche big come Paola Taverna o Vito Crimi, Ettore Licheri o Mario Turco. Una situazione al limite del grottesco. C'è chi ricorda: «Paragone è stato cacciato proprio per non aver votato la fiducia». Anche in questo caso, la strada si presenta tortuosa perché il collegio dei probiviri annovera tra le sue fila proprio due senatori (Barbara Floridia e Danilo Toninelli) e quindi sarebbe in conflitto di interessi per un giudizio sui colleghi di Palazzo Madama. Il duello tra fazioni, insomma, non è per niente concluso.

lorenzo borre 1

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)