paola taverna giuseppe conte vito crimi

PENSATE A QUANTO SO’ COJONI I CINQUESTELLE - FACENDO CADERE IL GOVERNO HANNO AFFOSSATO UN ESECUTIVO DI CUI ERANO GRANDI AZIONISTI (QUANDO GLI RICAPITA?) E HANNO PERSO 8 MESI DI STIPENDIO DA PARLAMENTARE (QUANDO GLI RICAPITA?) - L'AVVOCATO LORENZO BORRÉ HA RICORDATO IN UN POST: “VISTO CHE IL CODICE ETICO, UTILIZZATO SPESSO E VOLENTIERI COME UNA CLAVA VERSO I DISSIDENTI, IMPONEVA LA VOTAZIONE A FAVORE DELLA RISOLUZIONE CASINI (IN QUANTO STABILISCE L'OBBLIGO DI VOTARE LA FIDUCIA A GOVERNI M5S), ORA CHE SI FA? SI ATTUA L'AUTOESPULSIONE DI MASSA?”

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

conte taverna

«Ma ti rendi conto?»: la rabbia esplode senza freni. È il momento in cui avviene lo strappo. Mario Draghi sta tenendo il suo discorso di replica e i big Cinque Stelle assistono. I falchi non trattengono la collera per le parole del premier su reddito di cittadinanza e superbonus: sono sul piede di guerra da ore riuniti negli uffici di Palazzo Madama e la situazione per loro stava volgendo al peggio. Giuseppe Conte era tentato di dare il via libera alla fiducia, dopo l'ennesimo cambio di rotta della giornata. L'ultima riunione, quella per forza decisiva, sulla permanenza o meno nel governo è come un ottovolante: le posizioni cambiano di ora in ora.

mario turco giuseppe conte paola taverna

 

Di primo mattino parte il pressing dei falchi che chiedono la linea dura, poi nel corso delle ore c'è un ammorbidimento della linea. La diplomazia M5S tenta un ultimo disperato colpo. E quasi ci riesce. Il Movimento sente anche la pressione degli alleati dem, eppure i senatori sono furenti. Le chat di Palazzo Madama, già dopo il primo intervento di Draghi in Aula, sono in fermento. I senatori mettono subito in chiaro la loro posizione: «Dobbiamo andarcene, che stiamo aspettando?».

ALESSANDRO DI BATTISTA IN RUSSIA

 

I governisti fanno scudo: «Così ci suicidiamo», dicono diversi esponenti. Alcuni si precipitano per allargare il più possibile il summit in corso, che inizialmente è ristretto a Conte e ai suoi vice. Partecipano anche i due capigruppo, Mariolina Castellone e Davide Crippa. La platea si allarga: alla fine sono presenti molti senatori e diversi deputati. Conte vuole ascoltare tutte le posizioni prima di fare una sintesi.

 

PAOLA TAVERNA GIUSEPPE CONTE

Lo scontro interno non si placa. Il muro contro muro di versioni e visioni contrapposte prosegue senza soluzione di continuità. Dopo la replica, però, la situazione raggiunge un punto di non ritorno. «Come possiamo votare la fiducia dopo che ha fatto a pezzi superbonus e reddito di cittadinanza? Ci vuole dignità», si sfoga un senatore. Ci si muove lungo una linea sottile e i vertici sono preoccupati: «Dobbiamo salvaguardare la compattezza del gruppo» è il mantra. Dopo la decisione di non votare la fiducia, tra i governisti si respira scoramento: «Ora inizia l'era di Alessandro Di Battista leader dei Cinque Stelle».

MARIOLINA CASTELLONE

 

Conte affronta i cronisti e attacca: «Abbiamo visto da parte del premier Draghi non solo indicazioni generiche, purtroppo su alcune misure c'è stato anche un atteggiamento sprezzante. Questo ci dispiace molto perché abbiamo ricevuto anche degli insulti». «Siamo stati messi alla porta e non c'erano le condizioni per proseguire una leale collaborazione», sostiene il presidente stellato. E ancora: «Il Movimento 5 stelle non ha mai chiesto un rimpasto o una poltrona in più. Non ha chiesto nulla di nulla per sé ma solo misure per i cittadini».

 

DAVIDE CRIPPA E GIUSEPPE CONTE

Dietro le parole del leader e la mossa compatta dei senatori, però, covano ruggini profonde. Che potrebbero avere epiloghi inattesi. L'avvocato Lorenzo Borré ieri ha ricordato in un post: «Visto che il codice etico, utilizzato spesso e volentieri come una clava verso i dissidenti, imponeva la votazione a favore della risoluzione Casini (in quanto stabilisce l'obbligo di votare la fiducia a governi M5S, ndr ), ora che si fa? Si attua l'autoespulsione di massa?».

LORENZO BORRE'

 

L'ipotesi di chiedere l'espulsione dell'intero gruppo di senatori - precludendo loro una futura rielezione o un incarico interno - è già al vaglio di attivisti e delusi. In questo modo, verrebbero tagliati fuori da un futuro nel M5S contiano anche big come Paola Taverna o Vito Crimi, Ettore Licheri o Mario Turco. Una situazione al limite del grottesco. C'è chi ricorda: «Paragone è stato cacciato proprio per non aver votato la fiducia». Anche in questo caso, la strada si presenta tortuosa perché il collegio dei probiviri annovera tra le sue fila proprio due senatori (Barbara Floridia e Danilo Toninelli) e quindi sarebbe in conflitto di interessi per un giudizio sui colleghi di Palazzo Madama. Il duello tra fazioni, insomma, non è per niente concluso.

lorenzo borre 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?