PER UN ALFANO CHE NON SCHIODA C’È UNA BONINO CHE VOLEVA DIMETTERSI (PER NON FARE LA FINE DI TERZI)

Francesco Bei per "la Repubblica"

Anche l'arma estrema delle dimissioni è stata vagliata. Di fronte all'escalation dell'affaire Shalabayeva, nei giorni più caldi dello scontro politico, Emma Bonino ha pensato di dimettersi. Ufficialmente sempre negata, la possibilità di lasciare il suo incarico il ministro l'avrebbe confidata di recente a un amico, ma aggiungendo anche la ragione per cui alla fine ha scelto di restare al suo posto: «Non volevo fare la fine di Terzi». La fine cioè del ministro degli Esteri di Monti, messo nell'angolo e sconfessato dal suo stesso governo sulla scelta di rimandare i marò in India.

Bonino è consapevole della difficoltà della sua posizione, specie alla vigilia dell'audizione in Senato. Così ieri, in un momento di sincerità davanti alle telecamere a Bruxelles, il ministro degli Esteri si è lasciata andare a una frase sibillina: «Mi sono occupata del caso Shalabayeva in solitario, di fronte a istituzioni del paese che continuavano a ripetere che tutto era regolare».

Bonino insomma non ce la fa più a restare sulla graticola per responsabilità che non sono sue. Ma ieri è stata costretta a mordersi la lingua, a spiegare che intendeva riferirsi «alle attività della Farnesina, che non mi paiono evidenziate a sufficienza». Nel governo corre voce che ci sia stata ieri mattina una telefonata allarmata di Enrico Letta al ministro degli Esteri, con il premier preoccupato per lo scontro che sembrava accendersi nella sua squadra. Nelle parole della Bonino non era difficile leggere infatti un'accusa ai colleghi Alfano e Cancellieri, alle loro burocrazie ministeriali.

Marco Pannella, che con Bonino ha parlato a lungo in questi giorni prima di prendere posizione, domenica sera a Radio radicale ha raccontata in diretta la sua versione: «Emma ha fatto quello che nessun altro ha fatto. Invece di delegare tutto a un funzionario, a un dirigente, a un ambasciatore, ha subito dato personalmente notizia della cosa ai vertici istituzionali, dicendo tutto quello che sapeva».

C'è poi la questione dell'eventuale espulsione dell'ambasciatore kazako Yelemessov. Matteo Mecacci, ex deputato radicale ed esperto di Kazakistan, ha trovato la norma che potrebbe tirare fuori dall'imbarazzo la Farnesina.

La Convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche impone infatti agli ambasciatori di «trattare tutti gli affari ufficiali con il ministero degli affari Esteri dello Stato accreditatario o, per il tramite di esso, con un altro ministero convenuto». Insomma, Yelemessov non avrebbe potuto istallarsi al Viminale senza prima concordare la sua azione con la Farnesina, unico interlocutore legittimo di un ambasciatore. Per questo, prima dell'espulsione, agli Esteri adesso si aspettano che sia lo stesso Kazakistan a richiamare il suo diplomatico in patria.

 

Emma Bonino emma bonino bonino - alfanoALFANO, LETTA, BONINO TRISCancellieri AnnaMaria

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?