“IL GIORNALE” DIXIT: ALLA FINE ACCETTERA' DI ESSERE “RIEDUCATO” - PER IL BANANA I SERVIZI SOCIALI SONO L'UNICA STRADA PER FARE ANCORA POLITICA

Paolo Bracalini per "il Giornale"

Mentre il Senato litiga sulla decadenza del senatore Berlusconi, la data dell'esecuzione (penale) del condannato Berlusconi si avvicina inesorabile. I difensori del Cavaliere hanno chiesto una consulenza ad un avvocato di Milano, esperto di affidamento in prova ai servizi sociali, per mettere a punto l'eventuale richiesta al Tribunale di Milano.

Per decidere tra la «rieducazione» di Berlusconi e la detenzione domiciliare c'è tempo fino al 15 ottobre, ma le valutazioni, anche dentro il pool difensivo, sono discordanti. La via dei servizi sociali è considerata più umiliante («Non accetto di essere trattato come un criminale da rieducare» ha detto lo stesso Berlusconi), ma presenta dei vantaggi. Intanto un margine di libertà più ampio rispetto ai domiciliari, che comportano la permanenza a casa, a meno di diverse prescrizioni del magistrato di sorveglianza (qualche ora al mattino, uno spostamento fuori città purché motivato).

Se Berlusconi optasse per i servizi sociali, e il Tribunale di Milano accogliesse la richiesta, avrebbe invece solo due vincoli orari: rientrare a casa entro le 22 e uscire dopo le 7-8. Per il resto sarebbe libero di uscire, incontrare persone, lavorare, ovviamente prestando il suo servizio a qualche onlus o associazione o istituto, come prevede appunto l'«affidamento in prova ai servizi sociali».

Tutto ciò se si guarda alle consuetudine, poi è il magistrato che predispone il piano rieducativo per il condannato, con le prescrizioni adeguate al caso singolo, in questo caso molto peculiare, un condannato che è nel frattempo leader politico, magari in campagna elettorale (Amministrative ed Europee, primavera 2014). E qui si capisce l'altro vantaggio dell'affidamento ai servizi, il contatto con l'esterno.

«Quando uscirà da Palazzo Grazioli troverà i giornalisti, e poi la sua gente... insomma potrà continuare a fare il leader - ragiona un falco Pdl - mentre ai domiciliari sarebbe un recluso...». Un detenuto ai domiciliari può ricevere solo i famigliari, salvo diverse disposizioni, mentre una volta fuori, ai «servizi sociali», Berlusconi potrebbe incontrare chi vuole.
A chi verrebbe «affidato» Berlusconi? L'iter prevede che sia la difesa a prospettare una struttura di cui ha verificato la disponibilità, e poi sta al Tribunale accettare e disporre il piano rieducativo.

Ma il giudice potrebbe limitare l'attività politica di Berlusconi, prescrivendo ad esempio che non possa parlare in tv, o che debba circoscrivere i contatti politici? «Sarebbe una forzatura - spiega l'avvocato Massimo Teti, esperto di esecuzione penale - L'affidamento ai servizi sociali deve tendere, per sua natura, alla rieducazione.

Parafrasando una sentenza della Corte Costituzionale, è come la cura di una malattia. In questo caso si tratta di reato societario (frode fiscale, ndr) e non commesso in ambito politico. Se dunque bisogna rieducare il condannato e prevenire la reiterazione del reato, non avrebbero senso prescrizioni che limitino l'agibilità politica».

C'è un altro vantaggio dell'affidamento. Mentre i domiciliari si concludono con la semplice estinzione, il periodo ai servizi sociali termina con un giudizio positivo del magistrato sul buon esito del servizio. Un «attestato» spendibile per eventuali sconti, nel caso si abbiano altri processi. Il caso di Berlusconi (Ruby innanzitutto).
Poi ci sono gli svantaggi. L'umiliazione di essere «rieducato», come succede a spacciatori e rapinatori. Il fatto poi che la vita di Berlusconi sarebbe sottoposta al controllo dei funzionari dell'Uepe, l'ufficio ministeriale per l'esecuzione pene esterne.

Dovrebbe incontrarli periodicamente, rispondere alle loro domande, tese a capire se si sta comportando bene oppure no... Una condizione difficile da accettare per uno con la storia di Berlusconi. Certo, associazioni e onlus pronte ad accoglierlo non mancano. Alle molte, si aggiungono anche i Radicali, con l'ex segretaria Rita Bernardini che si unisce a Pannella e dice: «Invece di subire la gogna della giunta, Berlusconi si dimetta, come fece Tortora. Noi lo accoglieremmo nella nostra associazione “Non c'è pace senza giustizia”».

 

BERLUSCONI AL SENATO CON GLI OCCHIALIberlu CONCORDIA berlusconi senato zero berlu GRAZIA BERLU BY MANNELLI jpegSILVIO BERLUSCONI SILVIO BERLUSCONI Silvio BerlusconiSILVIO BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...