GALAN DE CINECITTÀ - PIAZZA IL “SUO” CIPRIANI ALLA PRESIDENZA E GLI METTE ACCANTO DUE SINISTRI DI PESO: CICUTTO (EX MIKADO) E TOZZI (CATTLEYA E ANICA) - RESTA COL CERINO IN MANO LUCIANO SOVENA, MA SI TROVERÀ UN MODO PER RISISTEMARLO, MAGARI COME CONSULENTE DI LUSSO. DI SICURO GLI AUTORI NON SARANNO CONTENTI - LA RATIO? PORTARE IL CONTRIBUTO STATALE DA 13-14 MILIONI A 8. METÀ DEL PERSONALE SARÀ RIASSORBITO DAL MINISTERO AI BENI CULTURALI. MA TUTTI VOGLIONO RESTARE A CINECITTÀ…

Michele Anselmi per "il Riformista"


La mossa era attesa subito dopo la Mostra di Venezia, così è stato. Il ministro Giancarlo Galan ha azzerato i vertici di Cinecittà Luce spa, da non confondere con Cinecittà Studios, e avviato le procedure per nominare il cda della nuova società. Si chiamerà, anche a evitare altri equivoci, Istituto Luce Cinecittà srl. Il comunicato ufficiale, diffuso ieri attorno alle 17 subito dopo l'anticipazione di Dagospia, fa tre nomi: Rodrigo Cipriani presidente, Roberto Cicutto amministratore delegato, Riccardo Tozzi consigliere d'amministrazione.

Salta Luciano Sovena, fino a ieri ad della società, personaggio di spicco del cinema pubblico, apprezzato da registi come Marco Bellocchio e Citto Maselli, abile a muoversi tra i marosi della politica per dodici anni (è "sopravvissuto" a tre ministri di centrodestra e uno di centrosinistra). Per lui si profila un ruolo di consulente di spicco nella nuova società.

«Qualsiasi cosa succeda, credo che Luciano continuerà ad occuparsi delle stesse cose» ha spiegato al "Riformista" Cicutto un attimo prima di essere ricevuto dal ministro per la comunicazione ufficiale. Intanto, però, la mail ai giornali era partita dal Collegio Romano .

Una cosa è certa: il ministro ha fatto tutto da solo, rifuggendo dosaggi politici e consultazioni con gli alleati. Non così si comportava il predecessore Sandro Bondi, che addirittura piazzò nel cda il vicedirettore del "Giornale", Nicola Porro. Portando da cinque a tre i consiglieri, il ministro ha voluto, parrebbe, mandare un segnale in chiave di risparmio e razionalizzazione. Certo Cipriani è uomo di fiducia: veneto, già piazzato nel 2010 alla testa della società Buonitalia pensata per valorizzare i prodotti agroalimentari. Dicono che l'uomo sia manager capace, specializzato in attività di "fund raising".

Col cinema c'entra poco o nulla, e magari la cosa dispiacerà alle associazioni storiche del cinema, Anac e 100 Autori. In compenso, viene confermato Cicutto, ex Mikado, ex produttore di Ermanno Olmi, attuale curatore del Mercato al Festival di Roma e fino a ieri presidente di Cinecittà-Luce. Uomo di centrosinistra, al pari di Tozzi, anch'egli produttore di spicco con la società Cattleya, quella di "Terraferma" e "Quando la notte" appena passati a Venezia, nonché presidente dell'Anica, la Confindustria del cinema.

Ci vorranno due settimane, tra assemblea costitutiva e pratiche burocratiche, prima che il nuovo cda sia al lavoro, ma sin da ora appare chiara la "mission", oggi va di moda dire così, della nuova società. La parola d'ordine è «risparmiare», facendo fruttare l'ingente patrimonio immobiliare di Cinecittà, tagliando il personale da 124 a 60 unità (il ministero assorbirà i cosiddetti esuberi), riducendo i dirigenti, oggi 5.

La cura dimagrante dovrebbe far scendere il contributo statale da 13 a circa 8 milioni di euro annui, in modo da indirizzare altrove quelle risorse: produzione, sale, ristorni. La presenza di Tozzi, nelle intenzioni del ministro, fornirebbe un'ulteriore garanzia rispetto alla vocazione della cosiddetta good company. «Cinecittà-Luce deve smetterla di fare il piccolo produttore coi soldi di Pantalone» è la battuta che gira al ministero.

Vero è che, appena qualche settimana fa, Cicutto scrisse per Cinecittà.news un lungo articolo che faceva il punto della situazione. A rileggerlo oggi si capiscono molte cose. Vi si leggeva tra l'altro: «Le tre attività principali svolte dalla società sono: conservazione e commercializzazione dell'Archivio storico dell'Istituto Luce e conseguente produzione di documentari; distribuzione nelle sale cinematografiche di opere prime e seconde; promozione del cinema classico e contemporaneo all'estero. Se non si parte da questi dati non si capisce cosa ci sia dietro al famoso decreto di riforma, che non è stato concepito dal ministro Tremonti ma dal ministro Galan». Tutto torna, dunque.

 

Giancarlo Galan - CHIGiancarlo Galan - CHILUCIANO SOVENA RICCARDO TOZZI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?