GALAN DE CINECITTÀ - PIAZZA IL “SUO” CIPRIANI ALLA PRESIDENZA E GLI METTE ACCANTO DUE SINISTRI DI PESO: CICUTTO (EX MIKADO) E TOZZI (CATTLEYA E ANICA) - RESTA COL CERINO IN MANO LUCIANO SOVENA, MA SI TROVERÀ UN MODO PER RISISTEMARLO, MAGARI COME CONSULENTE DI LUSSO. DI SICURO GLI AUTORI NON SARANNO CONTENTI - LA RATIO? PORTARE IL CONTRIBUTO STATALE DA 13-14 MILIONI A 8. METÀ DEL PERSONALE SARÀ RIASSORBITO DAL MINISTERO AI BENI CULTURALI. MA TUTTI VOGLIONO RESTARE A CINECITTÀ…

Michele Anselmi per "il Riformista"


La mossa era attesa subito dopo la Mostra di Venezia, così è stato. Il ministro Giancarlo Galan ha azzerato i vertici di Cinecittà Luce spa, da non confondere con Cinecittà Studios, e avviato le procedure per nominare il cda della nuova società. Si chiamerà, anche a evitare altri equivoci, Istituto Luce Cinecittà srl. Il comunicato ufficiale, diffuso ieri attorno alle 17 subito dopo l'anticipazione di Dagospia, fa tre nomi: Rodrigo Cipriani presidente, Roberto Cicutto amministratore delegato, Riccardo Tozzi consigliere d'amministrazione.

Salta Luciano Sovena, fino a ieri ad della società, personaggio di spicco del cinema pubblico, apprezzato da registi come Marco Bellocchio e Citto Maselli, abile a muoversi tra i marosi della politica per dodici anni (è "sopravvissuto" a tre ministri di centrodestra e uno di centrosinistra). Per lui si profila un ruolo di consulente di spicco nella nuova società.

«Qualsiasi cosa succeda, credo che Luciano continuerà ad occuparsi delle stesse cose» ha spiegato al "Riformista" Cicutto un attimo prima di essere ricevuto dal ministro per la comunicazione ufficiale. Intanto, però, la mail ai giornali era partita dal Collegio Romano .

Una cosa è certa: il ministro ha fatto tutto da solo, rifuggendo dosaggi politici e consultazioni con gli alleati. Non così si comportava il predecessore Sandro Bondi, che addirittura piazzò nel cda il vicedirettore del "Giornale", Nicola Porro. Portando da cinque a tre i consiglieri, il ministro ha voluto, parrebbe, mandare un segnale in chiave di risparmio e razionalizzazione. Certo Cipriani è uomo di fiducia: veneto, già piazzato nel 2010 alla testa della società Buonitalia pensata per valorizzare i prodotti agroalimentari. Dicono che l'uomo sia manager capace, specializzato in attività di "fund raising".

Col cinema c'entra poco o nulla, e magari la cosa dispiacerà alle associazioni storiche del cinema, Anac e 100 Autori. In compenso, viene confermato Cicutto, ex Mikado, ex produttore di Ermanno Olmi, attuale curatore del Mercato al Festival di Roma e fino a ieri presidente di Cinecittà-Luce. Uomo di centrosinistra, al pari di Tozzi, anch'egli produttore di spicco con la società Cattleya, quella di "Terraferma" e "Quando la notte" appena passati a Venezia, nonché presidente dell'Anica, la Confindustria del cinema.

Ci vorranno due settimane, tra assemblea costitutiva e pratiche burocratiche, prima che il nuovo cda sia al lavoro, ma sin da ora appare chiara la "mission", oggi va di moda dire così, della nuova società. La parola d'ordine è «risparmiare», facendo fruttare l'ingente patrimonio immobiliare di Cinecittà, tagliando il personale da 124 a 60 unità (il ministero assorbirà i cosiddetti esuberi), riducendo i dirigenti, oggi 5.

La cura dimagrante dovrebbe far scendere il contributo statale da 13 a circa 8 milioni di euro annui, in modo da indirizzare altrove quelle risorse: produzione, sale, ristorni. La presenza di Tozzi, nelle intenzioni del ministro, fornirebbe un'ulteriore garanzia rispetto alla vocazione della cosiddetta good company. «Cinecittà-Luce deve smetterla di fare il piccolo produttore coi soldi di Pantalone» è la battuta che gira al ministero.

Vero è che, appena qualche settimana fa, Cicutto scrisse per Cinecittà.news un lungo articolo che faceva il punto della situazione. A rileggerlo oggi si capiscono molte cose. Vi si leggeva tra l'altro: «Le tre attività principali svolte dalla società sono: conservazione e commercializzazione dell'Archivio storico dell'Istituto Luce e conseguente produzione di documentari; distribuzione nelle sale cinematografiche di opere prime e seconde; promozione del cinema classico e contemporaneo all'estero. Se non si parte da questi dati non si capisce cosa ci sia dietro al famoso decreto di riforma, che non è stato concepito dal ministro Tremonti ma dal ministro Galan». Tutto torna, dunque.

 

Giancarlo Galan - CHIGiancarlo Galan - CHILUCIANO SOVENA RICCARDO TOZZI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO