LA TOMBOLATA SULLA CRESCITA: OGNUNO DÀ I SUOI NUMERI - PER LA CORTE DEI CONTI, LE PREVISIONI SULLA CRESCITA DEL DEF SONO TROPPO OTTIMISTE MA PER L’ISTAT SONO OK - PER BANKITALIA LA RIPRESA È “FRAGILE”

Luigi Grassia per ‘La Stampa'

L'Italia nel 2014 è in ripresa. Sulla tendenza gli indicatori sono unanimi, ma quanto sarà forte il rimbalzo post-recessione? Sulle percentuali di crescita del Pil l'unanimità non c'è. Nel Documento di economia e finanza (Def) il governo azzarda previsioni che la Corte dei Conti considera troppo rosee, mentre l'Istat le trova realizzabili. La Banca d'Italia ammonisce che la ripresa è «fragile». E questo si lega a doppio filo alle entrate fiscali e alla creazione di posti di lavoro quest'anno e nei prossimi.

Il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, conferma la stima di un +0,8% del Pil quest'anno, anzi dice: «Non sarei sorpreso se il risultato fosse migliore». Secondo il ministro il maggior Pilerivante dalle misure del Def porterà a una crescita strutturale aggiuntiva di 0,3 punti nel 2014 e di 2,25 nel 2018.

La Corte dei Conti è più cauta. Ieri in Parlamento il presidente Raffaele Squitieri ha ammonito: «Nel medio termine le differenze fra le previsioni indipendenti e quelle governative raggiungono il valore cumulato di un punto e mezzo per il Pil e di quasi 5 punti per gli investimenti. Il passo della ripresa continuerebbe, pertanto, a essere largamente insufficiente per riportare la nostra economia sui livelli pre-crisi».

Squitieri vede anche incertezze dovute «agli aumenti di gettito prodotti nel 2013 da provvedimenti d'urgenza». E l'occupazione? Qualcosa andrà meglio nei prossimi anni: la Corte dei Conti valuta che «nel 2018 rispetto a oggi il tasso dei disoccupati potrà ridursi del 2,4%».

Ma il presidente dell'Istat, Antonio Golini, segnala che «dal 2008 al 2013 la perdita è stata di quasi 1 milione di occupati: -984.000 pari al 4,2%» e nel 2018 il tasso di disoccupazione sarà ancora di 4 punti sopra i livelli pre-crisi. Invece per quanto riguarda il Pil nel 2014 la Corte ritiene che il +0,8% previsto dal governo può essere centrato. Quali benefici reali porterà alle famiglie italiane a basso reddito lo sconto sull'Irpef previsto dal governo?

Antonio Golini spiega che l'Istat lo calcola cumulativamente in 11,3 miliardi di euro, mentre i benefici medi per famiglie saranno differenziati: nell'ambito della fascia dei 10 milioni di lavoratori più poveri, «il guadagno medio annuo per beneficiario è pari a 714 euro per le famiglie più povere del primo quinto, 796 euro per le famiglie del secondo, 768 euro per quelle del terzo quinto, 696 per quelle del quarto quinto e 451 per le famiglie più ricche».

Tutto bene? Sui tagli dell'Irpef c'è un problema segnalato ieri dalla Banca d'Italia: preoccupa la mancanza di coperture per gli sgravi dell'anno prossimo. «Nel 2015 i risparmi di spesa indicati come valore massimo ottenibile dalla spending review - dice il vice direttore generale di Bankitalia, Luigi Federico Signorini - non sarebbero sufficienti, da soli, a conseguire gli obiettivi programmatici».

In serata il presidente del Consiglio, Matteo Renzi ha inteso chiarire un punto: la copertura non verrà da tagli agli assegni familiari (in quel caso il governo darebbe con una mano e toglierebbe con l'altra). In uno scambio su Twitter, Renzi ha risposto «no, non è vero» a chi sollevava questo timore.Ieri il ministro Padoan ha scritto a Bruxelles per notificare l'intenzione di rinviare al 2016 il pareggio di bilancio strutturale. «La procedura - ha detto - prevede cha la Commissione venga sentita».

 

 

r RENZI PADOAN huge MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN corte dei conti Istatbankitalia

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO