schlein landini

PER ELLY I REFERENDUM SONO L’OCCASIONE PERFETTA PER DISARMARE I RIFORMISTI DEM – ADERENDO ALLA BATTAGLIA REFERENDARIA DI MAURIZIO LANDINI, SCHLEIN CONQUISTA LO SCALPO IDEOLOGICO DEL JOBS ACT, CHE È STATO IL CUORE DELL’AZIONE RIFORMISTA CON CUI IL PD RAGGIUNSE IL 40% NEGLI ANNI DI MATTEO RENZI – PER L’EX MINISTRO DELRIO È “UNA BRUTALE OPERAZIONE DI ANNIENTAMENTO CHE MIRA A CONCLUDERSI CON IL CONGRESSO STRAORDINARIO”

Estratto dell’articolo di Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

maurizio landini angelo bonelli elly schlein assemblea europa verde foto lapresse

Elly Schlein ha già vinto i referendum senza dover aspettare il risultato. Perché a prescindere dalla percentuale dei votanti – che anche dentro la Cgil dicono «non raggiungerà il quorum» – ha scommesso sui quesiti referendari per normalizzare definitivamente il suo partito e spogliare i riformisti della loro identità.

 

[…]  L’obiettivo di Schlein è ridefinire il profilo politico del partito per arrivare a una sua radicale mutazione genetica. Aderendo alla battaglia referendaria di Maurizio Landini, infatti, «Elly» conquista lo scalpo ideologico del Jobs act, che è stato il cuore dell’azione riformista con cui il Pd raggiunse il 40% negli anni di Matteo Renzi.

 

schlein delrio

È un modo per mettere simbolicamente tra parentesi la revisione dell’articolo 18, che portò al superamento delle posizioni massimaliste a sinistra. È il «game over» di una stagione, per parafrasare un ragionamento del presidente del Copasir Lorenzo Guerini. «Una brutale operazione di annientamento che mira a concludersi con il congresso straordinario», secondo l’ex ministro Delrio.

 

 

Il fatto è che Schlein sta realizzando un disegno condotto con coerenza fin da quando militava nel movimento Occupy Pd. E ora che il Pd l’ha conquistato, nessuno può dire di non averla vista arrivare.

 

elly schlein maurizio landini

Semmai tra gli stessi riformisti c’è chi fa autocritica ricordando cos’è accaduto da quando «Elly» è diventata segretaria: un riferimento ai ripetuti tentativi di mediazione con la leader, «quella ricerca del minimo rischio che ci ha portati alla delegittimazione esistenziale».

 

Vedere il segretario del proprio partito che sconfessa un pezzo di storia del partito, dev’essere straniante per chi quella storia ha contribuito a realizzarla. È più doloroso di sapere che alle prossime elezioni saranno proposti una dozzina di seggi sicuri ai riformisti […]

 

referendum su jobs act e cittadinanza

Ecco qual è la valenza della scelta referendaria operata da Schlein, che non si cura nemmeno degli alti lai di cui avverte l’eco attraverso voci di ostili manovre centriste, tanto sofisticate quanto velleitarie: voci di presunte triangolazioni con pezzi di Forza Italia che sarebbero state benedette addirittura dal Vaticano e dalla famiglia Berlusconi, e di cui c’è traccia nei conciliaboli in Parlamento.

 

Lì dove si racconta che mesi fa gli eredi del Cavaliere avrebbero ricevuto Ernesto Ruffini, l’ex direttore dell’Agenzia delle Entrate, oggi in odor di politica. Chissà se è (anche) per questo che la segretaria del Pd ha impresso un’accelerazione con i referendum.

 

[…]

 

ELLY SCHLEIN GIUSEPPE CONTE

È difficile prevedere se queste manovre avvolgenti possano avere esito. È certo che il Pd ha già vissuto una stagione simile proprio negli anni del renzismo. Solo che allora la sinistra interna decise di andare allo scontro aperto, fino alla scissione: fu il costo pagato per piegare il leader dell’epoca, guarda caso grazie a un referendum. Quello sulla riforma costituzionale.

 

Si vedrà se Schlein indirà anzitempo le assise di partito, ma non c’è dubbio che la segretaria del Pd — aderendo al progetto della Cgil — ha di fatto aperto un congresso straordinario. E ritiene che, al di là della percentuale dei votanti, questa sia la strada per prepararsi alla sfida di palazzo Chigi, agganciando nell’alleanza Giuseppe Conte.

 

Proprio attorno al leader del M5S si attesta la nuova trincea degli avversari interni di Schlein. L’ex premier grillino la sta sfruttando accreditando le voci secondo le quali «nel Pd nutrono dei dubbi su Elly». Versione edulcorata di certi discorsi che esponenti dem gli hanno fatto, solleticandone l’ego: «...Perché tu hai esperienza di governo...».

 

elly schlein maurizio landini

È la prova del disorientamento nel Pd. L’altro giorno al Senato, dopo il question time della presidente del Consiglio, Dario Franceschini ha sorpreso un amico senatore con una confidenza: «Giorgia Meloni è stata abile e brava». Non era un endorsement per la leader della destra, era l’allerta per le condizioni in cui versa la sinistra.

dario franceschini (3)REFERENDUM ABROGATIVI 8 E 9 GIUGNO 2025

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”