COSA FARE PER FERMARE IL DECLINO DI FARE? - DOPO LA TRAGEDIA FINALE DEI RISULTATI MISERRIMI, OSCARDABAGNO È COMBATTUTO SE PROVARE A RIANIMARE LA CREATURA O SOFFOCARLA - LE ANIME DEL PARTITO, DA ZINGALES ALLA MARCEGAGLIA, SONO SCOMPARSE - MENTRE LUI SI SCUSA CON TUTTI, IL POPOLO DI TWITTER SPARA SULLA CROCE ROSSA: “GIANNINO VINCE L’OSCAR PER LA MIGLIOR SCENEGGIATA”...

Tommaso Ciriaco per "La Repubblica"

Non riuscire a strappare neanche un misero 1% è stato per Oscar Giannino l'ultimo, doloroso schiaffo in faccia. Dal master fantasma fino allo 0,9% raccolto da Fare al Senato, le ultime due settimane hanno lasciato senza fiato il fondatore di fermare il declino. «Un danno l'ho fatto», ammette in privato nelle ore della sconfitta. Ma è l'intero movimento a essere appeso a un filo.

Il destino sarà più chiaro domani, quando a Milano il giornalista riunirà la direzione con un unico punto all'ordine del giorno: andare avanti o chiudere bottega.
Di fronte a dati tanto mortificanti, per una forza che puntava a stupire tutti conquistando almeno il 3%, Giannino non si nasconde: «Devo chiedere ancora e sempre scusa a tutti, innanzitutto agli elettori di "Fare 2013"».

Il macigno delle bugie, delle lauree millantate e dell'incredibile retromarcia sullo Zecchino d'oro ha tolto credibilità al giovane movimento. Il pressing quasi sproporzionato di Silvio Berlusconi sul voto utile ha fatto il resto.

Venerdì, prima del voto, il partito aveva deciso di convocare la direzione per fissare una road map. Congressi regionali in primavera, assise nazionale entro giugno. I tempi però stringono, come ammette anche Giannino profetizzando un esecutivo in carica solo «pochi mesi».

Nel quartier generale tutte le certezze sembrano ora evaporate. Bisogna fare i conti con i costi della macchina elettorale. Soprattutto, occorre valutare le intenzioni del leader. Perché Giannino non ha ancora deciso se proseguire nell'avventura o tirarsi fuori dalla mischia. Cambia idea di frequente, ma in queste ore è tentato dall'addio.

Nel movimento pesano anche i dubbi dell'economista Michele Boldrin, che potrebbe scegliere di salutare Fermare il declino. Senza contare Luigi Zingales, l'autore della denuncia sul master di Chicago che ha provocato la slavina. Con lui si è consumata una frattura difficilmente sanabile. Emma Marcegaglia, poi, in prima fila fino a poche settimana fa, sembra scomparsa dai radar.

Chi invece ci ha messo la faccia è la giovane coordinatrice Silvia Enrico: «Fare ha perso le elezioni. Il risultato è largamente sotto le aspettative». Ma la colpa della sconfitta, aggiunge, non è del fondatore: «La vicenda ha pesato. Puntavamo al 4%, ci avrebbe soddisfatto il 2 o il 3%. Ma non si può perdere metà del consenso in una settimana». In ogni caso, promette, Fermare il declino non scompare: «Saremo alle prossime elezioni amministrative ed europee».

E però restano i numeri, impietosi. In Lombardia Fermare il declino ha raccolto un poco esaltante 1,5%. E anche in Veneto "Fare" si è arenata al 2%. Su Twitter, il social network preferito dal giornalista, l'ironia della rete si sfoga senza pietà. Un tweet per tutti: «Oscar per la Miglior Sceneggiata a Giannino per gli straordinari remake de "Il Laureato" e "The Master". Premia il Mago Zurlì».

 

OSCAR GIANNINO OSCAR GIANNINO IL LAUREATO - ACCELERARE IL DECLINOVignette Giannino Master LUIGI ZINGALES MARCEGAGLIAMichele Boldrin

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....