giorgia meloni al convegno sul premierato - 3

PER GIORGIA IL PREMIERATO È DIVENTATO UN INTRALCIO – PALAZZO CHIGI HA IMPOSTO LO STOP ALLA “MADRE DI TUTTE LE RIFORME”, FERMA  ALLA CAMERA – MELONI PENSA GIÀ AL SECONDO MANDATO, PUNTA AD ANTICIPARE LE ELEZIONI ALLA PRIMAVERA 2027 E NON VUOLE CORRERE IL RISCHIO DI AVERE IL REFERENDUM A RIDOSSO DEL VOTO: L’OBIETTIVO È ARRIVARE ALLA CONSULTAZIONE POPOLARE ALL’INIZIO DELLA NUOVA LEGISLATURA – SUL PREMIERATO SI REGISTRA UN EFFETTO TRUMP: LE MATTANE DAL PRESIDENTE USA HANNO RIACCESO LE PAURE DEGLI ITALIANI VERSO L’UOMO FORTE SOLO AL COMANDO…

Estratto dell’articolo di Ilario Lombardo per "la Stampa"

 

elisabetta casellati giorgia meloni - foto lapresse

I deputati di maggioranza della commissione Affari costituzionali attendono indicazioni dalla ministra delegata alle riforme Elisabetta Casellati. A sua volta però la ministra che avrebbe in teoria la titolarità sul premierato attende che le dicano cosa fare da Palazzo Chigi, del testo fermo in seconda lettura alla Camera.

 

La ragione che spiega questa attesa a catena è tutta in una precisa volontà di Giorgia Meloni: rallentare l’iter parlamentare di quella che ha definito «la madre di tutte le riforme», dilatare i tempi con l’obiettivo di evitare il referendum prima del termine della legislatura, a ridosso della campagna elettorale del 2027. Una battaglia per la riconferma che la premier vorrebbe, tra l’altro, anticipare portando gli italiani alle urne in primavera.

 

giorgia meloni premierato

Una dote che riconoscono a Meloni gli amici e gli alleati è che arriva sempre preparata agli appuntamenti. Non improvvisa mai. Giunta a metà mandato, con un consenso che non è stato sgonfiato dalla fisiologica disaffezione degli elettori verso chi governa, per lei è tempo di fare precisi calcoli politici. E li sta facendo, condividendoli con coloro di cui più si fida nel partito, a partire dalla sorella Arianna.

 

Da Fratelli d’Italia fanno notare che nell’intervista con l’AdnKronos, al premierato dedica poco più di un passaggio, una citazione di maniera, doverosa, come se non volesse dargli peso. Nessuna sorpresa per i parlamentari di destra della commissione Affari costituzionali della Camera.

 

DUCE DETTO DUCE - VIGNETTA BY ELLEKAPPA

Due di loro ci raccontano di un rallentamento imposto dall’alto e di una ministra Casellati che attende impotente i desiderata della presidenza del Consiglio sulle modifiche al testo di legge. Sono sostanzialmente tre quelle irrinunciabili.

 

La prima riguarda il voto all’estero, la seconda la norma anti-ribaltone e la leva che avrebbe il cosiddetto “secondo premier”, la terza è la legge elettorale, tema quest’ultimo che è stato astutamente rilanciato proprio nelle ultime ore […]

 

Riforma sulla quale si registra anche un piccolo effetto Trump, a sentire i deputati: come se lo strapotere manifestato dal presidente americano abbia riacceso le paure degli italiani verso le tentazioni dell’uomo forte solo al comando.

 

giorgia meloni al convegno sul premierato 5

Da calendario, a maggio i deputati saranno impegnati a discutere di decreto Sicurezza e decreto Albania. E così mentre la politica riprende a parlare, senza fretta, di regole del voto, della legge costituzionale non si troverà traccia nelle agende degli eletti, per tutto il mese e oltre. Secondo fonti coinvolte nei lavori, l’approvazione non sarà prima di settembre. A quel punto potrebbe passare all’incirca un altro anno per il via libera del Senato, riducendo a zero i tempi tecnici per indire il referendum prima delle politiche del 2027.

 

Anche perché andranno riscritte intere parti, cancellato il riferimento alla legge elettorale (una norma costituzionale non può dipendere da una norma ordinaria) e rivisto il capitolo che dà più poteri alla figura del premier scelto dalla maggioranza nel caso delle dimissioni del primo presidente del Consiglio, uscito vincitore dalle urne.

 

COSA CAMBIA CON IL PREMIERATO - LA REPUBBLICA

Tanto più che Meloni sta già discutendo di uno scenario preciso che prevede di non replicare quello che nel 2022 fu un inedito nella storia repubblicana: andare ad elezioni in autunno, alla vigilia della sessione di bilancio. Punta a spostarle in primavera, ed è anche per questo che si sta preoccupando di come neutralizzare la consultazione popolare […]

 

Avvicinare troppo la data del referendum a quella delle politiche è una mossa ad altissimo rischio, e lo ha capito di fronte alla contrarietà verso il testo di quasi tutti i costituzionalisti, e dopo quasi due anni di confronti con il Quirinale: la premier teme che il referendum venga vissuto come una sfida tra lei e il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, costituzionalista, ex membro della Consulta, che ha enormi indici di gradimento tra gli italiani e che non è certo entusiasta della legge.

 

MARIA ELISABETTA ALBERTI CASELLATI

Meloni vuole evitare insidie e intralci al progetto di un bis. Il contraccolpo di una polarizzazione accentuata, come avvenne nel caso del giudizio popolare sulla legge che costò il posto da premier a Matteo Renzi, è un pericolo che non correrà.

 

Meglio ottenere l’approvazione del Parlamento, andare davanti agli elettori e venderla come una promessa mantenuta, ma fare in modo di organizzare il referendum all’inizio della nuova legislatura, magari con lei di nuovo a Palazzo Chigi.

MELONI - FAZZOLARI - GIORGETTI - FITTO - MATTARELLA

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)