SVENDOLA! - PER I RIVA L’“AMICO NICHI” ERA UNA MANNA DAL CIELO - RISATE, ABBRACCI E “AIUTINI” TRA VENDOLA E ARCHINA’

Giacomo Amadori per "Libero"

Ieri, sul suo blog personale, Nichi Vendola si è esibito nel suo pezzo forte: la narrazione. Si è difeso dopo lo tsunami di critiche che gli è piovuto addosso all'ascolto delle sue risate telefoniche con Girolamo Archinà, responsabile dei rapporti istituzionali della famiglia Riva, il loro Richelieu.

E però sghignazzare sui maltrattamenti subiti in conferenza stampa da un giornalista poco gradito ai Riva non gli ha portato applausi né consensi. Allora Vendola, «umiliato», ha preso il computer e ha raccontato: «Sono stato eletto per migliorare la vita della mia comunità. E la vita dei tarantini e dei pugliesi non sarebbe migliorata chiudendo la fabbrica e cacciando nella disperazione ventimila famiglie. Sarebbe migliorata solo costringendo la fabbrica a diventare moderna. E questo, per me che non avevo i poteri della legge marziale o dell'esproprio proletario, passava attraverso la trattativa. Anche con chi consideravo il nemico. Questo dovrò e vorrò chiarire ai giudici».

RASSICURAZIONI PRESIDENZIALI
«Con chi consideravo un nemico» scrive Vendola, ossia con i Riva. Peccato che gli inquirenti, in anni di indagini, non abbiano percepito questa presunta ostilità, tanto da iscrivere l'affabulatore di Terlizzi sul registro degli indagati per abuso d'ufficio. Un abuso che sarebbe stato realizzato per favorire i padroni delle cokerie. Tra le motivazioni di questa decisione c'è la telefonata con cui Vendola rassicura Archinà sulla sua disponibilità: «Volevo dirglielo perché poteva chiamare Riva e dirgli che il presidente non si è defilato».

Il problema in quel momento sono i dati sulle emissioni dell'Arpa, l'agenzia regionale per la protezione ambientale, che rischiano di essere per l'Ilva una mazzata. Nel giugno del 2010 i vertici dell'azienda sono stati raggiunti dal primo avviso di garanzia in relazione alle emissioni di benzo(a)pirene da parte delle cokerie Ilva. Per questo, secondo l'accusa, occorre mettere la museruola ad Arpa e al suo direttore, il professor Giorgio Assennato.

Scrivono i giudici: «Il complesso delle intercettazioni relative alle pressioni sul professor Assennato è da ritenersi oltre ogni ragionevole dubbio assolutamente attendibile così come è altrettanto evidente che il tutto si era svolto sotto l'attenta regia del presidente Vendola e del suo capo di gabinetto avvocato Manna».

Per questo il 15 luglio Vendola & C. incontrano Fabio Riva (figlio del patròn Emilio) in Regione. Mentre, a mo' di lezione, Assennato sarebbe stato tenuto fuori e rimproverato da un dirigente su incarico di Vendola. Ma è il giorno dopo che avviene un fatto particolarmente interessante e sinora poco evidenziato. Viene notificato ai vertici dell'Ilva un'ulteriore richiesta di incidente probatorio nel procedimento in cui sono indagati Emilio Riva e l'altro figlio Nicola, insieme con due dirigenti.

Continuano i magistrati: «La nuova iscrizione nel registro degli indagati e la connessa richiesta di incidente probatorio, unita ai recenti dati delle emissioni rilevati dall'Arpa nel periodo gennaio/maggio che registravano un raddoppio delle medesime emissioni rispetto ai dati precedenti, immediatamente scatenavano le reazioni del management Ilva».

LA TRIANGOLAZIONE
In quelle ore scoppia ufficialmente la guerra tra la procura di Taranto e l'Ilva. E la presidenza della Regione non appare esattamente neutrale. Infatti una copia dell'avviso giudiziario viene immediatamente inviata dall'ingegner Luigi Capogrosso, ex direttore dello stabilimento e tra i destinatari del provvedimento, ad Archinà.

E Archinà che fa? Lo gira all'avvocato Francesco Manna, capo di gabinetto di Vendola, neanche si trattasse dell'ufficio legale dell'Ilva. Questa triangolazione è puntualmente descritta nell'informativa della Guardia di finanza, dove si legge che il 16 luglio 2010 alle ore 14 e 18 Archinà scrive a Manna: «Gentile, ciò che temevo si è verificato grazie ad Arpa Puglia e al sindaco di Taranto. Mi chiedo a che serve essere leali e collaborativi? Ti saluto cordialmente».

Alle 15 e 44 dello stesso giorno Manna inoltra ad Archinà la seguente risposta: «Ho dato copia dell'allegato al Presidente. Un abbraccio». In pratica, tra un abbraccio, una risata e un saluto, Vendola e il suo capo segreteria trovano il tempo di occuparsi delle carte giudiziarie del loro «nemico».

Eppure, ieri, dal suo blog, Vendola ha concionato: «Nessuno si è mai chiesto perché nessuna autorità avesse mai collocato a Taranto una sola centralina che monitorasse gli inquinanti sputati dalla bocca del siderurgico? Quei monitoraggi li facciamo noi. Raccogliamo i dati sull'inquinamento, che nessuno, sottolineo nessuno, aveva voluto certificare fino ad allora». Ma quando la procura decide di fermare quei fumi, allora Vendola & C. diventano i migliori difensori dei Riva.

 

RIVA E VENDOLA resize MAURO FORTINI DIETRO NICHI VENDOLA x vendola NICHI VENDOLA FABIO RIVA E GIROLAMO ARCHINAGIROLAMO ARCHINA' - ILVAfabio riva NICHI VENDOLA E PIERLUIGI BERSANI

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...