TRIESTE TRISTE - PER PAGARE I 2 MLD € DEL FARDELLO KELLNER, LASCIATO DA PERISSI-ROTTO, LE GENERALI DI GRECO & NAGEL SVENDONO “MIGDAL” PER 705 MLN € - LA CESSIONE DELLE ATTIVITÀ USA POTREBBE PORTARE UN ALTRO INCASSO SUI 700 MLN € - MA LA CHIAVE è TUTTA NELLO SPREAD: TRA CALI DI BORSE E AUMENTI DI RISCHI SOVRANI, TRA MARZO E GIUGNO 2012, IL PATRIMONIO NETTO GENERALI HA PERSO 500 MLN € (CHE FA DEL VECCHIO?)…

Andrea Greco per "la Repubblica"

Generali avvia la campagna dismissioni -perfezionando la cessione di Migdal - lo stesso giorno in cui il piano salva spread della Bce le "regala" preziose frazioni di patrimonio, rivalutando i 50 miliardi di titoli del Tesoro del suo portafoglio. Così lo sconto di 130 milioni di euro accordato al finanziere israeliano Shlomo Eliahu è solo un piccolo dispiacere, accettato per chiudere il dossier della controllata Migdal e concentrarsi sui prossimi due.

Per uscire dalla banca svizzera Bsi e dalle attività di riassicurazione negli Stati Uniti ci sono già i mandati agli advisor, e il nuovo management guidato da Mario Greco spera che un concreto miglioramento macroeconomico innervi i compratori.

I 705 milioni per il 69,1% di Migdal sono praticamente in cassa, visto che se Eliahu entro fine ottobre non concludesse la transazione, per qualunque motivo, dovrebbe pagare una penale da 125 milioni. Ma ci sono in ballo incassi per altri 2 miliardi, che guarda caso è proprio la somma che servirà per liquidare il partner Petr Kellner e annettersi l'altro 50% di Ppf entro gennaio 2014.

Le sensazione, tra i soci di peso, è che tra sei mesi tutto sarà più chiaro, lineare e migliore per la gestione triestina. Il primo accordo su Migdal risaliva a marzo, e la cifra era 835 milioni. Ma la melina delle authority israeliane - servono ben quattro nulla osta - e la contestuale caduta dei valori (-22% l'azione a Tel Aviv da allora) hanno rallentato la vigilanza assicurativa locale, facendo scadere i sei mesi di rito. Quel contratto non prevedeva penali, così Generali ha dovuto rinegoziare e fare lo sconto. La nuova cifra rappresenta un premio del 23% sul titolo Migdal, e 17 volte i suoi utili 2011.

A questi livelli l'operazione migliora anche, del 2,2% il Solvency ratio di Generali, che a fine giugno era al 130%. Ma il vero miglioramento patrimoniale è legato agli spread sul Btp, che a fine 2011 hanno limato pericolosamente il Solvency portandolo a 117. E tra marzo e giugno 2012 il patrimonio netto Generali ha perso altri 500 milioni (circa un 3% di Solvency), tra cali di Borse e aumenti di rischi sovrani. Con il balzo dei mercati di ieri, che segue il recupero in atto da due mesi, a Trieste hanno brindato al recupero definitivo di quel mezzo miliardo; ora il patrimonio è tornato sui 18 miliardi.

La cessione delle attività Usa, per cui già lavora l'advisor Citigroup, potrebbe migliorarlo di un 4-5%, con incasso sui 700 milioni. Quella di Bsi, più improba per la scarsa visibilità tipica del private banking - in più svizzero - porterebbe 1-2 miliardi in cassa e nuovi punti al Solvency, storicamente vicino a 140%. Il rafforzamento patrimoniale a Trieste è seguito con attenzione anche dai soci forti, perché una ricapitalizzazione, fino a qualche mese fa, non pareva da escludere.

Molto dipenderà, più che dalle cessioni, dal corso degli spread. Greco non sembra escludere a priori un aumento, tema tabù per la passata gestione anche per il veto di Mediobanca, primo socio al 13,24%.

Ma il legame tra Piazzetta Cuccia e Trieste va ad allentarsi: nei prossimi mesi Mediobanca preparerà la discesa attorno al 10% in Generali, anche per ridurre l'esposizione sull'assicurativo, ostacolata dai principi contabili Basilea 3. Anche Bankitalia, secondo socio al 4,5% in Generali, potrebbe muoversi, per evitare conflitti di ruolo quando ingloberà (entro fine anno) la vigilanza assicurativa. Ma in questo caso, più che di vendita, si profila un conferimento a un gestore neutrale tipo blind trust.

 

mario greco generali Petr_KellnerMARIO GRECO NUOVO AD DI GENERALI AL SUO ARRIVO NELLA SEDE MILANESE DELLA COMPAGNIA ALBERTO NAGEL PERISSINOTTO SEDE GENERALI PIAZZETTA CUCCIA

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…