giorgia meloni e giancarlo giorgetti

FINANZIARIA: L’ACQUA È POCA E LA PAPERA NON GALLEGGIA - L’INFLAZIONE, L’AUMENTO DEI TASSI DECISO DALLA BCE E IL RISCHIO FRENATA DELL'ECONOMIA CREANO GUAI A GIORGIA MELONI: NELLE CASSE DEL TESORO PER LA MANOVRA CI SONO 5,7 MILIARDI, MA NE SERVIRANNO 30 - E NON SARÀ FACILE REPERIRLI VISTI GLI SLITTAMENTI DELLA RATA DEL PNRR A CAUSA DEI RITARDI ACCUMULATI DALL’ITALIA - E POI BISOGNA RISPETTARE IL CAMMINO DI DISCESA DEL DEFICIT E DEL DEBITO PUBBLICO, RISPETTIVAMENTE DAL 4,5 AL 3,7% DEL PIL E DAL 142,1 AL 141,4 GIÀ CONCORDATO CON BRUXELLES…

Estratto dell’articolo di Paolo Baroni per “la Stampa”

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti

Mancano poco più di due mesi alla presentazione della Nadef, la famigerata Nota di aggiornamento che traccia il quadro dello stato di salute del Paese e dei margini di manovra rispetto ai conti pubblici, ma tutte le questioni sono già ben delineate sul tavolo del governo. C'è una economia in frenata e un gettito fiscale in calo, un fabbisogno in forte crescita e poi ci sono spese irrinunciabili, che quindi non possono essere rinviate, spese praticamente obbligate e tante altre voci (alcune pesantissime) legate alle tante promesse fatte in campagna elettorale destinate in larga parte a restare sulla carta o come si usa dire a Palazzo Chigi e d'intorni venir considerate «obiettivi di legislatura».

 

E questo vale sia per la riforma fiscale, con il taglio delle tasse che servirebbe ad alleviare i bilanci di tante famiglie messe alle strette dal crollo del loro potere di acquisto, sia la riforma delle pensioni che doveva servire ad abbattere la legge Fornero.

giancarlo giorgetti giorgia meloni

 

In questa fase Giorgia Meloni e tutto il governo sono come stretti in una doppia morsa, che ha un'unica origine: l'inflazione. Da un lato infatti la raffica di aumenti dei tassi decisi dalla Bce determina una ulteriore impennata del costo del nostro debito pubblico, 10 miliardi in più solo nel 2024 e 51 nel triennio 2024-2026, e dall'altro gli aumenti dovuti ai pensionati obbligano sulla carta il governo a reperire per l'anno venturo un'altra ventina di miliardi.

 

In cassa per effetto della legge di Bilancio 2023 il governo per impostare la manovra del 2024 si ritrova con appena 5,7 miliardi (4,5 miliardi di margine rispetto al deficit tendenziale e 1,2 miliardi frutto della spending review ministeriale) a fronte di un fabbisogno che in partenza si sa già viaggia tra i 25 ed i 30. Cifre che con l'aggiunta dei finanziamenti del Pnrr che tardano ad arrivare a causa dei ritardi che abbiamo accumulato, non sarà facile reperire.

 

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

Questo almeno se si vuole rispettare il cammino di discesa del deficit e del debito pubblico, rispettivamente dal 4,5 al 3,7% del Pil e dal 142,1 al 141,4 (con uno 0,3% di avanzo primario) già concordato con Bruxelles e diventato oggi tanto più vitale nel momento in cui a livello europeo pende il rischio di riattivare nel 2024 i vecchi vincoli del patto di stabilità.

 

[…] il governo si dovrà porre il problema del rinnovo dei contratti dei dipendenti pubblici. Un recupero pieno dell'inflazione pregressa, in questo campo, comporterebbe una spesa record di 32 miliardi lordi di cui 18 a carico del settore statale che viene finanziato dalla legge di Bilancio. […] Sul fronte fiscale servono invece altri 10 miliardi per confermare il taglio del cuneo fiscale che scade a fine anno […] Nel caso si dovessero prorogare sino a fine anno gli aiuti alle famiglie sul fronte del caro energia la proroga delle misure previste per il terzo trimestre costerebbe altri 800 milioni di euro. […] Per disporre di più cassa occorrerebbe spingere il pedale dell'acceleratore sulla lotta all'evasione, ma a quanto pare il governo da questo orecchio non ci vuole sentire, o tassare di più banche e multinazionali […]

giancarlo giorgetti giorgia meloni matteo salvini

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…