iolanda romano titti postiglione edoardo rixi

PONTI IN SOSPESO – PER LA NOMINA A COMMISSARIO PER LA RICOSTRUZIONE DEL VIADOTTO MORANDI SONO IN BALLO TRE NOMI: IL VICEMINISTRO EDOARDO RIXI, IOLANDA ROMANO E TITTI POSTIGLIONE – A UNO DI LORO SPETTERÀ GESTIRE LA DEMOLIZIONE DEI TRONCONI DEL MORANDI E GLI INDENNIZZI PER CHI PERDERÀ L’ABITAZIONE

Emanuele Rossi per “la Stampa”

 

ponte morandi

A occuparsi della costruzione del nuovo ponte di Genova e della demolizione dei tronconi del Morandi sarà solo il commissario scelto dal governo. Ma agli enti locali, Regione Liguria e Comune di Genova, resta in capo tutta la gestione dell' emergenza nella città, dalla viabilità alternativa alle case degli sfollati agli aiuti economici per le tante aziende che soffrono per la mancanza del viadotto sulla A10.

 

edoardo rixi 3

Il decreto "Genova" ora ha il placet degli enti locali che si erano ribellati contro la prima versione, quella su cui il premier Conte aveva deciso di testa propria. Ma al termine del lungo vertice di ieri a Palazzo Chigi (con il governatore Toti e il sindaco Bucci) rimane un grosso punto interrogativo, anzi due: chi costruirà il nuovo viadotto? Quale sarà il ruolo di società Autostrade che, anche dopo questo decreto, resta la concessionaria dell' infrastruttura? Temi senza risposta.

 

Commissario, sfida a tre

incontro con renzo piano toti bucci castellucci 4

Toccherà al commissario, nominato dal governo ma in condivisione con gli enti locali, trovare il bandolo della matassa.

 

Ieri Autostrade ha messo sul piatto due cronoprogrammi: 10 mesi per una demolizione e ricostruzione con l' uso di esplosivi e l' abbattimento di diversi edifici; 14 mesi per un lavoro di «smontaggio» che possa salvaguardare le abitazioni. Entrambi sono stati resi noti al premier.

Genova - applausi a Di Maio e Salvini

 

Ma il governo tira dritto per la sua strada, su cui ieri nel vertice si sono mostrati compatti anche i due vicepremier Luigi Di Maio e Matteo Salvini: sarà il commissario a valutare i progetti di Autostrade, ma anche le possibili alternative che vedano Aspi coinvolta solo nei pagamenti, come vorrebbe l' esecutivo. Su questo tema le distanze rimangono, ma ormai la Regione non ha gran voce in capitolo.

IOLANDA ROMANO

 

Il nome del commissario sarà reso noto entro dieci giorni dal decreto, che è già stato approvato. Secondo indiscrezioni, potrebbe già essere tutto deciso per domani, quando il testo potrebbe tornare nel Cdm nella versione finale e con il nome del commissario.

 

Sono tre le ipotesi: il viceministro di Edoardo Rixi, Iolanda Romano (attuale commissaria al Terzo Valico) e Titti Postiglione (ex Protezione Civile). Il commissario dovrà gestire anche il tema delicato degli indennizzi a coloro che perderanno l' abitazione.

 

Autostrade ha messo sul piatto cifre importanti, ma se verrà estromessa dal progetto potrebbe tirarsi indietro.

 

Le misure per la città

TITTI POSTIGLIONE

A motivare la soddisfazione di Giovanni Toti e del sindaco Marco Bucci è l' inserimento, nel decreto di alcune delle richieste presentate a Conte: dalla definizione degli sgravi fiscali per le aziende che abbiano registrato un calo di fatturato (ci saranno due aree: una «zona arancione» con i quartieri limitrofi al Ponte e una zona allargata con tutta l' area metropolitana) alle risorse per assumere un centinaio di persone tra vigili urbani e protezione civile con contratti annuali.

 

PONTE MORANDI GENOVA

Inoltre si profilano risorse aggiuntive per il trasporto pubblico, treni e autobus (intorno ai 21 milioni di euro annui), per velocizzare i lavori della viabilità urbana e la sdemanializzazione di alcune aree per realizzare parcheggi di interscambio. Vengono confermate la«zona logistica speciale» per il porto e i retroporti del Basso Piemonte e la permanenza sul territorio del gettito Iva generato dal porto di Genova fino al 3%, una partita da 95 milioni di euro l' anno.

 

Le reazioni

ponte morandi

«Abbiamo tutti un unico obiettivo: ricostruire il ponte più bello e più sicuro di prima e restituirlo a Genova nel più breve tempo possibile. L' incontro di oggi è stato proficuo e collaborativo», recita la nota ufficiale di Palazzo Chigi. Giudizio negativo invece dal Pd ligure: «Ancora parole e nessun atto concreto per Genova. Siamo a un nulla di fatto a 35 giorni dal crollo. Ci saranno due commissari anziché uno: una lottizzazione da Prima Repubblica. Nel frattempo il Pil genovese si contrae del 15%», dichiarano consiglieri regionali e deputati.

PONTE MORANDI FOTO PELLIZZA FLICKRsimulazione crollo ponte morandi genova 8ponte morandiPONTE MORANDI FOTO PELLIZZA FLICKR

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO