ROMNEY BATTE OBAMA 186 A 127 (MILIONI) - PER LA PRIMA VOLTA LO SFIDANTE RACCOGLIE PIU’ FONDI DEL PRESIDENTE IN CARICA - A TAMPA(X) MILIARDARI IN FILA PER SOSTENERE ROMNEY - 1.500 “STARS AND STRIPES” (DONATORI TRA I 250MILA E I 500MILA $) - NEL “CONSIGLIO DEI CENTO” CHI HA SBORSATO DA UN MILIONE IN SU - CHEVRON, ASSOCIAZIONE PETROLIERI, JP MORGAN MA ANCHE APPLE E MICROSOFT PRESENTI IN FLORIDA - E IL RAPPER WYCLEF CANTA REPUBBLICANO…

Federico Rampini per Repubblica

E' una "cupola" di 100 nomi. Miliardari e grandi imprese. Sono loro i veri padroni della convention che comincia oggi qui a Tampa, in Florida, dopo il rinvio di 24 ore dovuto alla minaccia di uragano. E domani quei 100 saranno i proprietari della Casa Bianca, se dovesse conquistarla Mitt Romney. Neppure ai tempi di George W. Bush il partito repubblicano aveva dato tanto spazio e tanto potere ai grandi donatori.

Oggi, all'apertura della "tre giorni" che deve incoronare Romney come candidato, il potere vero è nelle mani dei grandi burattinai. In modo esplicito, visibile. Al punto da organizzare per loro una convention parallela, con eventi esclusivi a cui partecipano lo stesso Romney, il suo vice Paul Ryan, e tutti i maggiorenti del partito.

L'Amministrazione di Bush e Dick Cheney sembrava aver segnato un record nei conflitti d'interessi, per i suoi legami incestuosi con l'industria petrolifera e quella militare. Oggi sembrano dilettanti in confronto a Romney. E' con questo candidato che si supera una nuova soglia: la privatizzazione di un'intera campagna elettorale.

Tutto alla luce del sole, grazie a una novità giuridica del 2010, la famigerata sentenza della Corte suprema (dominata dai giudici di destra) che ha liberalizzato le donazioni da parte delle grandi imprese, benedicendo i loro finanziamenti elettorali in nome della "libertà di espressione" (primo emendamento della Costituzione).

Romney inaugura questa convention battezzando due club molto esclusivi, con un totale di 1.500 membri, glorificati con i simboli della bandiera americana a stelle e strisce. Nel primo girone ci sono le "Stars" (stelle), così si chiamano i finanziatori del partito che hanno raccolto almeno 250.000 dollari ciascuno. Un gradino più su ci sono le "Stripes" (strisce), i munifici sostenitori che hanno raccolto 500.000 dollari a testa.

A loro sono riservate le stanze dell'hotel Marriott dove Romney ha il suo quartier generale: non a caso, i fratelli Marriott fondatori e proprietari dell'omonima catena sono due fedeli della chiesa mormone come il candidato presidente. Stato e Chiesa sono una cosa sola.

Anzi, Dio Patria e Denaro, è la sacra trinità che domina questa kermesse elettorale. Ai 1.500 eletti del club "stelle e strisce" sarà riservato l'accesso a eventi privati con Romney, con l'ex governatore della Florida Jeb Bush (fratello di George), con l'attuale governatore Rick Scott, e con l'ex segretario di Stato Condoleezza Rice.

Avranno perfino il loro concerto esclusivo, con il chitarrista Don Felder della celebre band
The Eagles che suonerà il brano-culto "Hotel California" (una triste sorpresa per chi identificava le musiche della mitica Summer of Love 1967 di San Francisco con la cultura progressista). Al di sopra dei 1.500 milionari c'è il circolo ancora più ristretto, gli azionisti di controllo assoluto della destra. Questi sono i 100 super- donatori, quelli che hanno staccato assegni da un milione di dollari in su.

Romney li ha ufficialmente battezzati il Consiglio dei Cento. Tra loro figura David Koch, il principale finanziatore del Tea Party, l'eminenza grigia dell'organizzazione
American for Prosperity, un think-tank di estrema destra che funge da copertura per la raccolta di fondi delle grandi lobby industriali. La famiglia Koch possiede un colosso petrolchimico, una delle aziende più «opache» d'America, mai quotata in Borsa per non dover sottostare a doveri di trasparenza, e fieramente avversa a ogni normativa ambientalista.

Nel Consiglio dei Cento c'è l'altro magnate di estrema destra Art Pope della North Carolina, nonché il finanziere miliardario Paul Singer. Non può mancare il re dei casinò di Las Vegas, Sheldon Adelson, che ha cambiato "cavallo" politico spostandosi su Romney dopo essere stato il principale supporto finanziario di Newt Gingrich. Ma anche per Adelson, come per tutti gli altri, vale una priorità: cacciare Barack Obama.

I mezzi messi in campo sono proporzionali alla determinazione delle lobby economiche. Mai prima d'ora uno sfidante aveva ottenuto un vantaggio economico su un presidente uscente. Valeva la regola contraria, era sempre l'inquilino della Casa Bianca ad avere una marcia più nella raccolta dei fondi. E invece già al 31 luglio, Romney aveva in cassa 186 milioni da spendere contro i 127 di Obama (questi sono fondi liquidi e disponibili, al netto di quelli già spesi).

La convention ha dei "padroni" privati anche dei suoi lavori. Sono aziende a cui il partito di Romney ha dato in gestione l'evento, cioè il finanziamento della manifestazione. C'è la compagnia petrolifera Chevron, e l'associazione dei petrolieri (American Petroleum Institute). C'è l'azienda ferroviaria privata Csx, che conduce una sua guerra contro le normative ambientali che limitano la libertà di trasportare materiali pericolosi e inquinanti.

C'è la regina di Wall Street, la JP Morgan Chase, di recente coinvolta in un nuovo scandalo dei derivati. Ma tra le multinazionali che hanno preso in appalto interi "pezzi" della convention repubblicana spuntano anche due aziende che in passato hanno coltivato un'immagine vagamente liberal: Apple e Microsoft.


2- SE IL RAPPER SI BUTTA A DESTRA
da Repubblica

Non c'è più l'America di una volta, commenta sconsolato Human Events, il battagliero settimanale conservatore che è stato per anni - rivelò il suo biografo - «la lettura preferita di Ronald Reagan»: non proprio il più intellettuale (per non citare gli altri meriti) dei presidenti Usa. E tantomeno c'è più l'Hollywood di una volta, diventata «il simbolo splendente della sinistra liberale».

Infatti. «Al posto dei grandi classici di Cecil B. DeMille o Frank Capra abbiamo Oliver Stone e Michael Moore - e Frank Sinatra è stato rimpiazzato da Barbra Streisand». Ma c'è luce oltre il tunnel. Il rapper e supporter di Obama, Wyclef Jean, presenzierà a un evento «tenuto dal senatore John McCain con moglie e figlia».

Che succede? Wyclef, ricorda il giornale nello speciale distribuito alla Convention, non ha voluto dichiarare per chi vota nelle prossime elezioni. «E ultimamente ha anche detto che gli piace Sarah Palin». E vabbè. Ma allora non è politica: è sesso. Poi dice che non c'è più l'America di una volta.

 

BARACK OBAMA E MITT ROMNEY L ANTENATO DI OBAMA E GLI ANTENATI DI ROMNEY MITT ROMNEY article BARACK OBAMA BARACK OBAMABush CheneyCHEVRONJPMorgan ChaseAPPLE CAMPUS DI CUPERTINO NUOVO LOGO MICROSOFT

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…