TOGHE CONTRO - LA PROCURA DI NAPOLI RITIENE CHE LE CONTINUE VOCI DI ARRESTI IMMINENTI USCITE DA CREMONA ABBIANO DANNEGGIATO PESANTEMENTE L’INCHIESTA PARTENOPEA - DUBBI SULLA “PROPOSTA INDECENTE” DI GIANELLO A CANNAVARO E GRAVA: LA RIFIUTARONO (RISCHIEREBBERO IN QUESTO CASO L’OMESSA DENUNCIA) OPPURE IL PORTIERE, PER TENERE BUONI I SUOI “COMPARI”, SI INVENTO’ TUTTO? - CHE FINE HA FATTO L’ALTRA INCHIESTA NAPOLETANA SU SCOMMESSE E CAMORRA COORDINATA DA CANTELMO?...

Guglielmo Buccheri per "la Stampa"

Cremona, Bari e, adesso, Napoli. Sul tavolo del pm del pallone Stefano Palazzi, da questa mattina, ci saranno anche gli atti dell'inchiesta della procura della Repubblica napoletana sul calcioscommesse. Perché il pool del procuratore aggiunto Giovanni Melillo ha indagato sulla seconda parte del campionato 2009/10 e sulla stagione 2010/11? E perché lo ha fatto segnando in rosso soprattutto le gare del club di Aurelio De Laurentiis?

È una fonte confidenziale della polizia - si legge nelle carte - a far partire un'indagine che ruota attorno al terzo portiere del Napoli fino all'estate scorsa Matteo Gianello e all'ex giocatore del Chievo Silvio Giusti. Gianello e Giusti, destinatari dell'avviso di conclusione indagine, per l'accusa, «hanno compiuto atti diretti ad alterare il risultato dell'incontro Sampdoria-Napoli del 16 maggio 2010...».

IL PRESSING DEGLI INQUIRENTI
Un giro «vertiginoso di telefonate», poi l'interrogatorio di quasi un anno fa quando Gianello, preso in contropiede dalle domande degli inquirenti, poco alla volta cede. «...ricordo - fa mettere a verbale il portiere azzurro - che qualche giorno prima della partita con la Sampdoria, Giusti mi contattò al fine di verificare la possibilità di contattare qualcuno dei miei compagni di squadra con la proposta di rendere maggiormente sicuro il risultato della partita a favore della Sampdoria... riflettendo con maggiore precisione (Gianello è incalzato dai pm e comincia a modificare una prima versione dei fatti, ndr), ricordo che Giusti mi prospettò la possibilità di ricompensare i compagni di squadra che avessero aderito alla richiesta con somme in denaro...

Mi rivolsi - così Gianello agli inquirenti - a Paolo Cannavaro e a Grava e a nessun altro e ricordo che entrambi diedero immediatamente e con estrema decisione una risposta negativa, dall'espressione dei loro volti compresi che erano visibilmente risentiti per la proposta ricevuta... alla fine al Giusti riferii che non potevo fare nulla anche perché il mister Mazzarri voleva fare bella figura con la sua ex squadra...».

Paolo Cannavaro, il 7 luglio scorso, nega davanti ai pm napoletani «che qualcuno prima della sfida con la Sampdoria abbia potuto fare pressioni nei miei confronti..». E lo stesso fa Grava quando, il 16 giugno dichiara che «una proposta del genere l'avrebbe ritenuta di gravità inaudita...».

Nell'inchiesta della procura di Napoli sul calcioscommesse c'è spazio anche per altre partite ed indagati, tutte situazioni archiviate: Napoli-Parma del 10 aprile del 2010, Lecce-Napoli dell'8 maggio del 2011, Brescia-Catania dello stesso giorno, Napoli-Inter di una settimana dopo come Catania-Roma e Palermo-Chievo del 22 maggio dell'anno scorso sono duelli spariti dall'indagine perché senza prove tali da poter sostenere in dibattimento l'accusa (cancellati dall'inchiesta sono anche tutti gli altri indagati - ben 11 - al di fuori di Gianello e Giusti).

Ma nell'inchiesta napoletana c'è spazio anche per utenze telefoniche sottoposte ad intercettazione di «persone non indagate, ma informate sui fatti come Giuseppe Mascara, Morgan De Sanctis, Fabio Quagliarella» e gli stessi «Paolo Cannavaro e Gianluca Grava...». Il pool del procuratore aggiunto Melillo non nasconde come gli sviluppi dell''inchiesta sulle scommesse della procura della Repubblica di Cremona (le continue voci di arresti imminenti) abbiano influito negativamente sulla stessa indagine napoletana.

"...È obiettiva riprova di ciò l'accertato svolgimento, in dipendenza del clamore destato da operazioni di polizia giudiziaria condotte nel maggio del 2011 (a Cremona, ndr) di attività di radicale cancellazione operata da non pochi indagati di ogni traccia elettronica di attività e relazioni sviluppate mediante l'ausilio di dispositivi elettronici (laptot, tablet, smartphone)...".

Napoli, adesso, trattiene il fiato. Il club di De Laurentiis rischia il deferimento, Paolo Cannavaro e Grava l'omessa denuncia. E l'Europa League? Non più blindata come nella notte del trionfo in Coppa Italia, "ma l'Uefa non esclude dalle coppe un club quando tutta la dirigenza è estranea", così il legale del Napoli Mattia Grassani.

 

 

matteo gianello Paolo Cannavaro capitano del NapoliGIANLUCA GRAVAstefano palazzi01AURELIO DE LAURENTIISMORGAN DE SANTISQuagliarella esulta

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO