PER COSA SARÀ RICORDATO GIANFRANCO FINI? PER LE SUE BATOSTE POLITICHE? NO, PER LE GESTA DA SUB!

Malcom Pagani per il "Fatto quotidiano"

Nella noia postprandiale, quando il limoncello non basta a salpare per l'altrove e il sole batte cattivo sulla pelle, i pescatori di Porto Ercole osservano l'orizzonte ricavandone un formidabile argomento. Una favola atomica, una leggenda simile a quelle che, fedele alle Mille e una notte, il sindaco musulmano di Monte Argentario, Arturo Cerulli, ingegnere nucleare e finiano di strettissima osservanza, ama trasformare in realtà.

Il finale della fiaba più malinconica è un pezzo di ferro arrugginito su cui, volenti o nolenti, gli ospiti di uno dei porti più frequentati dai romani in vacanza non possono non posare lo sguardo. In un apposito giardinetto infatti, con lo stesso sacrale rispetto riservato alla Valle dei Templi, giace l'àncora recuperata in una delle sue abituali immersioni dall'eroico sommozzatore Gianfranco Fini. Catene di protezione. Faretti illuminanti. Bandiere dell'Italia. Stendardi della Cee.

Un frammento di scoglio e dentro, come la spada nella roccia, custodita da pietose mani, la patacca disneyana dell'ex Presidente della Camera, affondato nelle recenti elezioni ad abissali profondità, ma indimenticato sub del locale circondario come una targa travestita da antica pergamena (notevole effetto trash-kitsch) certifica per i pochi scettici che ancora si ostinano a non riconoscergli tanta arte natatoria: "Comune di Monte Argentario". Stemma araldico. Coroncina. Applausi. "Àncora di tipo ammiragliato". Ovazioni. Spiegazione per i meno edotti: "Recuperata nel 2012 dall'on. Gianfranco Fini durante un'immersione subacquea sotto punta Avoltore".

Trionfo. Da lì, Fini può star tranquillo, non lo caccia nessuno. Anche se dopo le prodezze con i molluschi proibiti esposti ai teleobiettivi, le polemiche sulla scorta, le risse dialettiche, le accuse e scuse con Legambiente per la pesca improvvida nelle acque di Giannutri, non ricordare la pomposa dichiarazione rilasciata sul ritrovamento dell'àncora a Gente nell'agosto del 2012, anche per i puri d'animo, risulta complicato.

L'àncora che i vecchi maremmani, scissi tra terra e mare, nei baretti del porto vecchio indicano come ininfluente ciarpame che "non avrà più di 50 anni", nell'emozione a caldo dettata dal fondatore di An aveva assunto un valore mitologico capace di far impallidire il recupero dell'Andrea Doria: "Mi trovavo a 40 metri di profondità, stavo rimuovendo una rete da pesca incagliata e l'ho vista" si eccitò Fini: "Un'àncora antica di grandi dimensioni, probabilmente appartenente a un galeone affondato nel 1700".

Bum. La stessa àncora che i residenti ti ragguagliano divertiti: "È sempre stata davanti all'albergo Il Pellicano e che facendo una colletta sognavamo di far rimuovere dal ‘74". Ci ha pensato Fini. Prima immergendosi con sprezzo del pericolo.

Poi promettendo generoso: "L'àncora è stata misurata, recuperata e, dopo il restauro, verrà consegnata al Comune di Monte Argentario per essere esposta", infine, grazie all'indispensabile comprensione del sindaco Cerulli, dando seguito alla minaccia che ora vede, come è giusto che sia, splendere la sua magnificenza sul lungomare di Porto Ercole proprio davanti al diving in cui Fini e i poliziotti di scorta in muta si imbarcavano felici.

Per assonanza, nella spietata estate dell'oblìo (di Fli nessuna traccia, Fini ondeggia tra Fregene, Roma e gli uffici della Camera e, si dice, stia scrivendo un libro di memorie) vengono in mente le avventure di Paolo Villaggio in "Fantozzi contro tutti", ospite del commendator Barambani, in apposita maglietta: "Il bracciante", sollecitato a dovere dal padrone: "Bambocci sciolghi la cima, la cima di bitta". Fini il film lo conosce. Interpretarlo, vuoi mettere, è tutta un'altra storia.

 

 

FINI SUBSUB FINI jpegTARGA X FINI jpegfini sub x fini subacqueo fini subacqueo resizer

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....