PAX FOR TAX - PER SCONGIURARE LA SECESSIONE DELLA SCOZIA, LONDRA LANCIA L’OFFERTONA A EDIMBURGO: AUTONOMIA FISCALE E MANI LIBERE SUL WELFARE - LE NUOVE MISURE DI DEVOLUTION PARTIRANNO NEL 2015

Fabio Cavalera per “Il Corriere della Sera

primo ministro alex salmond primo ministro alex salmond

 

Ci vuole lo spauracchio della Scozia indipendente a mettere d’accordo i leader dei maggiori partiti britannici e a convincerli a firmare un documento col quale si promettono a Edimburgo grande autonomia fiscale e mani libere sulle politiche di welfare.

 

Maggioranza e opposizione a Westminster non vanno d’accordo su niente. E pure all’interno del governo il carburante della collaborazione fra tory e liberaldemocratici si è esaurito. Ma l’idea che nel referendum del 18 settembre i sì alla secessione possano inaspettatamente prevalere ha convinto David Cameron, Ed Miliband e Nick Clegg a elevare una barricata comune.

DAVID CAMERON E IL PREMIER SCOZZESE ALEX SALMOND DAVID CAMERON E IL PREMIER SCOZZESE ALEX SALMOND

 

I sondaggi dicono che allo stato attuale 46 scozzesi su 100 restano favorevoli all’unione con Londra, mentre 40, fra i quali moltissimi sedicenni e diciassettenni che votano per la prima volta, supportano la prospettiva dell’addio. Cinquecentomila elettori sono indecisi. I margini danno a «Better together», il comitato che guida la campagna del no, una discreta tranquillità.

 

Ma nel segreto dell’urna non si sa mai. Anche perché Alex Salmond, il first minister e leader indipendentista scozzese, è abile sia nell’arte della convinzione sia nella fatica dell’inseguimento: come ha dimostrato alle elezioni, quando dato per spacciato ha poi conquistato la maggioranza dei seggi al Parlamento di Edimburgo.

 

ED MILIBANDED MILIBAND

Dunque meglio non fidarsi dei numeri virtuali. E allora ecco la promessa, nero su bianco, dell’insolito terzetto anti Braveheart, il premier Cameron, il vicepremier Clegg e l’aspirante premier Ed Miliband: «Garantiamo di consegnare maggiori poteri al Parlamento scozzese il più velocemente possibile nel 2015». Unità nazionale e impegno solenne: devoluzione ampia e profonda. Toccherà materie delicate: sicurezza sociale e soprattutto tasse. La Scozia determinerà e gestirà le imposte sul reddito. Autonomia piena da Londra.

 

E’ un passaggio rilevante. Salmond, da navigato protagonista di campagne elettorali, risponde con sarcasmo dicendo che «gli scozzesi non si lasceranno prendere per il naso dai soliti, vecchi e mai mantenuti giuramenti di Westminster», chiudendo ogni spazio al dialogo.

 

ED MILIBAND GNAM THE INDEPENDENTED MILIBAND GNAM THE INDEPENDENT

E’ solo a combattere contro tory, laburisti e liberaldemocratici. Ma è forte di un consenso e di una popolarità che vanno ben oltre i confini del suo partito, lo Scottish National Party, e che lo installano al primo posto per indice di simpatia, con largo distacco sui leader delle altre tre forze politiche. Non è un caso che tanto Cameron, quanto Clegg e Miliband si siano ben guardati dal partecipare attivamente alle schermaglie referendarie, essendo stato valutato un loro intervento diretto e sul campo quasi come un possibile regalo al fronte avversario.

 

Nick Clegg Nick Clegg

Il 18 settembre si conteranno i sì e i no, chi vince, vince. Superata la sbornia dei risultati, in un modo o nell’altro, Salmond ha infilato comunque in tasca un risultato: Londra ha già iscritto «la questione scozzese» nell’agenda prossima e ventura, il Parlamento che uscirà dalle consultazioni generali della primavera 2015 avrà il dovere, come sancito dalla dichiarazione di Cameron, Clegg e Miliband, di deliberare nel giro di pochi mesi una nuova devoluzione, attribuendo a Edimburgo sovranità fiscale e di welfare che oggi non ha. Ma ciò che vale nell’immediato è portare dalla propria parte i 500 mila ultimi indecisi, su 4 milioni di iscritti al voto.

 

Nick Clegg Nick Clegg

Il dibattito di due ore che si è svolto ieri sera fra Alex Salmond e Alistair Darling è stato un momento cruciale. In televisione si è giocata la partita dell’indipendenza. Da un parte l’ex manager di Royal Bank of Scotland, Salmond.

 

E dall’altra l’ex cancelliere dello Scacchiere, l’ex ministro del Tesoro, il laburista Darling, a capo dello schieramento del no. L’ottimismo di Salmond («lontano da Londra saremo più ricchi col nostro petrolio») contro il pragmatismo di Darling («l’unione per gli scozzesi significa avere in tasca 1.400 sterline in più all’anno»). La volata finale è cominciata: se il Regno sarà Unito lo deciderà forse chi buca meglio il video.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO