schlein conte guerini

PER INSEGUIRE CONTE NELLA RINCORSA AL VOTO DEI "PACIFINTI" IN VISTA DELLE EUROPEE, SCHLEIN RISCHIA DI PERDERSI IL PARTITO – DOPO L’ASTENSIONE SULL’INVIO DI NUOVI ARMI ALL’UCRAINA (CHE HA FATTO ESPLODERE LA FRONDA INTERNA), SCHLEIN PREPARA UNA MOZIONE PER UNO STATO DI PALESTINA. INUTILE DIRE CHE NELLA MINORANZA DEM HANNO GIÀ COMINCIATO AD ALLARMARSI…

Francesca Schianchi per “la Stampa” - Estratti

 

elly schlein alla camera

La correzione di linea è maturata martedì sera. Una riunione fiume alla Camera, metà deputati in presenza metà in collegamento, la segretaria Elly Schlein in sala Berlinguer solo verso la fine, silenziosa.

 

(...)

Astenendosi per la prima volta sulla risoluzione di maggioranza, tentando un equilibrismo per tenere a bada i Cinque stelle, che su questo argomento sanno bene di entrare come una lama nel burro nelle lacerazioni del Pd, intestandosi la bandiera dei pacifisti. Alla fine, la spaccatura ci sarà comunque: sei voti difformi al Senato e tre alla Camera, il sintomo di un argomento che continua ad agitare i sonni della segretaria. Anche se è proprio su questo terreno, è proprio sulla politica estera, che il partito intende lanciare il suo assalto al centrodestra: la prossima tappa sarà una mozione sul Medio Oriente, che verrà presentata il 29 gennaio.

 

elly schlein e giuseppe conte - meme by usbergo

Fino a ieri, Pd e maggioranza, sull'Ucraina, avevano sempre presentato risoluzioni diverse ma simili, votandosele reciprocamente in una sorta di gentleman agreement iniziato ai tempi del governo Draghi. Fosse stato per il centrodestra, sarebbe andata allo stesso mondo anche ieri: «Volevamo dare un'immagine di compattezza, ma il Pd ha scelto l'astensione», raccontavano in Transatlantico.

 

«È finita l'apertura di credito al governo, su Ucraina e Medio Oriente, serve un impegno diplomatico non solo evocato, ci devono dire cosa fanno concretamente.

 

ELLY SCHLEIN SBIRCIA NEL TELEFONO DI GIUSEPPE CONTE

Non sono credibili», la giustificazione della scelta del responsabile Esteri del Partito democratico, Peppe Provenzano. Autore del funambolismo che permette di dire che il Pd ha votato a favore dell'invio delle armi (nella risoluzione dem, approvata, la parola «armi» è bandita per non turbare qualche sensibilità, ma si parla di garantire «tutte le forme di assistenza necessarie» al popolo ucraino, anche per quanto riguarda «l'autodifesa individuale e collettiva») a chi, dall'ex Terzo Polo, accusa il partito di aver abbandonato Kiev; e di prendere le distanze dalla maggioranza tramite l'astensione per mettersi – molto parzialmente, per la verità – al riparo dalle critiche di Giuseppe Conte.

 

«Il fatto però è che, se non c'è la fiducia, la nostra scelta è sempre l'astensione, la non scelta», sussurrano nel partito. L'altra sera, alla riunione da cui sono stati esclusi tra i mugugni i senatori, l'ex ministro della Difesa Lorenzo Guerini, oggi riferimento della minoranza, ha preso la parola da remoto: «Sappiate che io non posso votare che in continuità con quello che ho fatto da ministro».

lorenzo guerini foto di bacco (2)

 

Cioè a favore della risoluzione di maggioranza, almeno per quanto riguarda il sì all'invio di armi: ieri in Transatlantico giurava di non aver fatto proseliti e non aver chiamato nessuno per seguirne le orme, ma alla fine saranno altri otto a valutare, come la ex ministra Marianna Madia, che «dobbiamo votare a prescindere da chi presenta la risoluzione: se propone una cosa giusta, bisogna dire sì».

 

Lasciando da parte le valutazioni sulla campagna elettorale ormai iniziata.

 

Ma sono tutti consapevoli di quanto le Europee incomberanno sui prossimi mesi. Lo stanno facendo a destra, dove la competizione tra Giorgia Meloni e Matteo Salvini è iniziata da tempo; paradossalmente, nel Pd fanno sentire il loro peso proprio nella rarefazione delle polemiche. In un partito normalmente litigioso, è solo il clima di sospensione della campagna elettorale che può mantenere una sorta di tregua.

 

giuseppe conte elly schlein 2

Scalfita dall'Ucraina ieri, ma che rischia di traballare a fine mese: per ora, Provenzano ne ha parlato al gruppo solo in termini generali, ma nella minoranza hanno già cominciato ad allarmarsi. Da tempo sta lavorando a una mozione sul Medio Oriente, con l'idea di strappare a Conte il vessillo dei pacifisti. Il testo non è ancora pronto, ma l'idea del deputato vicino a Schlein è di riprendere l'appello lanciato dal premier socialista spagnolo Pedro Sanchez: e chiedere all'Italia il riconoscimento dello stato di Palestina.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)