sud italia meridione mezzogiorno mario draghi

SIAMO COME IL FONDO A MEZZOGIORNO – IL PIANO “NEXT GENERATION EU” È L’ULTIMA CHIAMATA PER IL SUD DEL PAESE: DRAGHI L’HA DETTO CHIARAMENTE, MANDANDO UN MESSAGGIO A POLITICI E AMMINISTRATORI LOCALI DEL MERIDIONE - NEI PROSSIMI ANNI DALL’EUROPA ARRIVERANNO 96 MILIARDI PER IL SUD, MA BISOGNA IMPARARE A SPENDERLI BENE, EVITANDO GLI ERRORI DEL PASSATO - NEL 2017 SONO STATE AVVIATE 647 OPERE PUBBLICHE, MAI COMPLETATE. IL 70% È AL SUD

Antonio Signorini per "il Giornale"

 

mario draghi conferenza stampa 2

Fine progressiva degli aiuti alle imprese, quindi i famosi «ristori» alimentati dalla spesa corrente in deficit che si esauriranno alla fine dell' anno, ma anche una spinta agli investimenti finanziati dai fondi europei. Che questa linea fosse nel Dna del governo guidato da Mario Draghi era noto, ma ieri la nuova fase è stata battezzata dallo stesso premier e dal ministro dell' Economia Daniele Franco, nel corso di due appuntamenti diversi.

 

ITALIA - LE DIFFERENZE NORD SUD

Draghi si è collegato in teleconferenza all' evento «Sud - Progetti per ripartire», organizzato dalla ministra per il Sud e la Coesione territoriale Mara Carfagna. Al centro del suo intervento i fondi europei e il timore che il sistema non sia in grado di spenderli e utilizzarli al meglio.

 

Occorre «divenire capaci di spendere» i fondi Ue «e di farlo bene, è obiettivo primario di questo governo», ha spiegato. Il rischio è che si ripetano gli errori del passato. «A fronte di 47,3 miliardi di euro programmati nel Fondo per lo Sviluppo e la Coesione dal 2014 al 2020, alla fine dello scorso anno erano stati spesi poco più di 3 miliardi, il 6,7 per cento», ha spiegato.

 

mario draghi

Male anche la realizzazione delle opere. «Nel 2017, in Italia erano state avviate ma non completate 647 opere pubbliche. In oltre due terzi dei casi, non si era nemmeno arrivati alla metà. Il 70% di queste opere non completate era localizzato al Sud, per un valore di 2 miliardi».

 

Quindi le aree che ne avevano più bisogno sono quelle che non sono state in grado di spendere i soldi erogati prima della pandemia.

migrazione dal sud al nord 5

 

Anche la spesa pubblica per investimenti al Sud è diminuita. Tra il 2009 e il 2018 «si è infatti più che dimezzata ed è passata da 21 a poco più di 10 miliardi». Ora con il Recovery Fund l' ultima chiamata per il Sud. «Le risorse di Next Generation Eu si aggiungono ad ulteriori programmi europei e ai fondi per la coesione, che mettono a disposizione altri 96 miliardi per il Sud nei prossimi anni», ha quantificato il premier.

 

mario draghi a bergamo 2

Il messaggio è destinato alla politica locale del mezzogiorno e agli amministratori frenati dalla paura della firma, alla quale aveva fatto riferimento lo stesso premier poco tempo fa.

Ma anche alle istituzioni europee, con la rassicurazione che le prossime spese dell' Italia saranno soprattutto quelle in conto capitale. Investimenti, nei grandi capitoli del Next generation Eu, dalla digitalizzazione alla transizione ecologica, alle infrastrutture e la mobilità sostenibile, l' inclusione sociale.

 

C' è anche il Sud. «Il programma Next Generation Eu prevede per l' Italia 191,5 miliardi da spendere entro il 2026. Rafforzare la coesione territoriale in Europa e favorire la transizione digitale ed ecologica sono alcuni tra i suoi obiettivi. Ciò significa far ripartire il processo di convergenza tra Mezzogiorno e Centro-Nord che è fermo da decenni», ha ricordato il presidente del Consiglio.

 

i costi delle infrastrutture urgenti in ritardo

Altro capitolo è quello donne e giovani, destinatari degli investimenti finanziati dall' Europa per fermare «l' allargamento del divario e dirigere». Più in generale «il recupero della fiducia nella legalità e nelle istituzioni, siano esse la scuola, la sanità o la giustizia».

Dalla economia di guerra del discorso di insediamento di Draghi l' Italia sta quindi per passare ad un abbozzo di ricostruzione.

 

La prospettiva è che anche gli aiuti alle imprese si riducano gradualmente. Il ministro dell' Economia ieri ha rivelato che il governo pensa a «un' uscita graduale» dalle misure di sostegno all' economia «verso la fine dell' anno».

mario draghi al centro vaccinazione di fiumicino 5in calo le opere pubbliche nel 2020 in italiamario draghi conferenza stampa 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…