berlusconi salvini

IL CAV ABBASSA LA CRESTA: PER USCIRE DALL’ANGOLO E’ COSTRETTO A RIMANGIARSI IL “MAI CON I GRILLINI” ANNUNCIATO IN CAMPAGNA ELETTORALE - BERLUSCONI NON VUOLE TORNARE ALLE URNE E TEME DI ESSERE TAGLIATO FUORI DA UN ACCORDO SALVINI-DI MAIO MA BRUNETTA E ROMANI SPINGONO PER…

Ugo Magri e Alberto Mattioli per “la Stampa”

 

SALVINI - DI MAIO - BERLUSCONI - RENZI

Berlusconi prova a infilarsi, quale terzo incomodo, nello scambio amoroso tra Di Maio e Salvini. Se mai nascerà un governo «giallo-verde», lui lo desidera tinto anche un po' di azzurrino. Anzi, di più: minaccia guerra totale se la Lega andrà al patto con M5S senza trascinarsi appresso pure Forza Italia. E qualche concreta garanzia Silvio è convinto di averla strappata.

 

Si sono sentiti al telefono con Matteo, insieme hanno concordato di vedersi domani mattina, loro due con la Meloni, per stabilire di comune accordo le prossime mosse. Basta iniziative solitarie, d'ora in avanti la consultazione tra alleati sarà costante. Ai suoi, il Cav l'ha venduto come un grande successo, la prova che non si muoverà foglia se l' intero centrodestra non sarà d'accordo.

 

Salvini vorrà insistere nel dialogo con i grillini? Padronissimo di intraprendere quella strada, ma parlando a nome dell' intera comitiva. E l' eventuale soluzione di governo ne dovrà tener conto. Un prendere o lasciare, con Matteo che (nel racconto dell' ex premier) ha scelto la prima delle due.

BERLUSCONI ED IL SUDORE DI SALVINI

 

«INCHINO OBBLIGATO»

Dentro la Lega la vivono diversamente. Sostengono che Berlusconi, spaventatissimo dalla prospettiva di un patto esclusivo Di Maio-Salvini, e anche parecchio geloso, abbia preferito rimangiarsi il «mai con i Cinque Stelle» ripetuto durante la campagna elettorale.

 

Dunque si sia reso disponibile a qualche forma di intesa che prima rifuggiva come la peste, un inchino obbligato alla bravura tattica di Salvini. Sulla sostanza, comunque, le versioni coincidono: l' ex premier cessa di puntare i piedi e (in forme ancora tutte da chiarire) tenta di essere anche lui della partita. Non a caso verso sera Salvini ha certificato: «Con Berlusconi siamo d' accordo su tutto».

 

DI MAIO SALVINI

La svolta era nell' aria e, va detto, Giorgia Meloni l'aveva captata prima dello stesso Salvini. L'ultima volta che si erano visti, la settimana scorsa, con suo stupore Berlusconi era stato prodigo di lodi verso Di Maio. Strano, no? Gli stessi elogi al giovanotto intelligente, bravo, simpatico, soprattutto rispettoso, si erano moltiplicati poi con altri interlocutori, magari nella speranza che al leader grillino venissero riferiti in quanto, si sa, non c' è nulla di più apparentemente sincero del parlar bene dietro le spalle.

 

Qualcuno pare si sia perfino messo in moto per sollecitare un contatto diretto Di Maio-Berlusconi, senza successo tuttavia. In calendario al momento c' è un incontro (ore 15) tra i capigruppo pentastellati Giulia Grillo e Danilo Toninelli con i dirimpettai forzisti Renato Brunetta e Paolo Romani.

 

renato brunetta paolo romani

Sarà interessante testare il clima, anche perché proprio Brunetta e Romani (insieme con Gianni Letta) sono tra quanti più spingono il Cav a non farsi mettere i piedi in testa da Salvini, a minacciare una rottura dell' alleanza pur di ottenere in cambio rispetto.

 

NO SILVIO, NO PARTY

Circola un sospetto: che Berlusconi voglia essere della partita per sabotare il dialogo con i grillini. L'uomo ha due modi per riuscirci: dicendo no, o in alternativa dicendo sì. Nel primo caso, magari, Di Maio e Salvini andrebbero avanti lo stesso, infischiandosene delle sue minacce. Dicendo sì, invece, Silvio farebbe come certi vecchi zii che si autoinvitano a un party dei nipoti (fuggifuggi generale e fine della festa). Può essere che l' uomo miri a questo.

 

TOTI SALVINI

Ma se si dà credito a chi gli sta più vicino, Berlusconi non desidera affatto far saltare l' intesa possibile tra cinquestelle e Lega. La sua priorità al momento è una sola: scongiurare un ritorno alle urne, che spingerebbe Forza Italia ancora di più ai margini. E favorire qualunque soluzione allontani elezioni a ottobre, come argomenta un autorevole esponente berlusconiano al centro delle grandi manovre, perfino a costo di «turarsi il naso».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?