DOVE C’È CERRONI, C’È UN MISTERO - PERCHÉ DALLA PROCURA DI ROMA È SCOMPARSA L’ULTIMA PERIZIA TECNICA EFFETTUATA SULLA DISCARICA DI MALAGROTTA?

Ilaria Sacchettoni per ‘Il Corriere della Sera - Roma'

Dagli uffici della procura è scomparsa l'ultima perizia tecnica effettuata sulla discarica di Malagrotta. A quanto è stato possibile verificare si tratta della copia di una relazione già depositata al pubblico ministero Alberto Galanti, in merito ai veleni della discarica.
Il documento, in originale, è già agli atti degli investigatori che stanno approfondendo le attività del consorzio di Manlio Cerroni. Un filone separato dal resto delle indagini che hanno portato ai domiciliari il patron di Malagrotta, i suoi soci e alcuni dirigenti regionali (ventiquattro indagati in tutto).

La copia della perizia sarebbe stata sottratta dall'armadio di uno degli uffici della polizia giudiziaria. Armadio, a quanto pare, chiuso a chiave, come previsto dalle procedure di sicurezza. Sulla vicenda, tanto enigmatica quanto preoccupante, sono in corso indagini dei carabinieri della procura stessa. Certo, fra gli investigatori, c'è chi mette in relazione la nuova sparizione con l'altra, quella risalente a luglio scorso (potenza de «Il Supremo»?), quando dagli uffici del giudice per le indagini preliminari, Maurizio Battistini, sparì la richiesta di misure cautelari nei confronti di Cerroni e soci. Fascicolo depositato, all'epoca, dai magistrati.

All'inchiesta (ramificata e delegata ai carabinieri del Noe, guidato dal colonnello Sergio De Caprio) hanno lavorato i tre pubblici ministeri Alberto Galanti, Cristina Palaia e Simona Maisto. Un pool misto che include magistrati dei reati ambientali, coordinati dall'aggiunto Roberto Cucchiari, e la direzione investigativa antimafia.

Oggi, con quest'ennesima sparizione, i dubbi sono più delle certezze. E le differenze più delle similitudini. Sottrarre una richiesta di arresto significa intercettare le carte in mano ai magistrati. E dunque si intravede, intuitivamente, il vantaggio. Mentre qui, nel caso di una perizia (peraltro in copia mentre l'originale è al sicuro) la finalità è apparentemente incomprensibile.

Diversi anche gli aspetti logistici: il furto di luglio scorso era avvenuto al sesto piano della palazzina del tribunale, sopra le aule. Corridoi sprovvisti, a quanto pare, di telecamere. In questo caso si tratta dei corridoi della Procura più vigilati, in teoria.

Nelle indagini sull'avvocato e imprenditore di Malagrotta, Manlio Cerroni, gli episodi inquietanti sono stati diversi. Fra il 2011 e il 2012, l'inchiesta della procura di Velletri in merito allo smaltimento dei rifiuti, venne intercettata da uomini di Cerroni in Regione. Una bonifica «pilotata» neutralizzò le microspie dell'autorità giudiziaria negli stessi uffici della presidente Renata Polverini e l'attività investigativa rischiò di andare interamente a monte.

Non a caso, nel bis della richiesta di misure cautelari, il pm Galanti ha voluto fare una piccola precisazione: «Non può non sottolinearsi come la sottrazione dagli atti del fascicolo depositato presso codesto Ufficio gip, dell'originale della richiesta di misura cautelare, come da denuncia resa in data 16 luglio 2013, pur essendo allo stato commesso da soggetti ignoti, deve con ogni probabilità ricondursi alla sfera di influenza esercitata dagli odierni indagati, la cui "onnipresenza" all'interno della pubblica amministrazione è conclamata da una serie infinita di riscontri». Potenza de «Il Supremo».

 

 

images Manlio Cerronicerroni Discarica di Malagrotta La discarica di Malagrotta

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO