luca parnasi

ROMA ALL’ULTIMO STADIO – ECCO PERCHÉ LUCA PARNASI RESTA IN CARCERE. SECONDO IL GIP IL COSTRUTTORE HA TENTATO DI APRIRSI UN VARCO DIFENSIVO SENZA OFFRIRE “ALCUN CONTRIBUTO ALL’INDAGINE”. QUINDI SE NON ''CONFESSA'', SE ''NON FA I NOMI'', NON ESCE. MA LA MISURA CAUTELARE NON FUNZIONEREBBE COSI'... – NON SONO CHIARI I LEGAMI CON LANZALONE E MANCA IL PROLOGO ALLA VICENDA CHE LI VEDE PROTAGONISTI…

Ilaria Sacchettoni per il “Corriere della Sera – Roma”

 

PARNASI

Troppo riluttante per essere considerato collaborativo. Troppo «lapidario» per offrire nuovi spunti investigativi. Luca Parnasi avrebbe tentato «con lucidità» di aprirsi un varco difensivo senza offrire «alcun contributo all' indagine» dei pm.

 

L' imprenditore, accusato di associazione finalizzata alla corruzione (arrestato il 12 giugno scorso) si è limitato ad «ammettere fatti inequivoci e incontrovertibili» senza nulla offrire sotto il profilo della collaborazione. Morale, resta in carcere.

luca parnasi mauro baldissoni

 

Ad oggi, scrive la gip Maria Paola Tomaselli, Parnasi «non risulta aver preso le distanze dal collaudato sistema corruttivo evidenziato nell' ordinanza di misure cautelari». Non è tutto.

 

Nel riepilogare le ragioni del no alla scarcerazione, la gip finisce per descrivere un gruppo imprenditoriale che aggira il rischio d' impresa attraverso «il ricorso a pratiche illecite tramite le quali si costruisce il buon esito delle diverse operazioni imprenditoriali intraprese». Il tema è quello della tangente impiegata come «polizza» contro eventuali ostacoli aziendali.

parnasi giorgetti lanzalone

 

Ma, per questa strada, si arriva alla totale illegalità: «Si assiste a una sovrapposizione dell' organizzazione criminale alla struttura societaria, stante la consapevolezza di Parnasi di agire fuori dagli schemi» è scritto nell' ordinanza.

 

Le ammissioni dell' ex presidente della Eurnova nulla aggiungono rispetto a quanto ricostruito dall' aggiunto Paolo Ielo e dal sostituto Barbara Zuin e a quanto confermato da testimoni come Virginia Raggi, Mauro Baldissoni e Franco Giampaoletti, dice la gip.

 

LANZALONE E RAGGI

La mancata disponibilità di Parnasi a far luce su una seri di fronti è riepilogata punto per punto. L' imprenditore si dimostra riluttante a chiarire il legame con il suo «problem solver», l' ex presidente Acea Luca Lanzalone («mr. Wolf»), non riferendo «nulla di significativo in ordine alla genesi e allo sviluppo del rapporto» che pure, sottolinea la gip, appare assai rodato.

 

E nulla di significativo riferisce su Michele Civita, ex assessore regionale «d' importanza strategica in quanto uomo di Zingaretti», al quale era stata sì promessa l' assunzione del figlio come contropartita dell' aiuto offerto al progetto stadio ma con il quale forse l' intesa era più ampia: «Il fatto che Parnasi - scrive la Tomaselli - fosse uso erogare finanziamenti a politici di tutti i partiti rende poco logico che egli non abbia beneficiato di un contributo economico un soggetto come il Civita al quale lo lega un rapporto così solido».

luca parnasi

 

Manca qui, secondo la gip, il naturale prologo alla vicenda che li vede protagonisti. Così come mancano i dettagli circa il rapporto con Alfredo Palozzi, su cui Parnasi non ha offerto «significativa spiegazione».

 

E se le indagini dei carabinieri hanno confermato «un sistema amplissimo di relazioni e contatti, costantemente e talvolta freneticamente alimentato da Parnasi» per raggiungere i propri obiettivi, le 11 ore di colloquio in carcere con i pm non hanno aggiunto granché.

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”