PESTO(NI) ALLA GENOVESE - LA GIUNTA DI MARCO DORIA NON HA FATTO IN TEMPO A SEDERSI SULLE POLTRONE, CHE È GIÀ IN CRISI - L’IDV BY DI PIETRO MINACCIA DI SCARICARE IL PD A CAUSA DELL’IMU, CHE IL SINDACO HA DECISO DI AUMENTARE - “NON ERA NEL PROGRAMMA DI MAGGIORANZA, NON LA VOTEREMO. IL 60% DEI GENOVESI NON VUOLE SENTIRE PARLARE DI IMU, SOPRATTUTTO DA UN COMUNE CHE HA UN PATRIMONIO IMMOBILIARE DI 1,2 MLD € E PARTECIPAZIONI IN SOCIETÀ DI 555 MLN €”...

Marco Raffa per "la Stampa"

L'Italia dei Valori entra in rotta di collisione a Genova con la coalizione di centrosinistra che governa il Comune, e lo fa su un tema caldissimo per molte amministrazioni: l'Imu prima casa che nel primo bilancio dell'era di Marco Doria - da votare entro il 30 giugno avrà un'aliquota del 5 per mille, un punto in più rispetto al minimo. «L'Imu non era nel programma di maggioranza, quindi non la voteremo» ha dichiarato ieri il coordinatore regionale del partito di Di Pietro, onorevole Giovanni Paladini. In una conferenza stampa, l'Idv ha infatti annunciato che se nel bilancio del Comune ci sarà l'aumento dell'Imu sulla prima casa, l'Idv voterà contro.

Affermazioni che equivalgono a una dichiarazione di guerra all'interno della neonata amministrazione di centrosinistra. Specie all'indomani di una presa di posizione ufficiale del Pd che l'altroieri, proprio sul tema delle risorse da recuperare per abbassare l'Imu prima casa, aveva lanciato due proposte da concretizzare entro settembre: la dismissione di alcune partecipazioni non strategiche per il Comune (in primis, i bagni marini e le farmacie) e la riduzione del premio ai dirigenti che, da solo, vale 1,6 milioni di euro.

«Vorrei ricordare al Pd che l'Imu non era un punto del programma di governo della città - ha affermato ieri mattina Paladini - quindi l'Idv ha le mani libere. I cittadini non vogliono tasse ingiuste e odiose come l'Imu che colpisce in modo uguale chi guadagna cinquemila e chi 5 milioni di euro. Il 60% dei genovesi non vuole sentire parlare di Imu, soprattutto da un Comune che ha patrimonio immobiliare di un miliardo e 200 milioni di euro e partecipazioni in società di 555 milioni. Se passerà il bilancio con l'aumento dell'Imu noi voteremo contro».

I tempi in realtà sono molto stretti perché lunedì comincerà in Consiglio comunale la discussione sul bilancio e la votazione è attesa per mercoledì. I «numeri» per far passare il bilancio ci sono anche senza l'Italia dei Valori (che ha 3 consiglieri in una maggioranza di 25, per far passare il documento ne bastano 21) ma un eventuale voto contrario aprirebbe - lo ha ribadito ancora ieri il segretario regionale Pd Giovanni Lunardon - «un problema politico molto grave. Ma ci auguriamo che in queste ore qualcuno faccia un passo avanti e ci ripensi».

Analisi politica, numeri e ragionamenti che toccano la «pancia» dei cittadini-elettori-contribuenti si rincorrono in queste ore. Secondo l'Idv il bilancio «può essere approvato entro il 31 di agosto, non c'è motivo di accelerare i tempi». Tesi rigettata dal Pd. Spiega Lunardon: «Il bilancio si approva entro il 30 giugno, su questo non si discute. Per due ragioni: per evitare di far scattare l'esercizio provvisorio, e di conseguenza far crescere l'indebitamento del Comune.

Ma soprattutto perché per i cittadini non cambia nulla: chi pagherà l'acconto Imu prima casa il 30 giugno lo farà con l'aliquota al 4 per mille. E noi, entro settembre, ci siamo impegnati a mettere in campo le risorse, con dismissioni oculate e non con svendite di emergenza, che nella peggiore delle ipotesi porterebbe a reperire risorse per 12 milioni di euro, quindi ad alzare l'aliquota soltanto di mezzo punto».

Per il coordinatore ligure del Pd lo scostamento tra le stime sul gettito Imu dello Stato e del Comune di Genova, che «vale» 21 milioni di euro, potrebbe essere molto ridotto quando - sempre a settembre - si avranno i flussi di cassa reali dei conti del Comune. Ma intanto, nei prossimi giorni, la nuova «giunta rossa» che governa Genova potrebbe perdere, clamorosamente, i primi pezzi.

 

MARCO DORIA MARCO DORIA E DON GALLO MARCO DORIA MARCO DORIA LA VITTORIA DI MARCO DORIA ANTONIO DI PIETRO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO