PETRAEUS-GATE, INCHIESTA SI ALLARGA - SOTTO INCHIESTA PER PRESUNTE COMUNICAZIONI 'INAPPROPRIATE' ANCHE IL GENERALE USA JOHN ALLEN, COMANDANTE DELLE FORZE ISAF IN AFGHANISTAN - L'FBI HA SCOPERTO 20-30MILA COMUNICAZIONI - PER LO PIÙ EMAIL, TRA IL 2010 E IL 2012 - TRA ALLEN E JILL KELLEY, LA DONNA CHE HA DATO IL VIA ALL'INDAGINE CHE HA PORTATO ALLE DIMISSIONI DELLO STESSO PETRAEUS….

Ansa.it
Il comandante delle Forze Isaf in Afghanistan, il generale Usa John Allen, è sotto inchiesta per presunte comunicazioni "inappropriate" con una donna al centro dello scandalo che ha coinvolto l'ex direttore della Cia, David Petraeus. Lo ha riferito un alto ufficiale della Difesa statunitense.

Secondo un alto funzionario della Difesa Usa che ha chiesto l'anonimato, l'Fbi ha scoperto 20-30mila comunicazioni - per lo più email, tra il 2010 e il 2012 - tra il generale Usa in Afghanistan John Allen e Jill Kelley, la donna che denunciando le email minatorie dell'amante dell'ex direttore della Cia David Petraeus, Paula Broadwell, ha dato il via all'indagine che ha portato alle dimissioni dello stesso Petraeus.

Il generale Usa John Allen rimarrà alla guida dell'Isaf in Afghanistan, finché "sarà in corso l'inchiesta" che lo riguarda. Lo ha detto il segretario alla Difesa Usa Leon Panetta ai giornalisti che volavano con lui in Australia, pur auspicando che il Senato ratifichi presto la nomina del successore, gen. Joseph Dunford. Panetta ha tuttavia chiesto, e ottenuto, al presidente Obama il rinvio della nomina di Allen a comandante supremo della Nato in Europa, prevista per l'inizio del 2013.

2- PERCHÉ PETRAEUS SI È DIMESSO?
a cura di Maurizio Molinari per la Stampa

Le dimissioni del capo della Cia David Petraeus si sovrappongono all'attacco al Consolato americano di Bengasi dello scorso 11 settembre creando un groviglio di questioni irrisolte.Quale è il legame fra Petraeus e Bengasi?
L'11 settembre una folla di civili armati assalta il Consolato di Bengasi, l'ambasciatore Usa Chris Stevens fugge in un secondo edificio, distante pochi isolati, dove si trova la sede della Cia. Anche questa viene assaltata e l'ambasciatore viene ucciso. Petraeus è il responsabile della sede dove Stevens muore.

Chi ha ucciso Stevens?
Vi sono due versioni. La prima, della Cia e dell'ambasciatrice all'Onu Susan Rice, è che si è trattato di una folla spontanea che protestava contro un video anti-Maometto. La seconda, dell'Fbi e della Casa Bianca, è che si è trattato di un attacco da parte di gruppi jihadisti filo-Al Qaeda.

Perché le opposte versioni?
È il primo giallo. Le versioni discordanti si sono rincorse per settimane, a colpi di rivelazioni. Segno che vi è stato uno scontro duro dentro l'amministrazione Obama.

Cosa non sappiamo?
Anzitutto manca ancora la versione ufficiale sulla morte di Stevens. Il Dipartimento di Stato ha parlato di asfissia per il fumo delle esplosioni, ma fonti arabe hanno detto che è stato impalato. Il corpo è stato riportato in America ma il referto medico sul decesso ancora non c'è.

Perché la dinamica della morte è importante?

Diverse fonti affermano che Stevens era omosessuale. L'essere stato impalato potrebbe essere la punizione jihadista nei confronti di un individuo considerato aberrante. C'è anche chi ipotizza che Stevens sarebbe caduto in trappola: un suo partner lo avrebbe tradito, avvertendo i jihadisti che era in città. Il Dipartimento di Stato ha avuto bisogno di 72 ore per trovare una giustificazione alla presenza di Stevens a Bengasi.

Perché le forze Usa non sono riuscite a proteggere Stevens?
Stevens era accompagnato da tre uomini di scorta e la sede di Bengasi era protetta da contractor civili e miliziani libici armati di pistole. Nonostante Stevens avesse chiesto a più riprese più protezione. Il minimo che si può affermare è che le sue richieste di aiuto non sono state accolte.

Come è stato possibile per un gruppo di civili armati espugnare la sede della Cia a Bengasi?

Di questo ha parlato Paula Broadwell, amante del capo della Cia David Petraeus, in un discorso pubblico il 26 ottobre all'Università di Denver che, secondo Fox tv, allertò l'Fbi su una grave fuga di notizie in atto.

Cosa disse nell'occasione Paula Broadwell?
Che quando Stevens era nella sede della Cia a Bengasi, la Cia chiese aiuto militare ma i rinforzi non arrivarono. A giungere fu una squadra della Cia, da Tripoli, ma arrivò troppo tardi.

Che rinforzi avrebbe dovuto a quel punto inviare il Pentagono?
La task force dei Marines. Più fonti Usa, incluso il Dipartimento di Stato, hanno parlato di marines nella base di Sigonella, in Sicilia, pronti a intervenire. Ma il blitz non c'è mai stato e il Pentagono si è solo limitato a spiegare che i Marines sarebbero giunti troppo tardi per salvare Stevens.

La tesi di Broadwell chiama dunque in causa il Pentagono?
Se Broadwell dicesse il vero significherebbe che Stevens è morto a causa dei ritardi del Pentagono e, in ultima istanza, il responsabile sarebbe il presidente degli Stati Uniti.

Perché Broadwell, che è una giornalista, ha avanzato un simile scenario top secret?
L'ipotesi è che, essendo l'amante del capo della Cia, abbia riportato quanto ascoltato da David Petraeus.

Potrebbe esserci questo all'origine delle sue dimissioni?
L'Fbi era almeno dall'estate a conoscenza della relazione extraconiugale di Petraeus, eppure è intervenuta solo in presenza di fughe di notizie nocive alla sicurezza nazionale. Queste dichiarazioni di Broadwell suggeriscono quali potrebbero essere state. Ma è solo un'ipotesi.

A chi spetta cercare di fare luce su tanti misteri?
Al Congresso di Washington. Le commissioni intelligence di Camera e Senato hanno già chiesto di ascoltare il Segretario di Stato Hillary Clinton e Petraeus. Hillary ha detto che non può farlo per la coincidenza con viaggi all'estero e Petraeus ora, dimissionario, non è più tenuto a farlo. Il Congresso tornerà alla carica per ascoltarli. Potrebbe obbligare Petraeus a deporre sotto giuramento. Forse solo allora sapremo davvero cosa è avvenuto a Bengasi nella notte dell'11 settembre scorso.

 

 

Petraeus e holly Resigns John Allen Petraeus ResignsAllen JILL KELLEY COL MARITO DAVID PETRAEUS PAULA BROADWELL jpegSTEVENS STEVENS

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…