francia autonomia

PICCOLE CATALOGNE CRESCONO. IN FRANCIA – DALLA BRETAGNA ALL’ALSAZIA, DAI BASCHI ALLA CORSICA: VOGLIA DI AUTONOMIA DELLE REGIONI FRANCESI – LE RICHIESTE A PARIGI: DIFESA DELLA PROPRIA LINGUA, PIU’ COMPETENZE TERRITORIALI E MODERAZIONE FISCALE 

 

Mauro Zanon per “Libero quotidiano”

 

macron

Tutti i riflettori mediatici, ora, sono puntati verso la Catalogna, e ovviamente anche verso Bruxelles, dove l' ex presidente del governo catalano, Carles Puigdemont, si è rifugiato in attesa di sapere quale sarà la sua sorte. Ma non è soltanto la Spagna, o l' Italia, a ospitare nel suo territorio spinte autonomiste. Anche in Francia, infatti, sono numerosi i regionalismi e la tentazione di ispirarsi al referendum catalano è forte in molte zone del Paese. Il settimanale Le Point ha pubblicato sul suo sito una panoramica esaustiva della situazione francese.

 

La Bretagna

In Bretagna, Mona Bras, eletta nel consiglio regionale bretone ed ex membro dell' Union démocratique bretonne (Udb), è una delle figure di spicco della causa regionalista. «Chiediamo la riannessione della Loira-Atlantica e il riconoscimento della lingua bretone», dice la Bras. La Bretagna è stata indipendente fino al 1532, e ha perso la sua autonomia soltanto con la Rivoluzione francese. Per molti bretoni, e si è visto durante la rivolta dei «berretti rossi» contro l' ecotassa, nel 2013, lo Stato centrale è anzitutto sinonimo di gabelle, un mostro burocratico-amministrativo da combattere. Un sondaggio, pubblicato poco tempo fa, ha evidenziato che il 33% dei giovani con meno di 24 anni è favorevole all' indipendenza. Un altro, ancor più recente, che l' 86% dei bretoni ha un forte sentimento di appartenenza alla propria regione.

 

Vigneto gelato in Alsazia

Spostandoci verso l' est della Francia, troviamo l' Alsazia, dove gli ardori autonomisti, oggi, sono più forti di quanto si possa immaginare. «La Catalogna infastidisce soltanto gli Stati che vogliono ritrovare la loro grandeur perduta», afferma Jean-Georges Trouillet, segretario generale e fondatore del partito federalista alsaziano Unser Land. Come racconta Le Point, è la riforma territoriale approvata il 30 settembre 2016, con la creazione della regione Grand Est, che ha risvegliato nel suo feudo i sussulti autonomisti.

 

corsica bonifacio

«Siamo diventati la terza forza politica della regione davanti al Partito socialista dopo le elezioni regionali», dice orgoglioso Trouillet. Per ora non si parla di referendum, ma il segretario di Unser Land assicura che gli abitanti della regione sono visceralmente legati alla propria identità culturale, e in particolare alla propria lingua, «uno dei dialetti più parlati in Francia». Secondo l' Office pour la langue et culture d' Alsace, un terzo degli alsaziani parlerebbe la lingua regionale, ossia 600mila su 1,8 milioni.

 

Nei Paesi baschi, regione a cavallo tra Francia e Spagna, «tutti hanno seguìto con attenzione il referendum catalano», afferma Jakes Abeberry, fondatore del movimento nazionalista Abertzale. Un terzo degli abitanti, secondo Abeberry, sarebbe favorevole all' indipendenza. «Siamo troppo lontani da Bordeaux», dice, manifestando il suo desiderio di ottenere il riconoscimento dell' euskara, la lingua basca, e soprattutto uno statuto speciale per la regione, con competenze in campo economico, sul modello della Corsica.

corsica2

 

Quest' ultima, beneficiaria dal 1982 di uno statuto speciale, è la più vicina alla Catalogna. Dal 2015, i nazionalisti detengono la maggioranza relativa nel Parlamento corso, presieduto da Gilles Simeoni, del partito Femu a Corsica. «Per noi l' obiettivo non è l' indipendenza ma uno statuto d' autonomia», ha dichiarato Simeoni. Jean-Guy Talamoni, presidente del consiglio esecutivo della Corsica e membro di Corsica Libera, è, dal canto suo, apertamente indipendentista. «Abbiamo un accordo con Femu a Corsica per ottenere uno statuto di autonomia entro i prossimi tre anni», sostiene Talamoni.

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?