francia autonomia

PICCOLE CATALOGNE CRESCONO. IN FRANCIA – DALLA BRETAGNA ALL’ALSAZIA, DAI BASCHI ALLA CORSICA: VOGLIA DI AUTONOMIA DELLE REGIONI FRANCESI – LE RICHIESTE A PARIGI: DIFESA DELLA PROPRIA LINGUA, PIU’ COMPETENZE TERRITORIALI E MODERAZIONE FISCALE 

 

Mauro Zanon per “Libero quotidiano”

 

macron

Tutti i riflettori mediatici, ora, sono puntati verso la Catalogna, e ovviamente anche verso Bruxelles, dove l' ex presidente del governo catalano, Carles Puigdemont, si è rifugiato in attesa di sapere quale sarà la sua sorte. Ma non è soltanto la Spagna, o l' Italia, a ospitare nel suo territorio spinte autonomiste. Anche in Francia, infatti, sono numerosi i regionalismi e la tentazione di ispirarsi al referendum catalano è forte in molte zone del Paese. Il settimanale Le Point ha pubblicato sul suo sito una panoramica esaustiva della situazione francese.

 

La Bretagna

In Bretagna, Mona Bras, eletta nel consiglio regionale bretone ed ex membro dell' Union démocratique bretonne (Udb), è una delle figure di spicco della causa regionalista. «Chiediamo la riannessione della Loira-Atlantica e il riconoscimento della lingua bretone», dice la Bras. La Bretagna è stata indipendente fino al 1532, e ha perso la sua autonomia soltanto con la Rivoluzione francese. Per molti bretoni, e si è visto durante la rivolta dei «berretti rossi» contro l' ecotassa, nel 2013, lo Stato centrale è anzitutto sinonimo di gabelle, un mostro burocratico-amministrativo da combattere. Un sondaggio, pubblicato poco tempo fa, ha evidenziato che il 33% dei giovani con meno di 24 anni è favorevole all' indipendenza. Un altro, ancor più recente, che l' 86% dei bretoni ha un forte sentimento di appartenenza alla propria regione.

 

Vigneto gelato in Alsazia

Spostandoci verso l' est della Francia, troviamo l' Alsazia, dove gli ardori autonomisti, oggi, sono più forti di quanto si possa immaginare. «La Catalogna infastidisce soltanto gli Stati che vogliono ritrovare la loro grandeur perduta», afferma Jean-Georges Trouillet, segretario generale e fondatore del partito federalista alsaziano Unser Land. Come racconta Le Point, è la riforma territoriale approvata il 30 settembre 2016, con la creazione della regione Grand Est, che ha risvegliato nel suo feudo i sussulti autonomisti.

 

corsica bonifacio

«Siamo diventati la terza forza politica della regione davanti al Partito socialista dopo le elezioni regionali», dice orgoglioso Trouillet. Per ora non si parla di referendum, ma il segretario di Unser Land assicura che gli abitanti della regione sono visceralmente legati alla propria identità culturale, e in particolare alla propria lingua, «uno dei dialetti più parlati in Francia». Secondo l' Office pour la langue et culture d' Alsace, un terzo degli alsaziani parlerebbe la lingua regionale, ossia 600mila su 1,8 milioni.

 

Nei Paesi baschi, regione a cavallo tra Francia e Spagna, «tutti hanno seguìto con attenzione il referendum catalano», afferma Jakes Abeberry, fondatore del movimento nazionalista Abertzale. Un terzo degli abitanti, secondo Abeberry, sarebbe favorevole all' indipendenza. «Siamo troppo lontani da Bordeaux», dice, manifestando il suo desiderio di ottenere il riconoscimento dell' euskara, la lingua basca, e soprattutto uno statuto speciale per la regione, con competenze in campo economico, sul modello della Corsica.

corsica2

 

Quest' ultima, beneficiaria dal 1982 di uno statuto speciale, è la più vicina alla Catalogna. Dal 2015, i nazionalisti detengono la maggioranza relativa nel Parlamento corso, presieduto da Gilles Simeoni, del partito Femu a Corsica. «Per noi l' obiettivo non è l' indipendenza ma uno statuto d' autonomia», ha dichiarato Simeoni. Jean-Guy Talamoni, presidente del consiglio esecutivo della Corsica e membro di Corsica Libera, è, dal canto suo, apertamente indipendentista. «Abbiamo un accordo con Femu a Corsica per ottenere uno statuto di autonomia entro i prossimi tre anni», sostiene Talamoni.

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…