PIDUISTA, PESSIMISTA, SOCIALISTA! CICCHITTO MOLLA IL BANANA MA LO FA PERCHE’ HA UN’ANIMA (E UN CARATTERACCIO)

Giancarlo Perna per "Il Giornale"

Secondo chi lo conosce meglio, Fabrizio Cicchitto non è per nulla ostile al Cav come parrebbe dal suo atteggiamento. Anzi. Essendo però iracondo, è anche in lite con le buone maniere e appare stizzoso. D'animo, tuttavia, è buono.

Cicchitto passa per portabandiera dei «governativi» - Alfano, Lupi & co. - con i quali in realtà nulla ha da spartire né per storia politica, democristiani loro, socialista lui, né per età: i suoi 73 anni, contro i 40-50 dei ministri. Anche per questo ha stupito, dopo lustri di berlusconismo senza macchia, la sua recente smania di staccarsi dal Cav. Ma più che amore per gli alfaniani lo ispira la diffidenza verso i cosiddetti falchi del Pdl. Trova cretino che istighino il Berlusca a soluzioni muscolari per uscire dalle difficoltà, tipo affossare il governo o spiumare le toghe, per quanto indegne siano.

Il Berlusca rifiuta di credere che in politica esista la malvagità e che vogliano davvero azzerarlo, obiettando che lui non lo farebbe. Lui magari no, gli altri sì: basta guardare la faccia di Luigi Zanda. È su questa bambolaggine che contano i pasdaran del Pdl per convincerlo che uscirà dall'accerchiamento mostrando gli aculei. Per Cicchitto è il contrario. La soluzione è politica: più utile stare nel governo che fuori, più furbo carezzare il Quirinale che stuzzicarlo. Di qui, la fissa di creare un secondo Pdl più aperto e meno arroccato. Questo, in sintesi, quel che gli frulla in capo.

Il Cav è un ottimista. Cicchitto un catastrofista al cubo. Questo li differenzia aldilà dell'affetto. Se Fabrizio addenta una mela, dà per certo che ci sarà il verme. È quest'ansia a renderlo pensoso, distratto e a tratti iroso. Poiché ha spesso le scarpe slacciate - e se non fosse per la moglie Manuela andrebbe in giro con un calzino giallo e l'altro verde - una volta che stava per scendere le scale in quelle condizioni, un amico lo ammonì: «Attento che inciampi».

«Ma che c...zo con i guai che abbiamo, pensi a queste sciocchezze?!», replicò sgarbatamente assorto com'era nella sua paturnia quotidiana, per lui più vitale che rompersi l'osso del collo. Fabrizio fu il primo ad accorgersi che le cose con Gianfranco Fini non andavano per il verso giusto. Ammonì il Cav, allora premier, a non tirare la corda perché al governo e al Pdl convenivano l'armonia. Fece lo stesso con Gianfranco e altrettanto inutilmente. Quando finì a torte in faccia, Cicchitto disse oracolare: «Poi dicono che sono pessimista. Mille volte di più devo esserlo».

La vita del Nostro non è stata facile. Di origini molisane, ma nato a Roma, Fabrizio frequentò il classico al Liceo Dante Alighieri, nel quartiere Prati, e si laureò in Legge alla Sapienza. Si appassionò di Economia e, avendo già la tessera Psi, entrò nell'ufficio studi della Cgil. Era un massimalista seguace di Riccardo Lombardi, il duro pugliese che aveva preteso la statalizzazione dell'elettricità, uomo onesto e paracomunista. Cicchitto fu, con Claudio Signorile, il giovane più in vista della congrega. Arrogante, vestito col gilè, sdottorava nel partito e sui giornali. Era la pupilla degli occhi di Lombardi e a 36 anni, nel 1976, fu eletto deputato. Confermato nel '79, incappò nello scandalo P2.

Nel Psi, c'era una lotta per bande. Sentendosi indifeso, nel dicembre 1980 Fabrizio cercò «protezione» nella Loggia di Licio Gelli. Con una iella stratosferica, che ha poi nutrito il suo pessimismo cosmico, gli elenchi segreti con il suo nome furono scoperti dopo meno di tre mesi. Altri, nelle sue stesse condizioni, negarono l'appartenenza o trovarono scuse. Lui fu convocato da Lombardi che gli chiese severo: «Ti sei affiliato?». «Sì», replicò l'altro afflitto. Il vecchio gli rifilò un notevole ceffone, intimando: «Ammetti tutto». Il meschino obbedì, condannandosi all'ostracismo ipocrita del Palazzo. Tutte le cariche che aveva nel Psi furono congelate e per anni fu dimenticato.

La sola cosa che non si fece mancare durante il purgatorio furono le belle donne. Strinse una relazione con l'affascinante femminista, Marta Ajò, da cui ebbe una figlia. Sposò poi l'attuale moglie che sembra una modella. Tornò in politica nel 1992, ripescato da Craxi che lo fece eleggere senatore. Fabrizio, che in gioventù lo aveva combattuto, gliene fu grato rimanendogli fedele nella disgrazia fino alla morte.

Solo dopo, quando ogni speme di rifare il Psi, era tramontata, si avvicinò al Cav e al centrodestra. Il Berlusca lo rispedì alla Camera, dov'è da quattro legislature col Pdl, affidandogli i massimi incarichi. È stato vice coordinatore con Sandro Bondi che gli dedicò il verso: «La mia fede, è la tenerezza dei tuoi sguardi», trasfigurando poeticamente la sua presbiopia; capogruppo dei deputati; ora capeggia la commissione Esteri. Mai avuto invece ruoli governativi, perché li disdegna preferendo gli arzigogoli della politica pura.

Fabrizio è uno stakanovista sulle quattordici ore, metà delle quali passa urlando con i collaboratori ma senza creare rancori essendo arcinote le sue fisime. L'unico modo che ha per distendersi è andare al tirassegno a sparare con la pistola. Dopo cinquecento colpi e dieci sagome crivellate, è in pace con se stesso. È forse connessa a questa abitudine una certa durezza di orecchio. Di certo, il suo udito preoccupò parecchio il Cav quando lo spedì in missione al Quirinale ai tempi dello spread impazzito nel settembre 2011.

«Purché si metta l'apparecchio acustico», sospirava il Berlusca che sapeva quanto Cicchitto fosse restio a mostrarsi con l'aggeggio ma consapevole di quanto fosse necessario che cogliesse ogni sussurro di Napolitano. Mandò messaggeri per raccomandarsi che però Fabrizio spedì all'inferno, lasciando insoluta la questione. Tanto che, per ore, mentre si svolgeva il colloquio sul Colle, risuonò in ogni stanza di Via dell'Umiltà (vecchia sede del Pdl) l'angosciata domanda: «Ce l'avrà o no l'amplifon?». La mansione, in ogni caso, fu svolta felicemente.

Cicchitto è un romanista perso. Quando la «maggica» gioca in casa è sempre allo stadio. Se ha di fronte un laziale lo mette in croce e l'ex capufficio stampa del Pdl, oggi deputato, Luca D'Alessandro, è laziale. Una volta che D'Alessandro prese una settimanella di vacanza, mentre lui lo voleva accanto sé, profittò dell'assenza per fargli dipingere in giallorosso le pareti dell'ufficio, a mo' di punizione. Quando l'altro, di ritorno, vide lo scempio del locale, il suo cuore laziale gli comandò di non entrare, a costo di licenziarsi. Così Cicchitto, ancora a spese sue, richiamò i pittori e, abbracciando Luca, gli ripristinò la stanza. Un originale. Ma meglio matto che senz'anima.

 

LO SCONTRO TRA SALLUSTI E CICCHITTO A BALLARO cicchitto foto mezzelani gmt cicchitto rinalduzzi foto mezzelani gmt CICCHITTO VA AD ARCORECicchitto e Nitto Palma LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI CICCHITTO SANTANCHE Fabrizio Cicchitto ALFANO, GASPARRI, CICCHITTO AL QUIRINALE Liuzzo e Cicchitto Fabrizio Cicchitto e Romana Liuzzo Cicchitto

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO