pier silvio berlusconi

PIER SILVIO NON HA BISOGNO DI ESSERE LEADER DI FORZA ITALIA PER FARE POLITICA - SECONDO UN SONDAGGIO “WINPOLL”, IL 68% DEGLI ELETTORI DI FORZA ITALIA VEDE IL SECONDOGENITO DEL CAV COME SUO EREDE NATURALE ALLA GUIDA DEL PARTITO – MA "PIERDUDI" TERRA' PER SE' SOLO UN POTERE DI "INTERDIZIONE POLITICA" SU FORZA ITALIA: PERCHE' SPORCARSI LE MANI QUANDO PUOI TIRARE I FILI DIETRO LE QUINTE? - E POI SCENDENDO IN POLITICA, A CHI LASCEREBBE LA GUIDA DI MEDIASET? PIER SILVIO HA GIA' CAMBIATO LE SUE ABITUDINE: ORA PASSA PIU' TEMPO A MILANO CHE A PORTOFINO - MA NELLE CHAT DEI FORZISTI...

 

Dagonota

Pier Silvio Berlusconi scenderà mai in politica? E' una suggestione che affascina molto i nostalgici del Cav che vorrebbero una successione dinastica alla guida di Forza Italia. Ma il secondogenito di Silvio Berlusconi, per quanto allettato alla prospettiva di travestirsi da leader politico, non è ingenuo. Innazitutto, dovrebbe lasciare la poltrona di Ad di Mediaset e si porrebbe subito il primo problema: a chi lasciare la gestione del Biscione? 

 

In secondo luogo, scendere direttamente in campo lo esporrebbe a un bel contropelo da parte dei giornali, con inevitabili incursioni nella sua vita pubblica e privata, come accade a chiunque decida di mettere le mani nella gestione della cosa pubblica.

 

Ne vale la pena? No. Ecco perché PierDudi terrà per sé un potere di "interdizione politica" su Forza Italia, essendone "proprietario" e finanziatore insieme al resto della famiglia. E' la prima regola del potere: meglio tirare i fili dietro le quinte che sporcarsi le mani in prima persona. E poi dalla morte del Cav, l'Ad di Mediaset ha cambiato vita in funzione delle aziende. Prima passava cinque giorni a settimana a Portofino e due a Milano. Ora le abitudini si sono ribaltate: gran parte della settimana la passa negli uffici del Biscione...

 

Estratto dell’articolo di Paola Di Caro per il “Corriere della Sera”

 

pier silvio berlusconi marta fascina luigi berlusconi adriano galliani paolo berlusconi

In Forza Italia ne sono convinti tutti: «Sì, a Pier Silvio Berlusconi la politica piace molto. È appassionato, ci sta molto dietro». E, va detto, sembra che la passione sia reciproca.

 

Secondo un sondaggio Winpoll, trasmesso dal Tg5, il secondogenito del fondatore di Forza Italia gode di una conoscenza e fiducia trasversale (di quasi il 50% degli elettori di tutti i partiti), i cambiamenti che ha imposto in Mediaset — in particolare il taglio di programmi o personaggi a suo giudizio troppo trash — sono apprezzati dal 60% degli italiani, e soprattutto è visto come l’erede del padre in politica dal 68% di chi vota FI, dal 53% degli elettori di FdI, e del 44% della Lega.

 

marta fascina e pier silvio berlusconi allo stadio di monza

Un sondaggio che ha fatto scalpore, per il momento in cui è uscito, per la grande copertura che ne hanno dato le reti Mediaset, anche su un suo possibile ingresso in politica, che fino a quando il padre era vivo nessuno dei fedelissimi dell’ex premier avrebbe mai immaginato: «Non sembrava nelle sue corde. Ma dopo la morte del Cavaliere, sembra quasi che in lui si sia fatto forte il desiderio di mostrare quanto valga realmente, che non è solo il “figlio di”...», sussurrano.

 

Dopo i reiterati «no» di Marina, i riflettori si accendono quindi su Pier Silvio, 54 anni, poco presenzialista, gelosissimo della sua vita privata. Che però, dopo la morte del papà, ha cambiato passo.

LA DISCESA IN CAMPO DI PIER SILVIO BERLUSCONI - FOTOMONTAGGIO BY DAGOSPIA

 

In un’intervista ha dichiarato […] la sua passione per la politica, negando un interesse immediato ma non una vaga ipotesi futura. Due giorni fa […] ha presenziato […] al trofeo Berlusconi, a Monza. Ed è stato proprio lui a prendersi la scena, con un discorso commosso e un appello bipartisan: «Permettetemi di fare una cosa pensando di fare cosa gradita a lui che ci sta guardando: abbiate tutti sempre rispetto. Rispetto a 360 gradi, per le regole, per gli avversari, per tutti. Questo rispetto assoluto è stato parte della grandezza di mio padre. Se volete fargli un regalo, portiamolo tutti insieme avanti».

 

eleonora barbara luigi marina pier silvio paolo berlusconi

Che significa? La domanda rimbalza nelle chat dei forzisti: davvero Pier Silvio vuole raccogliere l’eredità del padre? Magari come garante del partito, o come candidato alle Europee, proprio mentre si sta preparando il congresso di fine febbraio, con Tajani candidato segretario unico?

 

La risposta, ad oggi, è a dir poco interlocutoria. Sarebbe complicato, in tempi brevi, lasciare le aziende […]. Ma, dicono in FI, molto dipenderà dal risultato delle Europee. Per la famiglia Berlusconi Forza Italia — alla quale hanno concesso fidejussioni per quasi 100 milioni che la tengono in vita — è un asset quanto le aziende, soprattutto per il ruolo cruciale che ha al governo. E Tajani fa bene il suo lavoro.

 

L'EREDITA DI BERLUSCONI - MEME BY EMILIANO CARLI

Ma le cose potrebbero cambiare dopo le Europee. Una cosa infatti è se il partito raggiungesse l’8-9%, […] altra se galleggiasse poco sopra la soglia del 4%, altra ancora se fosse un flop. In quel caso, le riflessioni in famiglia sarebbero decisive: scendere in campo per valorizzare o rilanciare il partito, farlo navigare da solo o abbassare la saracinesca? Una cosa è sicura: «Per noi avrebbe un valore inestimabile un Berlusconi alla guida», dicono in FI. […]

PIER SILVIO BERLUSCONI AL FUNERALE DI SILVIO BERLUSCONI TINA CIPOLLARI SMENTISCE GLI AVVERTIMENTI DI PIER SILVIO BERLUSCONIdiscorso di pier silvio berlusconi ai dipendenti mediaset marina berlusconi silvio berlusconi veronica lario pier silvio berlusconi pier silvio barbara eleonora berlusconipier silvio berlusconi a drive in 5eleonora barbara luigi marina pier silvio paolo berlusconi funerali silvio berlusconi marta fascina e pier silvio berlusconi

 

discorso di pier silvio berlusconi ai dipendenti mediaset

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…