MILANO IN SALA D'ATTESA - PISAPIA NON SI RICANDIDA MA NESSUNO LO INVITA A RIPENSARCI: IL PD MILANESE PUNTA SUL COMMISSARIO EXPO, GIUSEPPE SALA (CHE VA BENE ANCHE A BERLUSCONI)

Gianni Barbacetto per il “Fatto Quotidiano”

 

facci twitta l abbraccio a pisapia del popolo arancionefacci twitta l abbraccio a pisapia del popolo arancione

Ha detto: “Non mi ricandido”. Ma nessuno gli ha replicato: “Giuliano ripensaci!”. Strano, no? Anzi: parevano tutti sollevati, tutti contenti di essersi liberati di lui. Specie a sinistra, specie nel Pd. Gli unici davvero dispiaciuti e smarriti sono gli “arancioni”, quelli del movimento civico che ha dato l’avvio alla “rivoluzione” che ha fatto il miracolo di portare il centrosinistra alla guida di Milano, la città dove sono nati il leghismo e il berlusconismo. Giuliano Pisapia ha annunciato che non si ricandiderà a sindaco di Milano e nessuno gli ha detto: “resta”.

 

Anzi, i giornali raccontano che già un mese fa i capetti del Pd locale – Pietro Bussolati, segretario cittadino, e Alessandro Alfieri, segretario regionale – avevano preso contatti con Giuseppe Sala, il commissario di Expo, per capire che cosa avrebbe fatto dopo la fine dell’esposizione universale. Lui, Sala, ripete che dopo l’evento se ne andrà due mesi in Patagonia. Ma più d’uno sussurra che, se Expo sarà un successo, o almeno non un disastro, Sala potrebbe essere il candidato giusto per Palazzo Marino, capace di mettere d’accordo Pd e Forza Italia. Tanto che da Sala sono andati in pellegrinaggio anche i due luogotenenti di Silvio Berlusconi, Mariastella Gelmini e Giovanni Toti.

   

giuliano pisapiagiuliano pisapia

Restiamo al due del Pd, Bussolati e Alfieri. Saranno andati da Sala, un mese prima del gran rifiuto di Pisapia, a parlare della Patagonia? Gli avranno portato in regalo il libro sulla Terra del fuoco scritto da Jovanotti? Quello che succederà nei 14 mesi che mancano alle elezioni a Milano lo sanno soltanto gli dei. Quello che è successo nei mesi scorsi, invece, è un poco più chiaro: lo strano Pd di rito ambrosiano ha nei fatti lavorato contro Pisapia. “Nativi Pd”, amano chiamarsi i renziani senza Renzi che hanno conquistato a Milano un partito che non si è mai ripreso del tutto dalla batosta di Mani pulite, quando fu azzerato dalle indagini (malgrado le leggende dei magistrati che “salvarono” il Pci) e sprofondò nel 1993 all’8,8 per cento.

   

Giuseppe Sala ad expo Giuseppe Sala ad expo

Il nostro Pd è una forza nuova, dicono. Anche se permane qualche continuità con l’ultima gestione forte del partito, quella di Filippo Penati. Almeno nello stile: Pietro Bussolati (segretario cittadino), Pierfrancesco Maran (assessore alla mobilità), Monica Chittò (sindaco di Sesto San Giovanni) e gli altri Bravi Ragazzi del Pd di rito ambrosiano hanno sempre preteso di trattare Pisapia – questo alieno gentile senza cui non avrebbero mai vinto neanche un concorso rionale – come l’azionista di maggioranza tratta un leader di bandiera che deve però rendere conto a chi ha in mano le quote di controllo.

 

ACCORDO EXPO GIUSEPPE SALA ENRICO LETTA ROBERTO MARONI GIULIANO PISAPIAACCORDO EXPO GIUSEPPE SALA ENRICO LETTA ROBERTO MARONI GIULIANO PISAPIA

Così hanno preteso di fare la Città della salute a Sesto San Giovanni, togliendo di fatto risorse a eccellenze sanitarie milanesi come l’Istituto neurologico Besta e il Policlinico. Così stanno lavorando per indebolire Atm, l’azienda comunale dei trasporti, e Mm, la società controllata dal Comune che dalla progettazione del metrò è passata a gestire anche le case popolari e l’acqua, a cui contrappongono la Cap

 

(la società che gestisce il servizio idrico nelle province di Milano, Monza e Brianza e Pavia) in una vera a propria “guerra dell’acqua”. Così hanno imposto la continuazione della M4, la linea del metrò che peserà per anni sugli esangui bilanci pubblici della città come una bomba a orologeria. Giuliano Pisapia ha annunciato che non si ricandiderà. Noi, unici, ci permettiamo almeno di chiedergli: ci hai pensato bene?

PIERFRANCESCO MARAN PIERFRANCESCO MARAN

 

Se non cambierà idea, ha comunque 14 mesi di libertà, senza condizionamenti elettorali, per cercare di evitare scelte che peseranno sul futuro della città e per contribuire a costruire una successione che non faccia morire del tutto la “rivoluzione arancione”.

 @gbarbacetto

lia quartapelle 8 pisapialia quartapelle 8 pisapia

 

BAGGIO PISAPIABAGGIO PISAPIA

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM