PANICO TRA I BENEFICIATI DELLA CRICCA - DE VITO PISCICELLI, L’IMPRENDITORE CHE GIOÌ DEL TERREMOTO ED ATTERRA CON L’ELICOTTERO SULLE SPIAGGE, VUOTA IL SACCO: “PER OTTENERE LAVORI HO SEMPRE DOVUTO DARE IN CAMBIO SOLDI E GIOIELLI O ASSUMERE FIGLI E PARENTI DI CHI GESTIVA LE PRATICHE” – IN UN’INTERCETTAZIONE COMUNICA A FUSI, PATRON DELLA BTP, IL RIBASSO NECESSARIO A FAR VINCERE UNA GARA CHE POI SI AGGIUDICHERÀ LA GIAFI DI VALERIO CARDUCCI - UNA STRATEGIA MESSA A PUNTO DAI VERTICI DEL PROVVEDITORATO NELLA QUALE ANEMONE AVEVA UN RUOLO PRIMARIO…

Fiorenza Sarzanini per il "Corriere della Sera"

Ha svelato il pagamento delle tangenti, i favori, i regali preziosi. Ha ricostruito il "sistema" di spartizione degli appalti gestiti dal provveditorato ai Lavori Pubblici, l'ormai famigerata "Ferratella" guidata fino al 2009 dal potente Angelo Balducci. Poi ha indicato i nomi degli alti funzionari a "libro paga" inserendo nella lista anche personaggi che ricoprono tuttora incarichi di rilievo nei ministeri.

Francesco Maria De Vito Piscicelli, l'imprenditore "sciacallo" della notte del terremoto de L'Aquila che il 26 dicembre scorso è atterrato con il suo elicottero sulla spiaggia di Ansedonia, sta collaborando con i magistrati romani che indagano sui Grandi Eventi. L'uomo sempre al centro di mille polemiche ha cominciato a parlare in gran segreto un paio di mesi fa. E le sue rivelazioni avrebbero già trovato i primi riscontri aprendo la strada a sviluppi che potrebbero essere clamorosi.

SOLDI, ASSUNZIONI E GIOIELLI
Accade tutto agli inizi di novembre. Piscicelli è sotto processo a Firenze per i lavori della scuola dei Marescialli, la sua azienda naviga in acque agitate e lui decide di prendersi una rivincita su chi, sostiene, lo ha «costretto a pagare per cercare di lavorare». Si presenta di fronte ai pubblici ministeri del pool coordinato dal procuratore aggiunto Alberto Caperna e annuncia di voler «vuotare il sacco».

Le carte processuali sui lavori pubblici assegnati sono già decine di migliaia, le inchieste condotte dagli inquirenti di Toscana e Umbria hanno già consentito di svelare come decine di appalti siano stati affidati in cambio di contropartite versate dai costruttori, in testa Diego Anemone. Ma Piscicelli aggiunge dettagli inediti, conferma i sospetti emersi ascoltando le telefonate intercettate ma che finora non avevano mai trovato riscontro.

«Per ottenere lavori - esordisce - ho sempre dovuto dare in cambio soldi e gioielli, ma anche assumere figli e parenti di chi gestiva le pratiche. Il progettista dei lavori che mi avevano assegnato in occasione dei Mondiali di Nuoto mi è stato imposto da uno dei funzionari della Ferratella». Quello delle assunzioni dei figli dei potenti è uno dei capitoli inediti, l'imprenditore fa nomi e mansioni.

Poi si concentra sulle dazioni di denaro e rivela di aver pagato tangenti all'allora commissario Claudio Rinaldi, già sotto processo a Perugia. E ancora, svela l'identità di giudici amministrativi e contabili che avrebbero preteso macchina con autista, vacanze pagate, orologi e preziosi per assicurare l'interessamento riguardo ad alcune pratiche.

Durante le indagini condotte dalla magistratura di Firenze e terminate nel 2009 con l'arresto di funzionari e costruttori e il coinvolgimento di alcuni politici, compreso il coordinatore del Pdl Denis Verdini, fu fotografato mentre usciva da una famosa gioielleria di Roma con orologi destinati a un alto funzionario. Ora spiega che quello non era un episodio isolato e fornisce altri dettagli sui destinatari dei suoi preziosi regali.

GLI ACCORDI PER I "RIBASSI"
I magistrati affidano gli accertamenti ai carabinieri del Ros di Firenze che conoscono perfettamente la vicenda visto che hanno seguito sin dall'inizio le indagini, riuscendo a ricostruire le procedure illecite che sarebbero state seguite per assegnare i lavori sempre alle solite aziende. Una traccia di questo "sistema" era già emersa nelle intercettazioni, quando lo stesso Piscicelli comunicava anticipatamente a Riccardo Fusi, patron della Btp, il ribasso necessario a far vincere una gara per il Palazzo della Musica di Firenze che poi si aggiudicherà la Giafi di Valerio Carducci. Piscicelli conferma ora di aver «partecipato ad alcune gare con le cosiddette "offerte di appoggio", vale a dire con preventivi che sapevo essere perdenti. I funzionari della Ferratella mi dicevano in anticipo che non avrei vinto, ma mi chiedevano di esserci comunque. Era una copertura».

È la trattativa privata "mascherata" che serviva ad occultare gli accordi preventivi con gli imprenditori. Una strategia messa a punto dai vertici del Provveditorato nella quale Anemone aveva un ruolo primario, ma anche altri partecipavano sia pur con ruoli defilati. Le verifiche del Ros si concentrano adesso sui lavori ottenuti da Piscicelli, compresa la ristrutturazione della caserma della Guardia di Finanza a Oristano. Ma soprattutto sui conti bancari delle persone indicate dall'imprenditore e sui contratti di assunzione e di consulenza stipulati negli ultimi tre anni. Alcune verifiche sono già terminate. E i risultati hanno già fornito riscontri alle rivelazioni verbalizzate.

 

PISCICELLIl'elicottero di Piscicelli sulla spiaggia di Ansedoniapiscicelli tel B anemone P Anemone alluscita dal carcere Angelo Balducci e Diego Anemone DENIS VERDINI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....