giuseppe conte europa previsioni meteo

IL PIÙ GRANDE RISCHIO PER L'UE SI CHIAMA GIUSEPPE CONTE - M.FELTRI: I GIORNALI TEDESCHI HANNO DEFINITO L'ITALIA UNA POLVERIERA CAPACE DI FAR SALTARE L'UNIONE. IL SOSPETTO VIENE DALLA GESTIONE DEI 100 MILIARDI GIÀ TIRATI FUORI A DEBITO. NON SOLO IN SUSSIDI, MA PER TENERE IN PIEDI LA CARCASSA ALITALIA, L'ILVA, SALVARE BANCHE - A BRUXELLES, PARIGI E BERLINO NON SONO SICURI CHE SAREMO CAPACI DI STENDERE UN PIANO SERIO PER I 209 MILIARDI DEL RECOVERY FUND

 

Mattia Feltri per www.huffingtonpost.it

 

conte e merkel by osho

Nell’intervista concessa a Maurizio Molinari su Repubblica, il presidente Giuseppe Conte ha ragione quando indica lo spazio ridotto per le chiassate nazionaliste dopo l’intesa sul Next Generation Eu, per cui l’Italia intascherà 209 miliardi (127 di prestiti agevolati, 82 a fondo perduto, cioè regalati). Non ne ha altrettanta quando nega le spinte antieuropeiste del Movimento cinque stelle, oggi sottosopra per le ostilità interne, pregiudiziali ed emotive al Mes, considerato l’abile stratagemma di Berlino per togliere denari dalle tasche degli italiani e infilarli nelle banche tedesche: la qualità dell’analisi è da sabato sera in birreria, ora tarda.

 

Adesso – e il premier non lo ignorerà – la minaccia per l’Unione non si chiama Matteo Salvini o Giorgia Meloni e nemmeno Beppe Grillo. Si chiama Giuseppe Conte. I giornali tedeschi ricominciano a porsi qualche domanda non tanto sulla stabilità del governo, ma sulla perizia e sulla consapevolezza con cui si appresta ad amministrare la montagna di soldi.

 

VERTICE EUROPEO CONTE MERKEL MACRON SANCHEZ VON DER LEYEN

Come abbiamo scritto qui ieri, la Boersen Zeitung, giornale vicino alla Bundesbank, ha definito l’Italia una polveriera capace di far saltare in aria l’Eurozona, e il sospetto viene dalla gestione dei cento miliardi tirati fuori dalla manica (messi a debito) nel 2020 per lenire le conseguenze dell’epidemia: non soltanto in sussidi, e passi visti i tempi, ma anche per tenere in piedi quella carcassa che è Alitalia, per dare un senso agli esoterismi attorno a Ilva, per salvare una banca qui (Carige) e una là (Popolare di Bari). La domanda sottintesa è: non è che pure i 209 miliardi su cui Angela Merkel ha messo la sua reputazione finiranno in trattoria?

 

Bisogna sempre ricordare che l’Italia è il paese europeo che in totale (ma non rapporto al Pil) si prende il grosso del gruzzolo: al secondo posto c’è la Spagna con poco più 140 miliardi. Non si è trattato di un semplice slancio del cuore per il disastro combinato dal virus anzitutto dalle nostre parti, altrimenti l’andamento pandemico nel continente avrebbe poi suggerito di rivedere la ripartizione, ma anche dell’occasione per consegnare all’Italia l’opportunità di rimettere in piedi la sua sciancata economia. Da lustri l’Unione ci raccomanda, per allineare l’esangue crescita a quella del resto d’Europa, di riformare la pubblica amministrazione, la giustizia civile e penale, di diluire la burocrazia, di digitalizzare, di progettare nuove grandi opere.

christine lagarde jens weidmann

 

E da lustri non lo facciamo o lo facciamo poco con la scusa che la gente non capirebbe, che servono liquidi per il welfare (assistenzialismo), che se non si distribuiscono risorse si armano le geremiadi del nazionalismo eccetera.

 

Ecco, ora le geremiadi del nazionalismo hanno il fiato corto e l’Italia avrà il conto lungo. Le attenuanti sono finite. Ma come intenda Conte usare il denaro – l’ultima grande chance per tutti noi, che impegna tutti noi e i nostri figli nei prossimi decenni – è un mistero della fede, indispensabile a evitare le smanie dei ministeri, dei partiti, dei vari capoccia col cappello in mano – o almeno così si intuisce. E dunque si progettano triumvirati, task force, moltitudini organizzate di tecnici, chiamati in nome e a maggior gloria di Conte a studiare spese e investimenti. La soluzione ha contorni bizzarri. O antidemocratici, come ha detto qui Sabino Cassese, o di rinuncia della politica a sé (sempre qui Rino Formica).

albero di natale a bruxelles

 

Però, al di là dell’allegra interpretazione del ruolo delle istituzioni repubblicane, a Bruxelles, e a Berlino e a Parigi, cominciano a preoccuparsi. Se l’Italia non sarà capace di stendere un piano serio e di impegnare i 209 miliardi per fare di sé un paese moderno e competitivo, se li userà, come temono e bruscamente dicono i nordici, per riempirsi la pancia, le conseguenze saranno disastrose, per noi e per l’Ue. Siamo una polveriera capace di far saltare in aria l’Eurozona: un rischio che non porta il nome di Salvini o Meloni o Grillo, ma di Giuseppe Conte.

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...