mauricio macri

PIÙ MACRI, PIÙ BELLI - IL NUOVO PRESIDENTE DELL’ARGENTINA E’ IL LIBERALE MAURICIO MACRI - LA SUA VITTORIA CHIUDE L’ERA DEL PERONISMO E DELLA FAMIGLIA KIRCHNER - BATOSTA PER L’EX ‘REGINA’ CRISTINA CHE AVEVA PROVATO A LANCIARE DANIEL SCIOLI

Rocco Cotroneo per il “Corriere della Sera”

 

MAURICIO MACRI     MAURICIO MACRI

Mauricio Macri appare in testa e dovrebbe essere il prossimo presidente in Argentina. In attesa dei risultati definitivi, gli exit poll nella serata di ieri indicavano varie percentuali e punti di distacco, ma erano tutti d’accordo nel segnalare la vittoria di Macri su Daniel Scioli, il candidato del peronismo e del governo uscente di Cristina Kirchner. Sorpasso dunque rispetto al primo turno del 25 ottobre (Scioli 36%, Macri 34%), ma atteso perché il voto oppositore si è concentrato su chi prometteva la svolta più marcata rispetto al passato.

 

E’ la prima volta che gli argentini scelgono il nuovo presidente in un ballottaggio. Ed è stata una campagna più moderna e aperta rispetto al passato, con una forte affluenza: si è visto persino un dibattito tv all’americana tra i due candidati, altro fatto inedito nella politica argentina. Macri e Scioli fanno parte della prima generazione entrata in politica dopo la dittatura militare e sono cresciuti entrambi nell’alveo del «menemismo» Anni 90, che era un peronismo liberista.

 

MAURICIO MACRI   MAURICIO MACRI

Poi Scioli è poi rimasto nel Partido Justicialista, diventando il delfino di Nestor Kirchner, mentre Macri ha osato rompere il dualismo peronisti-radicali creando un partito nuovo, il suo attuale Pro, Proposta repubblicana. La mobilitazione dei suoi militanti per il ballottaggio è stata sorprendente. Ben 800.000 rappresentanti di lista in ogni angolo del Paese, ad evitare le frodi per le quali i peronisti sono tristemente famosi. E’ stato fotografato in un seggio di periferia persino Cristiano Rattazzi, presidente della Fiat locale, parente degli Agnelli che vive in Argentina da molti anni.

 

mauricio macri mauricio macri

Scioli è stato indicato a malincuore da Cristina: non lo ama, ma non aveva scelte perché era l’unico nome della sua area in grado di raccogliere voti. Lo stile accentratore e superbo della «presidenta» ha impedito lungo i suoi due mandati alla Casa Rosada la nascita politica di un successore.

 

Macri invece sembrava condannato alla politica locale, come governatore-sindaco di Buenos Aires, considerato dai più come troppo urbano, snob e ricco per conquistare un Paese intero, dove i destini della politica passano per province lontane, ras locali onnipotenti, un voto di scambio elevato a sistema nelle periferie urbane.

 

L’ex presidente del Boca Juniors, testardaggine tutta calabrese (da dove vengono i suoi avi), ha invece tenuto duro fino ad intuire che il tramonto del kirchnerismo lo avrebbe alla fine premiato, perché persino al trasformismo argentino c’è un limite e la domanda di cambiamento in questo momento è troppo forte. Il suo risultato al primo turno è stato superiore a qualsiasi sondaggio e aspettativa.

 

MAURICIO MACRI MAURICIO MACRI

Cristina Kirchner esce di scena quasi rassegnata a vedere la fine di un modello — come lei stessa amava definire l’era K, «nacional y popular» — che ha lasciato profondi cambiamenti in Argentina, comunque la si pensi. Dodici anni iniziati quando uno sconosciuto politico arrivato dalla Patagonia e soprannominato il «pinguino», Nestor Kirchner, si trovò tra le mani la sfida di ricostruire il Paese, dopo la grave crisi del 2001-2002 e il default dei tango bonds.

 

MAURICIO MACRI  MAURICIO MACRI

Nei primi anni i risultati del suo interventismo sono stati positivi, in termini di crescita economica e aiuti ai più bisognosi. Poi lo statalismo populista ha preso il sopravvento, l’inflazione è esplosa e l’economia si è inceppata. Per non smentirsi, fino all’ultimo, la «presidenta» ha mostrato come interpreta le regole: al momento di votare ha tenuto un comizio di ben 28 minuti elogiando il suo governo e attaccando Macri.

 

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…