IL “PIZZARDONE” MARINATO – PRIMO FRONTALE DEL CICLISTA DEL CAMPIDOGLIO CONTRO IL CAPO DEI VIGILI URBANI

1. DAGOREPORT
Dicono, che uno dei motivi che ha spinto il comandante dei vigili urbani Carlo Buttarelli a dimettersi, sia il fatto che Il sindaco Ignazio ‘Pantani' Marino, voleva 300 vigili al volo nelle piazze come spaventapasseri contro gli ambulanti, ma che non avrebbero dovuto fare nessuna multa. Buttarelli non ha assecondato il sindaco in questa farsa e si è dimesso.

2. IL "PIZZARDONE" MARINATO - DOPO UNA LITE COL SINDACO, SI DIMETTE IL CAPO DEI VIGILI
Mauro Favale per "La Repubblica"

Giovedì il litigio nell'ufficio del sindaco, quello che si affaccia sui Fori imperiali. Uno scambio di opinioni duro e teso sulla gestione del corpo dei vigili urbani e sulle politiche per il decoro. E così ieri pomeriggio, tre giorni dopo, Carlo Buttarelli, 58 anni, da 9 mesi comandante della polizia municipale ha deciso di lasciare l'incarico un attimo prima di essere cacciato. Prima che il sindaco di Roma, Ignazio Marino, a tre settimane dal suo insediamento in Campidoglio, lo sostituisse spiegando a tutti che «con lui era venuto meno il rapporto fiduciario».

Ora si cerca di minimizzare, si parla di «ragioni personali» eppure Buttarelli il passo l'aveva anticipato a tutti, a modo suo, inserendo nel suo profilo Facebook già giovedì sera, la foto del teschio di Wild Bill Hickok con quella che a poker viene definita "la mano del morto": due assi e due otto, a fiori e a picche. Al di là del simbolismo, però, le dimissioni del numero uno dei vigili, sono la prima grana dell'amministrazione Marino. Oppure, secondo i punti di vista, il primo tassello di un disegno del nuovo primo cittadino: il cambio sistematico dei vertici delle istituzioni più rappresentative di Roma.

Si comincia dal corpo dei vigili urbani, i famosi "pizzardoni" che nella capitale, negli anni Settanta, furono guidati anche da Francesco Andreotti, morto a 99 anni pochi giorni fa, meno di un mese dopo suo fratello Giulio. Nei mesi scorsi la polizia locale era finita nella bufera per una storia di presunte mazzette estorte dai vigili ad alcuni locali di Trastevere e Buttarelli era arrivato, nominato da Gianni Alemanno, proprio per cercare di mettere fine agli scandali.

Il rapporto con Marino, invece, si è guastato da subito, non appena il sindaco ha chiesto alla polizia municipale un piano straordinario per il decoro in 5 luoghi del centro storico: Pantheon, Colosseo, piazza di Spagna, Fontana di Trevi e piazza Navona. Girando in bicicletta, il primo cittadino avrebbe notato che in questi scorci affollati di turisti nessun vigile interviene per scoraggiare la presenza dei tanti abusivi che vendono di tutto. «La polizia municipa-le, però - spiega Marino - non deve fare repressione ma prevenzione».

Per questo, una settimana fa, ha chiesto a Buttarelli 300 agenti da dislocare all'ingresso delle piazze. «Il capo dei vigili - raccontano Campidoglio - ha preso tempo prima di intervenire: oltre 48 ore. E questo, con un corpo che conta 7mila dipendenti, a Marino
è parso incomprensibile».

In più c'è la necessità di reperire oltre un milione di euro al mese che servirebbero a pagare gli straordinari dei vigili. Da qui, la precipitazione degli eventi, con l'ormai ex capo dei vigili che avrebbe anche chiesto di abbandonare il corpo di polizia municipale, con alcune sigle sindacali che protestano («L'uomo chiamato a un'opera di moralizzazione dopo gli scandali oggi viene messo alla porta») e con l'ex sindaco Alemanno che prende le difese del comandante da lui nominato: «Condanno ogni forma di spoils system
politico praticato nei confronti di un corpo di polizia di cui deve essere rispettato il ruolo istituzionale e l'autonomia ».

Comunque sia, ora Marino dovrà cercare il sostituto di Buttarelli. Si pensa a un esterno, circola il nome di Mario Morcone, ex prefetto, già commissario al Campidoglio dopo le dimissioni di Walter Veltroni nel 2008, candidato sindaco per il Pd a Napoli.

Chiunque sarà dovrà gestire, insieme al decoro, anche la rivoluzione del traffico romano che si prepara con la chiusura dei Fori imperiali e i risultati di un concorso per 300 nuovi vigili sul quale indaga la procura. Il tutto mentre dal Campidoglio filtra la voce che «le coperture per queste nuove assunzioni, al momento, sono incerte».

 

IGNAZIO MARINO E LA SUA SCORTA DI VIGILI IN BICI IGNAZIO MARINO CON I VIGILI URBANI IN BICICLETTA buttarelli buttarelli gianni alemanno FRANCESCO ANDREOTTI MARIO MORCONE

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…