roberto gualtieri plastica plastic tax

TAXING PLASTIC, IT’S FANTASTIC! – ROBERTINO GUALTIERI CONTINUA A DIFENDERE L’IMPOSTA SULLA PLASTICA COME “TASSA DI SCOPO”, MA L’HANNO CONVINTO A MODIFICARE IL TESTO – IL TESORO PENSA DI ABBASSARLA SOTTO IL LIVELLO DI UN EURO AL CHILO E SARÀ INTRODOTTA UNA “SCALETTATURA” IN BASE ALLA RICICLABILITÀ DEL PRODOTTO…

Roberto Petrini per “la Stampa”

 

Roberto Gualtieri e Giuseppe Conte al lavoro sul Def

La plastic tax cambia. Il ministro dell' Economia ha intenzione di modificare il testo che introduce l' imposta sul consumo dei manufatti monouso in plastica da un euro a chilogrammo. Il dossier è tra i primi in agenda al Tesoro, tra quel 5 per cento di legge di Bilancio ancora oggetto di disputa e che troverà un punto di caduta in un emendamento governativo: la tassa, forse rinviata, scenderà sotto il livello di 1 euro, fino ad essere dimezzata per alcune qualità, e sarà scalettata in base alla riciclabilità dei vari prodotti.

 

plastica

Novità anche per le tasse sulle auto aziendali: dopo l' intesa per ammorbidire l' impatto sull' imponibile dei dipendenti con benefit di veicolo (30% auto elettriche o ibride, 60 per le auto standard e 100 per le super inquinanti) il Tesoro pensa a limitare l' aumento dell' imponibile al nuovo parco auto esentando dal rincaro le auto già in uso. Di fatto un forte ridimensionamento.

cannucce di plastica

 

Tornando alla plastic tax il ministro Gualtieri resta favorevole ad intervenire ma perplesso sulle modalità emerse finora con una imposta secca e generalizzata di 1 euro al chilo. Del resto l' intervento sembrerebbe inevitabile seppure con mezzi attentamente studiati: dal 2021 scatteranno infatti divieti europei di utilizzo dei prodotti monouso. E va anche considerato che la tassa colpisce anche le importazioni, ma non l' export dei nostri produttori.

roberto gualtieri

 

Si sta dunque valutando come cambiare l' impostazione e il meccanismo impositivo. La tassa sarà con tutta probabilità portata sotto il livello di 1 euro attuale e sarà introdotta una "scalettatura" che terrà conto di due criteri: il tasso di "riciclabilità" e il contenuto di materiali riciclati all' interno dei prodotti monouso. Dunque più il prodotto sarà riciclabile meno pagherà.

auto aziendali 1

 

Dopo le polemiche nella maggioranza e le proteste dei produttori (2 mila imprese e 50 mila lavoratori) Gualtieri ha fatto prevalere la sua linea. Nei prossimi giorni aprirà un tavolo con produttori, la Regione Emilia Romagna, i sindacati e il Conai (il consorzio di riciclo delle materie plastiche) per il quale è previsto uno stop agli aumenti previsti delle quote a carico dei produttori.

Roberto Gualtieri, Pierre Moscovici, Udo Bullmann

 

La questione della plastica, come dimostra la presenza nei mari, è il "fine vita" di un materiale difficile da neutralizzare. Il problema è come riciclare la plastica usata e utilizzarla, nell' ambito di una economia circolare, per altri scopi. La questione non è nuova: così si esprime l' Europa da anni e la nostra legislazione, a partire dalla legge Ronchi degli Anni Novanta ha introdotto un sistema che favorisce il riciclo: un consorzio nazionale, il Conai, che le imprese del settore finanziano con 450 milioni l' anno, che aiuta i Comuni nelle politiche di riciclo, di raccolta differenziata e di recupero della plastica.

roberto gualtieri giuseppe conte 1

Dovrebbero restare in vita, rafforzati, invece gli incentivi alla produzione della cosiddetta bioplastica che proviene dal materiali organici (come mais o altro).

 

plastica 1

La bioplastica ha la possibilità di essere neutralizzata dopo l' uso e ha bisogno di essere incentivata anche in termini di ricerca visto che attualmente solo l' 1 per cento della produzione riguarda questo materiale.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?