aula montecitorio vuota per l informativa su lo porto gentiloni

POI UNO DIVENTA POPULISTA… - I DEPUTATI HANNO LAVORATO IN AULA SOLO 4,4 ORE AL GIORNO. I SENATORI ANCORA MENO: 2 ORE E MEZZO – E DAL 4 AGOSTO TUTTI I FERIE PER ALMENO UN MESE – DALL’INIZIO DELL’ANNO MONTECITORIO E’ RIMASTO CHIUSO PER 82 GIORNI, PALAZZO MADAMA PER 77 

 

Dario Martini per Il Tempo

 

gentiloni aula montecitoriogentiloni aula montecitorio

Dall' inizio dell' anno i deputati hanno lavorato in media 4,4 ore al giorno. I senatori sono riusciti a fare peggio: si sono sfiancati 2,5 ore al dì. Un impegno massacrante che li ha convinti a concedersi un meritato riposo. Dal 4 agosto tutti in vacanza, ci si rivede a settembre. Non sappiamo ancora quanti giorni dureranno le ferie. Può darsi che rientrino il 4 settembre, o è ancora più probabile che tornino a lavorare dall' 11. Resta il fatto che tra poco più di una settimana la Camera dei deputati e il Senato chiuderanno i battenti per la pausa estiva.

 

Lo hanno deciso i capigruppo di comune accordo. E poco importa se il lavoro da "sbrigare" sia enorme. Poco importa se la legislatura sia agli sgoccioli e molti provvedimenti non vedranno mai la luce (non è detto che sia per forza un male). Il dato sulle ore di lavoro di deputati e senatori è sicuramente "generoso". Si ricava, infatti, dalla durata delle sedute delle due assemblee diviso per il numero totale delle sedute stesse.

grillo e grillini fuori montecitoriogrillo e grillini fuori montecitorio

 

Partiamo dall' aula di Montecitorio. I dati sono aggiornati al 7 luglio. Dall' inizio dell' anno si è riunita 111 volte (ad oggi, 24 luglio, si è riunita 122 volte) su 186 giorni disponibili, per un totale di 489 ore e 2 minuti. Per cui, in media, l' assemblea si è riunita 4,4 ore al giorno. Questo risultato presuppone che gli onorevoli abbiano partecipato a tutte le sedute, un fatto di cui è più che legittimo dubitare.

 

Nello specifico, le ore di seduta per "attività legislativa", in base a quanto riporta la sezione "statistiche" della Camera, ha raggiunto le 292 ore e 10 minuti, di cui 66 ore e 35 minuti per "discussioni generali" e 225 ore e 35 minuti per l'"esame di articoli e voto finale". Altre 140 ore e 36 minuti sono state impiegate per "attività di indirizzo e controllo", mentre le restanti 56 ore e 16 minuti ricadono sotto la voce "altre attività", che comprende, ad esempio, l' esame di documenti licenziati dalla giunta per le autorizzazioni o i procedimenti elettivi.

DEPUTATI TROLLEYDEPUTATI TROLLEY

 

A Palazzo Madama le cose non vanno meglio. Nonostante l' Assemblea si sia riunita più volte rispetto a Montecitorio (127 volte), le ore medie di seduta sono meno: solo 2,5 al giorno. Il monte ore complessivo, infatti, è pari a 322 ore e 39 minuti. In realtà, i senatori non hanno cambiato abitudini. Anche l' anno scorso, l' impegno profuso in Assemblea era in linea con queste statistiche. Nel 2016, infatti, ci sono state 180 sedute per complessive 556 ore e 56 minuti. Una media, quindi, di tre ore a seduta.

 

Bisogna, però, fare una precisazione. I dati fin qui riportati considerano solo le attività delle due assemblee nel loro insieme e non tengono conto del lavoro svolto dalla singole commissioni parlamentari dove siedono deputati e senatori. I numeri, in questo caso, andrebbero scorporati e non sarebbero più omogenei. Resta il fatto che i due rami del Parlamento, così come l' anno scorso, si sono impegnati al ribasso.

 

SENATO FAR WESTSENATO FAR WEST

Una cosa, però, è certa: alle ferie gli onorevoli non ci rinunciano. La scorsa estate il Parlamento, tra agosto e settembre, si è preso 40 giorni di vacanza. Chissà se anche quest' anno deputati e senatori si concederanno un periodo di astensione dal lavoro così esteso. L' ultimo periodo così lungo di ferie è stato quello della pausa natalizia, con la bellezza di diciotto giorni di riposo.

 

BAGARRE SENATOBAGARRE SENATO

Quello che inizia oggi è il primo di undici giorni di tour de force per permettere ai parlamentari di fare le valigie entro il 4 agosto. Le pratiche da sbrigare sono molte. Si parte con l' avvio dell' esame dei documenti del Conto consuntivo per l' anno finanziario 2016 e del Progetto di bilancio della Camera dei deputati per l' anno finanziario 2017. Dovrebbero essere approvati all' inizio della prossima settimana.

 

Stesso discorso per il Senato. Domani, invece, a proposito di privilegi, riparte a Montecitorio l' iter della proposta di legge di Richetti per la riforma dei vitalizi. In conferenza dei capigruppo è stata concessa la riapertura dei termini per la presentazione di questioni pregiudiziali chiesta da Forza Italia. I Cinque Stelle dovrebbero garantire il loro appoggio. Il voto è atteso per mercoledì. Nel caso dovesse passare sarà solo una mezza vittoria, perché il provvedimento, dopo la pausa estiva, dovrà passare attraverso le forche caudine, dove rischia di arenarsi per mesi. Tra l' altro, si rischia una pioggia di ricorsi che potrebbe rallentare ulteriormente l' iter.

SENATO SEMI VUOTOSENATO SEMI VUOTO

 

Mercoledì, l' aula di Montecitorio, si occuperà dell' esame del decreto sui vaccini. La votazione finale, salvo colpi di scena, dovrebbe arrivare venerdì. Nel caso in cui il governo ponga la questione di fiducia item pi si accorceranno.

 

Il Senato è impegnato, invece, con il decreto Mezzogiorno (da domani) e con il decreto Banche venete (da questo fine settimana o dalla prossima, a seconda dei lavori in commissione). I tempi, in questo secondo caso, rischiano di allungarsi a dismisura. I grillini cercheranno in ogni modo di creare incidenti di percorso. Ecco perché la "fiducia" potrebbe ancora rivelarsi decisiva.

NAPOLITANO SENATONAPOLITANO SENATO

 

Comunque vada, c' è da scommetterci, sarà molto difficile che i parlamentari decidano di tagliarsi le vacanze. I ritmi di lavoro non possono diventare massacranti. Tanto più se da inizio anno l' Assemblea di Montecitorio è rimasta ferma 82 giorni e quella di Palazzo Madama "solo" 77. Meglio non perdere l' abitudine, il meritato riposo finalmente è alle porte.

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…